Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Mulan Group entra nella galassia TPI e prepara lo sbarco in Borsa
Mulan Group entra nella galassia TPI e prepara lo sbarco in Borsa
Information
News

Mulan Group apre le porte a TIP, pronto un piano di sviluppo da 20 milioni di euro

Information
- Mulan Group cibo etnico - Mulan Group Borsa - TPI investimento Mulan Group

Da ristorante di famiglia a prossimo protagonista della Borsa passando per un piano di sviluppo da 20 milioni di euro. Con l'ingresso di Mulan Group nella galassia TIP (Tamburi Investment Partners), l'azienda specializzata nella distribuzione di cibo etnico sia online (eCommerce e food delivery) che nelle principali catene della Gdo, punta a rafforzare la propria presenza sul mercato nazionale ed Europeo.

I numeri di successo di Mulan Group conquistano TIP.

Ad attirare l'attenzione di TIP, gruppo industriale quotato al segmento Euronext STAR Milan, i numeri di successo di Mulan Group, società fondata dalla famiglia Zhang e ora guidata da Giada Zhang, giovane imprenditrice con un passato in McKinsey: tre milioni di involtini primavera prodotti (oltre a tutta una serie di piatti di origine asiatica), sei milioni di piatti pronti distribuiti in Italia e una presenza su alcuni mercati esteri (Francia, Germania, Svizzera, Austria e Slovenia), 15 milioni di euro di ricavi previsti per il 2022 e una crescita superiore al 50% all'anno nell'ultimo quadriennio. Con TIP partecipano all’operazione altri tre investitori a livello personale: Antonio Marchetti ed Enrico Bolla, soci ed amministratori di Bertagni 1882 società attiva nei ravioli a livello mondiale parte del gruppo Ebro Foods, e Matteo de Brabant, presidente di Jakala società attiva in Europa nel MarkTech.

Piano di sviluppo da 20 milioni di euro per arrivare allo sbarco in Borsa.

L'obiettivo è quello di sostenere, con un piano di investimento di circa 20 milioni di euro, lo sviluppo del marchio attivo in un segmento che, a livello globale, vale 130 miliardi di euro. Un processo propedeutico allo sbarco in Borsa di Mulan Group nel giro di cinque anni. “Gli italiani, amano sempre di più le cucine internazionali, con Mulan vogliamo essere un ponte culturale tra l’Asia e l’Italia grazie allo strumento più potente: il cibo. Grazie all’ingresso di Tamburi Investment Partner e dei nuovi soci portiamo competenze fondamentali per l’ulteriore crescita di Mulan che punta a diventare il player leader in Europa sul mercato del cibo asiatico", ha affermato Giada Zhang. Nel nuovo consiglio di amministrazione della società entrano così Michela Petronio (vice president di BluFuture, corporate venture del Gruppo Barilla), Claudio Berretti (direttore generale di TIP), Enrico Bolla (amministratore di Bertagni 1882 Spa) e Stefano Portu (fondatore e amministratore delegato di Shopfully, leader internazionale nel drive-to-store).

Da ristorante di famiglia a piattaforma foodservice, la storia di Mulan Group.

Ad oggi, Mulan Group produce e distribuisce piatti di cucina pronti freschi e surgelati da tutta l’Asia ma Made in Italy, con ingredienti 95% italiani e 5% asiatici. Tutto parte da un'idea di famiglia, il classico ristorante cinese, che nel tempo si è sviluppata in una delle maggiori piattaforme di cibo etnico a livello nazionale con più di 50 dipendenti e uno stabilimento produttivo a Cremona di più di cinquemila mq. Da qui partono le consegne degli ordini eCommerce e quelle di food delivery (le eferenze si trovano su Glovo e Getir) e i rifornimenti a più di ottomila punti vendita della grande distribuzione in Europa.

ALTRI ARTICOLI

La presentazione di Antica Pizzeria Da Michele a Hokkaidō in Giappone

L'Antica Pizzeria Da Michele in Giappone, quarta apertura a Hokkaidō

Da Napoli a Hokkaidō, il gusto e il format dell'Antica Pizzeria Da Michele conquistano ancora una volta il Giappone, dove salgono a 4 i locali attivi. Il nuovo punto vendita, attivo dal 25 giugno, si trova all’ingresso dell’Escon Field Hokkaidō, lo stadio ufficiale della squadra di baseball Hokkaidō Nippon Ham Fighters.
Una delle ricette Eatly x Plante Farms

L'insalata agritech di Planet Farms nei piatti di Eataly

I prodotti da agricoltura verticale di Planet Farms entrano nei menu di Eataly, realtà da sempre attenta a valorizzare il Made in Italy più innovativo. Una collaborazione che unisce gusto, qualità e sostenibilità grazie all'utilizzo della gamma Frescaah, protagonista di quattro nuove ricette pensate per esaltare ogni sfumaura e consistenza…
Con il Vending Market Monitor, Jakala e Confida analizzano le performance della distribuzione automatica

Confida e Jakala insieme per il Vending Market Monitor

Uno strumento per la misurazione e il monitoraggio delle performance vending e OCS è il risultato della partnership Confida-Jakala: il Vending Market Monitor. Si tratta di una soluzione di analisi avanzata sviluppata in collaborazione con l'associazione della distribuzione automatica, con particolari focus sui volumi venduti nei diversi canali…
Marconi 21, il nuovo gin di Poli Distillerie

Poli Marconi 21, il gin a ridotta gradazione pensato per la mixology

Gusto intenso e gradazione moderata trovano il loro equilibrio in Marconi 21, il nuovo distillato al ginepro di Poli Distillerie pensato per la mixology. Come fa intuire il nome, la caratteristica di questo spirits è la sua ridotta gradazione al 21%, pensato per chi ama i cocktail ma vuole sentirsi leggero.
La sala del secondo punto vendita di Glory Pop a Milano

Glory POP, la pizzeria anni '80-'90 raddoppia a Milano

Dopo il successo del primo locale di via Correggio 14, inaugurato nel 2023, la mini-catena Glory POP apre la sua seconda venue dedicata alla pizza a Milano. Il nuovo indirizzo, in piazzale Cantore 3, replica lo stesso format già testato dal mercato in cui estetica e convivialità si uniscono e celebrano le atmosfere anni '80-'90. Nel menu,…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna