Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Mulan Group entra nella galassia TPI e prepara lo sbarco in Borsa
Mulan Group entra nella galassia TPI e prepara lo sbarco in Borsa
Information
News

Mulan Group apre le porte a TIP, pronto un piano di sviluppo da 20 milioni di euro

Information
- Mulan Group cibo etnico - Mulan Group Borsa - TPI investimento Mulan Group

Da ristorante di famiglia a prossimo protagonista della Borsa passando per un piano di sviluppo da 20 milioni di euro. Con l'ingresso di Mulan Group nella galassia TIP (Tamburi Investment Partners), l'azienda specializzata nella distribuzione di cibo etnico sia online (eCommerce e food delivery) che nelle principali catene della Gdo, punta a rafforzare la propria presenza sul mercato nazionale ed Europeo.

I numeri di successo di Mulan Group conquistano TIP.

Ad attirare l'attenzione di TIP, gruppo industriale quotato al segmento Euronext STAR Milan, i numeri di successo di Mulan Group, società fondata dalla famiglia Zhang e ora guidata da Giada Zhang, giovane imprenditrice con un passato in McKinsey: tre milioni di involtini primavera prodotti (oltre a tutta una serie di piatti di origine asiatica), sei milioni di piatti pronti distribuiti in Italia e una presenza su alcuni mercati esteri (Francia, Germania, Svizzera, Austria e Slovenia), 15 milioni di euro di ricavi previsti per il 2022 e una crescita superiore al 50% all'anno nell'ultimo quadriennio. Con TIP partecipano all’operazione altri tre investitori a livello personale: Antonio Marchetti ed Enrico Bolla, soci ed amministratori di Bertagni 1882 società attiva nei ravioli a livello mondiale parte del gruppo Ebro Foods, e Matteo de Brabant, presidente di Jakala società attiva in Europa nel MarkTech.

Piano di sviluppo da 20 milioni di euro per arrivare allo sbarco in Borsa.

L'obiettivo è quello di sostenere, con un piano di investimento di circa 20 milioni di euro, lo sviluppo del marchio attivo in un segmento che, a livello globale, vale 130 miliardi di euro. Un processo propedeutico allo sbarco in Borsa di Mulan Group nel giro di cinque anni. “Gli italiani, amano sempre di più le cucine internazionali, con Mulan vogliamo essere un ponte culturale tra l’Asia e l’Italia grazie allo strumento più potente: il cibo. Grazie all’ingresso di Tamburi Investment Partner e dei nuovi soci portiamo competenze fondamentali per l’ulteriore crescita di Mulan che punta a diventare il player leader in Europa sul mercato del cibo asiatico", ha affermato Giada Zhang. Nel nuovo consiglio di amministrazione della società entrano così Michela Petronio (vice president di BluFuture, corporate venture del Gruppo Barilla), Claudio Berretti (direttore generale di TIP), Enrico Bolla (amministratore di Bertagni 1882 Spa) e Stefano Portu (fondatore e amministratore delegato di Shopfully, leader internazionale nel drive-to-store).

Da ristorante di famiglia a piattaforma foodservice, la storia di Mulan Group.

Ad oggi, Mulan Group produce e distribuisce piatti di cucina pronti freschi e surgelati da tutta l’Asia ma Made in Italy, con ingredienti 95% italiani e 5% asiatici. Tutto parte da un'idea di famiglia, il classico ristorante cinese, che nel tempo si è sviluppata in una delle maggiori piattaforme di cibo etnico a livello nazionale con più di 50 dipendenti e uno stabilimento produttivo a Cremona di più di cinquemila mq. Da qui partono le consegne degli ordini eCommerce e quelle di food delivery (le eferenze si trovano su Glovo e Getir) e i rifornimenti a più di ottomila punti vendita della grande distribuzione in Europa.

ALTRI ARTICOLI

La sala ipogea da 70 posti del nuovo Porticcioli Bergamo

Porticcioli a Bergamo e Brescia unisce premium dining e mixology

Unire cucina e mixology di qualità e la missione di Porticcioli che, a Bergamo, raggiunge le tre location e conferma la volontà di crescere ancora. Al centro, la proposta gastronomica firmato dallo chef Alessandro Bianchini che si sposa con la passione per il gin protagonista sia in tavola sia al banco. Un format che troverà presto casa anche a…
Un'applicazione di Deco Acidificato di Isoplam

Isoplam, i pavimenti per ristorazione e ospitalità

Superfici resistenti, igieniche e facili da mantenere, ma non solo: i pavimenti continui Isoplam sono un elemento dell'esperienza nel fuoricasa. Realizzati a base cementizia, ridefiniscono i layout dell'ospitalità in ristoranti, bistrot e locali che vogliono esprimere la propria identità attraverso materiali autentici e performanti senza…
La sala del nuovo Popeyes di Padova

Popeyes arriva anche in Veneto con il primo store a Padova

Nuovo ristorante, nuova regione per il brand del pollo fritto in stile Cajun Popeyes che apre il suo primo store in Veneto a Padova. L'inaugurazione dell'11 novembre in corso del Popolo 2, nel cuore della città, conferma il piano di sviluppo dell'insegna che ha debuttato nel nostro Paese giusto un anno fa e punta a costruire, nel giro di tre anni,…
Andrea Signorini, nuovo national sales director di Carlsberg Italia

Carlsberg Italia affida ad Andrea Signorini le vendite nazionali

Nuovo volto per le vendite di Carlsberg Italia che ha annunciato l'ingresso in azienda di Andrea Signorini nel ruolo di national sales director. Manager di comprovata esperienza, Signorini guiderà l'intero team vendite coordinando direttamente le strategie e i canali di distribuzione di tutti i marchi dell'etichetta sul territorio nazionale con…
Uno store Five Guys, 10 presenti in Italia

Five Guys arriva a Napoli: nuova apertura travel retail

Lo sviluppo di Five Guys in Italia passa sempre di più dal canale travel retail, come dimostra l'ultima apertura all'interno della Stazione di Napoli Centrale. Con questa operazione, il marchio Made in Usa che ha fatto il suo debutto nel nostro mercato nel 2018, torna a quota 10 locali sulla Penisola (dopo la chiusura del punto vendita in viale…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna