Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Cirfood e Too Good To Go, ecco i risultati di due anni di lotta allo spreco alimentare
Cirfood e Too Good To Go, ecco i risultati di due anni di lotta allo spreco alimentare
Information
News

Cirfood e Too Good To Go, ecco i risultati di due anni di lotta allo spreco alimentare

Information
- Cirfood brand ristorazione - Magic Box Too Good To Go

Con 18.300 pasti salvati, 45.750 kg di emissioni di Co2e risparmiate e 33 locali coinvolti, Cirfood e Too Good To Go festeggiano due anni di alleanza contro lo spreco alimentare. La collaborazione tra l'impresa di ristorazione (con i marchi Rita, Antica Focacceria San Francesco e Tracce) e l'app anti-spreco avviata nel luglio 2020 ha permesso di generari benefici sull'ambiente grazie al coinvolgimento diretto dei consumatori, sempre più consapevoli del proprio ruolo nei confronti del Pianeta.

I risultati della partnership Cirfood-Too Good To Go.

In due anni di partnership, grazie all’acquisto delle Magic Box di Too Good To Go, è stato risparmiato l'equivalente di Co2 generato da 134 voli Roma-Londra, 101 giorni di doccia calda e 8.097.700 ricariche di smartphone. “Siamo veramente orgogliosi dei risultati conseguiti con questa alleanza oramai consolidata con Too Good To Go, perché ci dimostra, anno dopo anno, che un cambio di prospettiva sul valore del cibo è realmente possibile. Questa collaborazione, che coinvolge non solo noi ma anche i consumatori e le nostre persone, testimonia come le best practices condivise e improntate all’economia circolare, possano generare importanti benefici per il Pianeta. Inoltre, ci ricorda ancora una volta come la digitalizzazione possa essere un ottimo alleato della sostenibilità ambientale”, ha commentato Marco Campagna, innovation & strategy executive director di Cirfood.

Così si promuove la consapevolezza anti-spreco.

La partnership con l'app nata in Danimarca nel 2015 si inserisce in un impegno più ampio di Cifrood volto a promuovere una cultura dell’alimentazione basata sulla riduzione degli sprechi, come testimoniato dall’adesione dell’impresa ai punti “Azienda Consapevole” e "Consumatore Consapevole”, del “Patto contro lo Spreco Alimentare” lanciato da Too Good To Go nel febbraio del 2021. "A poco più di tre anni dal lancio in Italia, siamo felici di poter festeggiare questo traguardo insieme a Cirfood. Si tratta infatti della testimonianza di una partnership importante che ci ha permesso di allargare il nostro impatto in termini di Magic Box salvate, con un impatto concreto sullo spreco alimentare, ma anche di portare sempre più consapevolezza sul tema tra operatori del settore e consumatori finali, con conseguenze positive sulla filiera agroalimentare”, ha sottolineato Eugenio Sapora, country manager Italia di Too Good To Go. 

Cirfood combatte lo spreco alimentare con un quiz digitale nei ristoranti Rita.

In linea con questi filosofia, Cirfood ha deciso di dedicare il mese di settembre 2021 alla lotta contro lo spreco alimentare, proponendo ai propri soci e dipendenti un ciclo di webinar su questo tema. Tale coinvolgimento proseguirà anche nei prossimi mesi, con nuove iniziative e attività. Inoltre, presso i locali self-service Rita, l'azienda di ristorazione ha predisposto materiali digitali volti ad informare i clienti sul contributo che ognuno di noi può dare per nel contrasto agli sprechi alimentari: un quiz, scaricabile attraverso un QR Code permette, a tutti gli utenti di misurare la propria conoscenza sul consumo consapevole e di conseguenza di attivare pratiche che possano salvaguardare il Pianeta.

ALTRI ARTICOLI

La sala ipogea da 70 posti del nuovo Porticcioli Bergamo

Porticcioli a Bergamo e Brescia unisce premium dining e mixology

Unire cucina e mixology di qualità e la missione di Porticcioli che, a Bergamo, raggiunge le tre location e conferma la volontà di crescere ancora. Al centro, la proposta gastronomica firmato dallo chef Alessandro Bianchini che si sposa con la passione per il gin protagonista sia in tavola sia al banco. Un format che troverà presto casa anche a…
Un'applicazione di Deco Acidificato di Isoplam

Isoplam, i pavimenti per ristorazione e ospitalità

Superfici resistenti, igieniche e facili da mantenere, ma non solo: i pavimenti continui Isoplam sono un elemento dell'esperienza nel fuoricasa. Realizzati a base cementizia, ridefiniscono i layout dell'ospitalità in ristoranti, bistrot e locali che vogliono esprimere la propria identità attraverso materiali autentici e performanti senza…
La sala del nuovo Popeyes di Padova

Popeyes arriva anche in Veneto con il primo store a Padova

Nuovo ristorante, nuova regione per il brand del pollo fritto in stile Cajun Popeyes che apre il suo primo store in Veneto a Padova. L'inaugurazione dell'11 novembre in corso del Popolo 2, nel cuore della città, conferma il piano di sviluppo dell'insegna che ha debuttato nel nostro Paese giusto un anno fa e punta a costruire, nel giro di tre anni,…
Andrea Signorini, nuovo national sales director di Carlsberg Italia

Carlsberg Italia affida ad Andrea Signorini le vendite nazionali

Nuovo volto per le vendite di Carlsberg Italia che ha annunciato l'ingresso in azienda di Andrea Signorini nel ruolo di national sales director. Manager di comprovata esperienza, Signorini guiderà l'intero team vendite coordinando direttamente le strategie e i canali di distribuzione di tutti i marchi dell'etichetta sul territorio nazionale con…
Uno store Five Guys, 10 presenti in Italia

Five Guys arriva a Napoli: nuova apertura travel retail

Lo sviluppo di Five Guys in Italia passa sempre di più dal canale travel retail, come dimostra l'ultima apertura all'interno della Stazione di Napoli Centrale. Con questa operazione, il marchio Made in Usa che ha fatto il suo debutto nel nostro mercato nel 2018, torna a quota 10 locali sulla Penisola (dopo la chiusura del punto vendita in viale…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna