Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
La baklava, uno dei piatti al pistacchio più ordinati su Just Eat
La baklava, uno dei piatti al pistacchio più ordinati su Just Eat
Information
News

Pistacchio Day 2024, su Just Eat già ordinati 7mila kg di prodotti

Information
- Just Eat Pistacchio Day - Just Eat food delivery - Just Eat app

Il 26 febbraio è il World Pistacchio Day, giornata che celebra un prodotto ricco di proprietà nutritive capace di farsi largo anche sul food delivery Just Eat. Sulla piattaforma di consegne a domicilio, infatti, i piatti a base di pistacchio ordinati nel 2023 sono stati pari a 71.600 kg e nei primi due mesi del 2024 si sono già raggiunti i 7mila kg ordinati. Dati che non lasciano dubbi sulle preferenze dei consumatori, che vedono in questo alimento un tassello di una dieta sana ed equilibrata. 

Pistacchio Day, ecco i piatti più ordinati su Just Eat. 

Ma quali sono i piatti più ordinati sulla piattaforma? Eccoli qui:

  1. Pizza mortadella e pistacchio,
  2. Pizza pistacchiosa,
  3. Uramaki al pistacchio,
  4. Baklava al pistacchio,
  5. Cornetto al pistacchio,
  6. Cheesecake al pistacchio,
  7. Tiramisù al pistacchio. 

Nella top tre dei dolci figurano baklava, cheesecacke al pistacchio, tiramisù al pistacchio. Nella top tre dei piatti salati: pizza mortadella e pistacchio, pizza al pistacchio e uramaki pistacchio. 

La geografia del pistacchio a domicilio: Roma città più golosa. 

Per quanto riguarda il livello geografico degli ordini al pistacchio, la città più golosa su Just Eat è senza dubbio Roma che con i suoi 23.200 kg doppia Catania, seconda con 10.300 kg. A chiudere il podio Bologna con 6.500 kg. In queste tre città soprattutto, i piatti al pistacchio si ordinano tutto l'anno, con leggeri picchi da gennaio a maggio. Per quanto riguarda i giorni della settimana, invece, c'è maggiore chiarezza: il sabato è il momento ideale. In questo giorno si ordinano 32mila kg di piatti al pistacchio. I più gettonati sono quelli dei ristoranti che presentano scelte molto ampie: La Braceria (Palermo), Pacinotti’s (Palermo), Bontà Siciliane (Napoli), Gustami (Catania), Osaki Sushi Restaurant (Palermo).

ALTRI ARTICOLI

La nuova macchina a capsule Arya di Essse Caffè

Essse Caffè presenta Arya, la compatta per i contesti a basso consumo

Pensata per offrire una coffee experience d'eccellenza anche nei constesti a basso consumo, Essse Caffè presenta la nuova macchina compatta Arya. Parte della linea Expresss, si tratta di una soluzione a capsule dedicata alla ristorazione e all'hospitality progettata per servire un espresso impeccabile anche laddove si servono pochi caffè al giorno.
La sala del nuovo Langosteria Montenapoleone

Langosteria Montenapoleone, a Milano un tris di format luxury

All'interno di Palazzo Fendi a Milano, Langosteria evolve l'offerta dell'omonimo gruppo: dal fine dining al cockatail bar all'insegna della convivialità. Il progetto, che sorge nel cuore del capoluogo lombardo, in zona Montenapoleone, da un lato consolida il posizionamento dell'insegna nel segmento del lusso accessibile internazionale e,…
Il Refosco di Le Monde

Le Monde firma due interpretazioni del Refosco

Le radici friulane di Le Monde si rinnovano in due etichette dedicate all'eccellenza del Refosco: una più diretta e conviviale, l'altra più intensa e profonda. Protagonisti dell'offerta sono Refosco Doc Friuli e Inaco - Refosco Doc Friuli entrambi prodotti a partire da uve di Peduncolo Rosso, una delle varietà più rapprsentative del patrimonio…
La facciata di Cascina Mumbèl il nuovo ristorante di Iper La grande i

Iper La grande i inaugura il ristorante Cascina Mumbèl

Il fenomeno del risto-retail continua la sua crescita in Iper La grande i che a Montebello della Battaglia (PV) inaugura il ristorante con enoteca Cascina Mumbèl. Il locale sorge a pochi passi dal punto vendita Gdo e reinterpreta la cultura gastronomica lombarda in chiave contemporanea, in uno spazio che richiama la cascina pavese: tetti in coppi,…
Il QR Code Valfrutta è applicato su alcuni prodotti foodservice nel formato da 1 o 3 chili

Valfrutta porta la tracciabilità della sua filiera nella ristorazione

Con Valfrutta Granchef, marchio di Conserve Italia dedicato ai professionisti del foodservice, la tracciabilità della filiera entra nelle cucine del fuoricasa. Grazie a un QR Code dedicato, l'azienda racconta i volti e le storie degli agricoltori italiani e dei loro territori permettendo a chef, ristoratori e gestori di mense e catering di…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna