Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
La nuova sede di Just Eat a Milano
La nuova sede di Just Eat a Milano
Information
News

Just Eat apre le porte della nuova sede a Milano per un food delivery sostenibile

Information
- Just Eat Italia ristoranti - Just Eat app - Just Eat food delivery

A undici anni dallo sbarco in Italia, Just Eat apre le porte della nuova sede di Milano in zona Porta Nuova. Circa 6.000 mq sviluppati su 6 piani a disposizione degli oltre 400 dipendenti della piattaforma di food delivery. Attivo da settembre 2021, il nuovo headquarter è stato costruito secondo i più innovativi criteri di sostenibilità ambientale: materiali eco-compatibili “mangiasmog” per i rivestimenti esterni, impianti di ultima generazione che utilizzano fonti rinnovabili e un sistema fotovoltaico integrato in copertura che produce energia pulita, evitando l’emissione in atmosfera di 13 tonnellate di Co2 all'anno.

Just Eat apre le porte della sede di Milano.

Per Just Eat la sede di Milano simboleggia anche il raggiungimento di importanti traguardi nell'ultimo biennio. Complice l'esplosione definitiva del food delivery durante il lockdown e il forte processo di digitalizzazione avviato dopo lo scoppio della pandemia, Just Eat copre ora il 75% del territorio nazionale con una presenza su 1.700 comuni italiani; non solo le grandi città dunque. "Il mercato delivery è cambiato in modo importante negli ultimi anni, con un ritmo di crescita del+50% anno su anno. Grazie al digitale, il mercato "telefonico" delle consegne a domicilio e del take away ora si fa via app. Con un aumento delle possibilità di scelta per l'utente: su Just Eat ci sono fino a 90 cucine diverse", ha affermato Daniele Contini, country manager di Just Eat Italia. Non è un segreto, infatti, che molti ristoranti, costretti dalle necessità, abbiano scoperto l'home delivery tramite gli aggregatori come Just Eat. Ora, però, "sia le grandi catene che i ristoranti indipendenti hanno capito che il delivery è un servizio su cui puntare per far crescere il fatturato in modo integrato con l'offerta tradizionale", ha aggiunto Contini intervistato da Ristorazione Moderna

Le caratteristiche eco-friendly della sede Just Eat.

"La sede si colloca in un edificio che ha le caratteristiche che cercavamo in termini di open space e costruzione eco-sostenibile. Ci fa piacere avere  una sede attenta all'ambiete", ha affermato Contini. Posizionata in via De Castillia 23, la sede fa parte del progetto Urban Up - Unipol Projects Milan del Gruppo Unipol finalizzato alla riqualificazione e progettazione di edifici che diventano luoghi di lavoro innovativi incentrati sul benessere delle persone. L’operazione è stata condotta da Jll Italia, azienda leader mondiale nella consulenza specializzata per il settore immobiliare e nella gestione degli investimenti, insieme a Baker McKenzie, studio legale internazionale che ne ha seguito gli aspetti legali.

I traguardi di Just Eat nel 2022.

Oltre all'attenzione per l'ambiente, Just Eat si è data da fare anche sul fronte occupazionale. Da un lato, il cambio di business model basato su assunzioni del 100% della flotta di courier (i fattorini, ndr) secondo il contratto firmato con i sindacati che prevede paga orario, riconoscimento di ferie e malattia, assicurazioni contro gli incidenti e molto altro ancora. Dall'altro lato, l'assunzione di 100 persone che compongono il nuovo servizio clienti e le relazioni con i ristoranti partner. Due asset importanti per sostenere la crescita: "Sappiamo, anche guardando gli altri mercati in cui opera il brand, che c'è spazio per far provare il delivery a sempre più persone", ha concluso Contini.

ALTRI ARTICOLI

La sala ipogea da 70 posti del nuovo Porticcioli Bergamo

Porticcioli a Bergamo e Brescia unisce premium dining e mixology

Unire cucina e mixology di qualità e la missione di Porticcioli che, a Bergamo, raggiunge le tre location e conferma la volontà di crescere ancora. Al centro, la proposta gastronomica firmato dallo chef Alessandro Bianchini che si sposa con la passione per il gin protagonista sia in tavola sia al banco. Un format che troverà presto casa anche a…
Un'applicazione di Deco Acidificato di Isoplam

Isoplam, i pavimenti per ristorazione e ospitalità

Superfici resistenti, igieniche e facili da mantenere, ma non solo: i pavimenti continui Isoplam sono un elemento dell'esperienza nel fuoricasa. Realizzati a base cementizia, ridefiniscono i layout dell'ospitalità in ristoranti, bistrot e locali che vogliono esprimere la propria identità attraverso materiali autentici e performanti senza…
La sala del nuovo Popeyes di Padova

Popeyes arriva anche in Veneto con il primo store a Padova

Nuovo ristorante, nuova regione per il brand del pollo fritto in stile Cajun Popeyes che apre il suo primo store in Veneto a Padova. L'inaugurazione dell'11 novembre in corso del Popolo 2, nel cuore della città, conferma il piano di sviluppo dell'insegna che ha debuttato nel nostro Paese giusto un anno fa e punta a costruire, nel giro di tre anni,…
Andrea Signorini, nuovo national sales director di Carlsberg Italia

Carlsberg Italia affida ad Andrea Signorini le vendite nazionali

Nuovo volto per le vendite di Carlsberg Italia che ha annunciato l'ingresso in azienda di Andrea Signorini nel ruolo di national sales director. Manager di comprovata esperienza, Signorini guiderà l'intero team vendite coordinando direttamente le strategie e i canali di distribuzione di tutti i marchi dell'etichetta sul territorio nazionale con…
Uno store Five Guys, 10 presenti in Italia

Five Guys arriva a Napoli: nuova apertura travel retail

Lo sviluppo di Five Guys in Italia passa sempre di più dal canale travel retail, come dimostra l'ultima apertura all'interno della Stazione di Napoli Centrale. Con questa operazione, il marchio Made in Usa che ha fatto il suo debutto nel nostro mercato nel 2018, torna a quota 10 locali sulla Penisola (dopo la chiusura del punto vendita in viale…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna