Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
I 70 brand che formano Ubri sostengono l'utilizzo del Pos: più veloce, sicuro ed economico
I 70 brand che formano Ubri sostengono l'utilizzo del Pos: più veloce, sicuro ed economico
Information
News

Pos si o no? Ubri: "Pagamenti elettronici più sicuri e veloci"

Information
- Ubri Pos - Ubri - Unione brand ristorazione italiana - Pos pagamenti

Obbligo di utilizzo del Pos oppure no? Soglia 60 o 30 euro? O meglo nessuna soglia? La querelle attorno cui ruota la Legge di Bilancio che il Governo Meloni si appresta ad approvare nei prossimi giorni è stata risolta da Ubri - Unione dei brand della ristorazione italiana che sostiene "il pagamento elettronico per motivi innanzitutto economici: a fronte di un 1% di commissioni risparmiamo costi ben più alti" è la posizione dell'associazione espressa dal presidente Vincenzo Ferrieri.

Il parere sfavorevole di Bankitalia sul limite al pagamento tramite Pos.

Insomma, una posizione totalmente controcorrente rispetto alla narrazione degli ultimi giorni di cui la politica si è appropriata piegandola alle proprie esigenze. Un esempio? La relazione di Fabrizio Balassone, capo del servizio struttura economica del Dipartimento Economia e Statistica della Banca d'Italia, che ha analizzato la legge di bilancio evidenziando che "Le norme in materia di pagamenti in contante e l'introduzione di misure che riducono gli oneri tributari per i contribuenti non in regola (rottamazione delle cartelle, ndr) rischiano di entrare in contrasto con la spinta alla modernizzazione che anima il Pnrr e con l'esigenza di ridurre l'evasione fiscale". Più nello specifico, "con riferimento agli oneri legati alle transazioni effettuate mediante strumenti di pagamento elettronici è opportuno ricordare che anche il contante ha costi legati alla sicurezza (come quelli connessi con furti, trasporto valori, assicurazione, ndr). Nostre stime relative al 2016 indicano che, per gli esercenti, il costo del contante in percentuale dell'importo della transazione è superiore a quello delle carte di debito e credito", ha concluso il manager. Mettendo a confronto contanti e carte, la Banca d’Italia sottolinea come i costi privati di accettazione per l’esercente con i contanti siano di circa l’1%. La percentuale scende allo 0,65 nel caso di carte di credito o debito e allo 0,06% con i bonifici.

Ubri: con il Pos si velocizzano i pagamenti, si servono più persone e si aumenta il fatturato.

Oltre a questi rischi e costi legati al contante in sé, è la sua gestione a risultare gravosa per i ristoratori di Ubri. Pensiamo alla "persona che dovrebbe fermarsi, in ogni locale, per oltre un’ora dopo la chiusura, per il conteggio del contante, far quadrare la cassa, effettuare il versamento in Banca, il tutto in ore notturne notoriamente più costose, oltre a ciò è evidente il problema correlato di sicurezza e il tempo per la gestione della monete o banconote false", ha aggiunto Ferrieri. Di contro, l'utilizzo del Pos genera anche un effetto virtuoso fra pagamenti e accoglienza dal momento che "velocizzando i pagamenti, permette di servire un maggior numero di clienti e quindi un più alto fatturato. Da parte di un commerciante di buon senso e che sa fare i suoi conti ci pare quindi un falso problema quello del Pos. Altra cosa è per il gestore disonesto, che non fa scontrini, paga in modo scorretto i propri dipendenti o non li paga affatto per il lavoro straordinario di chiusura cassa", ha concluso Ferrieri a nome degli oltre 70 brand del food retail associati a Ubri.

ALTRI ARTICOLI

Francesco Gervasoni prende il posto di Alberto Dolcetta all'interno di Glovo Italia

Francesco Gervasoni nuovo direttore Q-commerce di Glovo Italia

L'app di consegne multicategoria Glovo ha annunciato la nomina, nel team italiano, di Francesco Gervasoni nel ruolo di direttore Q-commere & brand ads. Questa decisione consolida la strategia di crescita dell'azienda che affida la guida di quest’area di business, dall’importanza sempre più forte e consolidata, a una figura di provata esperienza e…
Il chiosco di Caffè Pascucci all'interno di CityLife a Milano

Caffè Pascucci, due opening a misura di centro commerciale

Ad Ancona e Milano, Caffè Pascucci conferma l'adattabilità del suo format di bar-caffetteria con una doppietta all'interno del canale centri commerciali. Per il torreffattore e food retailer tricolore, che conta su un network globale di oltre 650 punti vendita presenti in 25 Paesi grazie al modello di sviluppo in affiliazione pronte anche le…
Un'applicazione di Itineris, la cucina mobile per servizi outdoor di Tecnoinox

Tecnoinox svela Itineris: la cucina professionale mobile

La cucina professionale è pronta a conquistare nuovi palcoscenici grazie a Itineris, la soluzione mobile di Tecnoinox pensata per gli spazi esterni. Non una semplice cucina su ruote ma un'estensione naturale della cucina professionale tradizionale potenziata dalla tecnologia modulare T74 che assicura agli chef lo stesso livello di qualità,…
I tre panettoni artigianali realizzati da Mignon per Natale

Mignon celebra il Natale con il gusto dolce di Napoli

Tre ricette per il panettone firmato Mignon, la pasticceria dal cuore napoletano che conta cinque location (soprattutto travel retail), celebrano il Natale. Si tratta di prodotti d'eccellenza che fondono insieme tradizione e gusto contemporaneo, realizzati con lievito madre, agrumi del Vesuvio e seguendo antiche ricette. Il risultato? Una…
La sala ipogea da 70 posti del nuovo Porticcioli Bergamo

Porticcioli a Bergamo e Brescia unisce premium dining e mixology

Unire cucina e mixology di qualità e la missione di Porticcioli che, a Bergamo, raggiunge le tre location e conferma la volontà di crescere ancora. Al centro, la proposta gastronomica firmato dallo chef Alessandro Bianchini che si sposa con la passione per il gin protagonista sia in tavola sia al banco. Un format che troverà presto casa anche a…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna