Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
I 70 brand che formano Ubri sostengono l'utilizzo del Pos: più veloce, sicuro ed economico
I 70 brand che formano Ubri sostengono l'utilizzo del Pos: più veloce, sicuro ed economico
Information
News

Pos si o no? Ubri: "Pagamenti elettronici più sicuri e veloci"

Information
- Ubri Pos - Ubri - Unione brand ristorazione italiana - Pos pagamenti

Obbligo di utilizzo del Pos oppure no? Soglia 60 o 30 euro? O meglo nessuna soglia? La querelle attorno cui ruota la Legge di Bilancio che il Governo Meloni si appresta ad approvare nei prossimi giorni è stata risolta da Ubri - Unione dei brand della ristorazione italiana che sostiene "il pagamento elettronico per motivi innanzitutto economici: a fronte di un 1% di commissioni risparmiamo costi ben più alti" è la posizione dell'associazione espressa dal presidente Vincenzo Ferrieri.

Il parere sfavorevole di Bankitalia sul limite al pagamento tramite Pos.

Insomma, una posizione totalmente controcorrente rispetto alla narrazione degli ultimi giorni di cui la politica si è appropriata piegandola alle proprie esigenze. Un esempio? La relazione di Fabrizio Balassone, capo del servizio struttura economica del Dipartimento Economia e Statistica della Banca d'Italia, che ha analizzato la legge di bilancio evidenziando che "Le norme in materia di pagamenti in contante e l'introduzione di misure che riducono gli oneri tributari per i contribuenti non in regola (rottamazione delle cartelle, ndr) rischiano di entrare in contrasto con la spinta alla modernizzazione che anima il Pnrr e con l'esigenza di ridurre l'evasione fiscale". Più nello specifico, "con riferimento agli oneri legati alle transazioni effettuate mediante strumenti di pagamento elettronici è opportuno ricordare che anche il contante ha costi legati alla sicurezza (come quelli connessi con furti, trasporto valori, assicurazione, ndr). Nostre stime relative al 2016 indicano che, per gli esercenti, il costo del contante in percentuale dell'importo della transazione è superiore a quello delle carte di debito e credito", ha concluso il manager. Mettendo a confronto contanti e carte, la Banca d’Italia sottolinea come i costi privati di accettazione per l’esercente con i contanti siano di circa l’1%. La percentuale scende allo 0,65 nel caso di carte di credito o debito e allo 0,06% con i bonifici.

Ubri: con il Pos si velocizzano i pagamenti, si servono più persone e si aumenta il fatturato.

Oltre a questi rischi e costi legati al contante in sé, è la sua gestione a risultare gravosa per i ristoratori di Ubri. Pensiamo alla "persona che dovrebbe fermarsi, in ogni locale, per oltre un’ora dopo la chiusura, per il conteggio del contante, far quadrare la cassa, effettuare il versamento in Banca, il tutto in ore notturne notoriamente più costose, oltre a ciò è evidente il problema correlato di sicurezza e il tempo per la gestione della monete o banconote false", ha aggiunto Ferrieri. Di contro, l'utilizzo del Pos genera anche un effetto virtuoso fra pagamenti e accoglienza dal momento che "velocizzando i pagamenti, permette di servire un maggior numero di clienti e quindi un più alto fatturato. Da parte di un commerciante di buon senso e che sa fare i suoi conti ci pare quindi un falso problema quello del Pos. Altra cosa è per il gestore disonesto, che non fa scontrini, paga in modo scorretto i propri dipendenti o non li paga affatto per il lavoro straordinario di chiusura cassa", ha concluso Ferrieri a nome degli oltre 70 brand del food retail associati a Ubri.

ALTRI ARTICOLI

Le linee di verdure IV gamma di Naturitalia comprendono patate, carote, cipolle e zucche

Naturitalia rafforza la produzione di verdura IV gamma per l'Horeca

Per rispondere alla richiesta in crescita di verdura IV gamma nell'Horeca, Naturitalia ha introdotto nuove tecnologie e linee di produzione dedicate. Nello stabilimento Patfrut, l'azienda punta a produrre referenze ad alto contenuto di servizio da filiera controllata al fine di favorire una ristorazione più efficiente con patate, carote, cipolle e…
Il nuovo Beefeater Black, disponibile nel canale Horeca da dicembre 2025

Beefeater Black, nuova etichetta premium per il gin londinese

Nuova versione per Beefeater che il 4 dicembre presenta Beefeater Black: gin premium che combina equilibrio, freschezza e personalità. La referenza, realizzata dal master distiller Desmond Payne rinnova con un twist inedito la ricetta originale del brand attraverso l'utilizzo di due ingredienti selezionati: il timo e la verbena al limone.
Sostenibilità energetica, funzionalità operativa e qualità dei componenti sono i must per l'equipment in cucina

L'equipment in cucina e dietro al bancone cambia il fuoricasa

Come dimostrato all'ultimo appuntamento di HostMilano, l'equipment professionale è ormai un asset digitali e di alta qualità per il lavoro nel food retail. Dai forni intelligenti alle impastatrici programmabili, dai macinacaffè di precisione ai contenitori performanti, l'investimento per gli imprenditori del fuuoricasa si gioca su semplicità e…
L'ingresso di un punto vendita Street Smash Burger

Street Smash Burgers forza quattro a Milano

Dopo aver inaugurato la prima sede a inizio settembre, Street Smash Burgers apre le porte di una nuova sede a Milano in zona Porta Venezia. In via Spallanzani, lo spazio dell'insegna nata a Lisbona, sviluppatasi a Zurigo e arrivata anche in Italia prosegue il suo piano di espansione che raggiunge così i 4 indirizzi in città.
Il Perlaetus di Abbazia Novacella

Perlaetus nel catalogo Abbazia Novacella: 5mila bottiglie solo Horeca

Dopo due versioni sperimentali, lo spumante Perlaetus entra stabilmente nell'assortimento di Abbazia Novacella con 5.000 bottiglie dedicate all'Horeca. Si tratta di un Metodo Classico da uve Sylvaner nato all’interno della linea Insolitus: lo spazio inaugurato dalla cantina della Valle Isarco per sperimentare nuove vie in modo coerente con la sua…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna