Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Online Prodigia - La spesa di Luigia, il nuovo eCommerce del cibo a Km Zero
Online Prodigia - La spesa di Luigia, il nuovo eCommerce del cibo a Km Zero
Information
News

Prodigia - La spesa di Luigia, nasce l'eCommerce che unisce clienti e botteghe locali

Information
- Prodigia - La spesa di Luigia eCommerce - Prodigia produttori locali

I consumatori cercano sempre più prodotti locali e a Km Zero? Nessun problema: nasce Prodigia - La spesa di Luigia, la piattaforma eCommerce che aiuta le realtà del gusto a farsi conoscere direttamente dai clienti. Come? Aggregando produttori locali in un’unica vetrina digitale che vuole però richiamare l'atmosfera delle botteghe e cascine del gusto che, lontane dai ritmi frenetici delle città, procedono con lentezza seguendo i ritmi della natura e della produzione locale.

Dal Lodigiano alla conquista dell'Italia, i piani di sviluppo di Prodigia.

A firmare la nascita dell'eCommerceMarco Ambrosio, classe 1982, impegnato nel mondo della finanza, e Luigi Zucca, 53enne, imprenditore nel campo delle costruzioni. Entrambi di Borgo San Giovanni in provincia di Lodi hanno deciso, con Prodigia, di partire dalla valorizzazione dei prodotti tipici del lodigiano, che apprezzano e conoscono bene, per arrivare poi nel futuro a espandersi anche ad altri territori e regioni per esaltare il buon cibo locale e di qualità. “Il Lodigiano è il nostro territorio, in cui da anni viviamo e lavoriamo insieme a tutti quei piccoli produttori locali con alle spalle lunghe tradizioni di famiglia, che ogni giorno preparano prodotti freschi e genuini nel rispetto degli animali e dell’ambiente. Per questo motivo, con Prodigia, abbiamo deciso di partire proprio da qui", hanno spiegato i due imprenditori. In questa prima fase di lancio del progetto, quindi, il servizio di spedizione coprirà alcune province della Lombardia. Ma l'obiettivo è quello di ampliare il proprio raggio d'azione nel rispetto della stagionalità dei prodotti e del ritmo lento delle produzioni locali. 

Una vetrina digitale per le botteghe locali.

A partire dalle botteghe locali, i prodotti destinati alla vendita sulla piattaforma vengono consegnati e stoccati in un magazzino apposito, in cui viene preservata la freschezza di ciascun prodotto rispettando le caratteristiche di conservazione. L’esperienza d’acquisto per il consumatore è semplice e a portata di pochi click. Ciascun utente, infatti, direttamente sul sito di Prodigia nella sezione dedicata allo shop online, può scegliere tra un’ampia offerta di materie prime, carni, formaggi, ortaggi e prodotti tipici locali. Una volta ricevuto l’ordine, i prodotti vengono preparati per la spedizione e affidati a un servizio di delivery che recapiterà a casa, nel rispetto delle tempistiche di produzione locale, una spesa online di qualità e genuina, fatta di alimenti italiani di primissima scelta.

Quasi 7 italiani su 10 pronri a comprare prodotti certificati e a Km Zero.

L'obiettivo di Prodigia - La spesa di Luigia è quello di coprire le mutate necessità di consumo alimentare post-pandemia dei clienti. Un fenomeno descritto da una indagine realizzata da EngageMinds Hub, il centro di ricerca dell'Università Cattolica: si stima infatti che il 70% delle persone abbia deciso di comprare spesso o sempre prodotti a qualità certificata europea (Dop, Igp o Stg). Inoltre, il 52% dei 4.000 intervistati afferma di aver comprato cibi a Km Zero e con certificazioni territoriali. I prodotti Made in Italy o legati al territorio stanno quindi avendo molto successo: quelle realtà locali rimaste a lungo sconosciute e minacciate dai grandi centri commerciali sono state riscoperte e apprezzate.

ALTRI ARTICOLI

Alcuni dei prodotti della linea Morato Professional destinata ai professionisti del fuoricasa

Morato Professional, la nuova linea bakery per gli operatori fuoricasa

Come annunciato a TuttoFood 2025, per i professionisti del fuoricasa arriva Morato Professional: linea di prodotti bakery dedicati alla ristorazione moderna. Una serie di soluzioni rapide e affidabili pensate per il canale foodservice, capaci di farantire qualità costante, praticità di utilizzo e varietà, in risposta a un mercato in continua…
La sala di un locale Popeyes

Popeyes nella Capitale: apertura al Maximo Shopping Center di Roma

Dopo Milano e Bergamo, il pollo fritto in stile Cajun di Popeyes arriva nella Capitale, con la sua quarta apertura, all'interno del Maximo Shopping Center. Un'operazione che rafforza la presenza italiana dell'insegna nata in Louisiana che, dopo i primi passi nel Nord Italia, conquista non solo una nuova regione ma anche un nuovo canale di sviluppo.
Le nuove Pastiglie Negroni di Leone 1857 che rinnovano il segmento confectionery

Leone 1857 celebra l'aperitivo nel confectionery lanciando nuovi gusti

Lo storico brand italiano Leone 1857 continua a distinguersi nell'innovazione della categoria confectionery lanciando nuovi gusti dedicati all'aperitivo. Un vero e proprio omaggio ai cocktail che caratterizzano la collezione 2025 coniugando gusto, creatività e italianità. Ma anche un progetto pensato a intercettare le nuove abitudini di consumo,…
Burger King è presente in Italia dal 1999

Burger King taglia il traguardo dei 300 ristoranti in Italia

A Vertemate (CO), Burger King taglia uno storico traguardo: i 300 punti vendita attivi in Italia, dove l'insegna fast food è sbarcata la prima volta nel 1999. Un numero simbolico che segna una tappa fondamentale nella crescita del brand ormai sempre più a suo agio nella cultura gastronomica tricolore, come si può notare anche dal menu che accoglie…
Francesco Basile, ceo di Qromo

Francesco Basile: "Digitale e fuoricasa? Tutto passa dai pagamenti"

Nato a Milano, in Cina per lavorare, ritornato in Italia a causa del Covid, Francesco Basile è il nome dietro a Qromo e nella classifica Forbes Under 30. Traguardi raggiunti grazie a una profonda sensibilità per l'innovazione e la digitalizzazione, ora applicata al mercato Horeca e food retail. L'obiettivo (condiviso con i soci Paolo Biglioli e…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna