Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Crazy Pizza, nuovo logo e claim dedicato agli Spinning Pizza Show
Crazy Pizza, nuovo logo e claim dedicato agli Spinning Pizza Show
Information
News

Rebranding Crazy Pizza, logo e claim dedicati agli Spinning Pizza Show

Information
- Crazy Pizza Flavio Briatore - Crazy Pizza menu - Crazy Pizza luxury dining

Nuovo logo e nuovo claim per la catena di pizzerie Crazy Pizza che fanno capo alla holding Majestas controllata da Flavio Briatore e Francesco Costa. Il restyling dell'immagine del brand mette in luce lo scenografico spettacolo realizzato dai pizzaioli acrobati del marchio, la cui sagoma sostituisce la precedente corona ed è accompagnata dal motto "Home of the spinning pizza" (letteralmente: la casa della pizza roteante). 

 

Il network Crazy Pizza pronto a crescere.

L'idea alla base del rabranding della catena di 7 pizzerie è quella di dare maggiore sostanza e rendere più riconoscibile l'anima del marchio. Crazy Pizza, infatti, si è affermata come il brand che rivoluziona il luxury dining unendo una proposta gastronomica che ruota attorno al piatto più amato al mondo - la pizza - e un accompagnamento all'insegna dell'intrattenimento premium. Per l'insegna si tratta del primo restyling dal debutto, avvenuto nel 2019. Operazione che sarà supportata da ulteriori nuove aperture nel 2023 (a partire da Kuwait City). 

Il rebranding Crazy Pizza dà più spazio agli Spinning Pizza Show.

Il nuovo visual mantiene la stessa palette di colori, iconici del brand Crazy Pizza, ma evolve graficamente: la corona presente nel logo sin dalla nascita viene sostituita dal profilo del maestro pizzaiolo. Lanciare l'impasto, farlo ruotare e riprenderlo al volo: questa è la nuova immagine grafica che richiama i movimenti acrobatici eseguiti durante gli Spinning Pizza Show, esportati in tutte le venue di Londra, Montecarlo, Roma, Milano, Porto Cervo, Riyadh, Doha. L’inserimento del payoff "Home of the Spinning Pizza" rappresenta una svolta significativa perché oltre a rafforzare la riconoscibilità di Crazy Pizza punta a valorizzare l’Italia e la sua cucina nel mondo. Un esempio? Lo Spinning Pizza Show ha fatto registrare il primo record proprio nel ristorante di Milano grazie a un video, diventato virale e pubblicato sul social TikTok, che in poco tempo ha raggiunto oltre 55 milioni di visualizzazioni.

La galassia Majestas.

La nuova brand identity di Crazy Pizza si affianca così alle consolidate insegne del gruppo Majestas, leader nei settori della ristorazione, hospitality e intrattenimento di lusso, di cui fanno parte anche Billionaire e Twiga. Oltre a questi, Majestas gestisce anche le licenze di Cova Montecarlo e Cipriani Montercarlo. In totale, oggi Majestas è presente in 6 Paesi con 19 venues - di cui 13 controllate e 6 in licenza - tra Europa, Regno Unito, Medio Oriente. La holding, per il bilancio 2022, stima un ricavato complessivo di circa 79 milioni di euro, comprensivo sia dei locali a gestione diretta sia di quelli in licenza. I dipendenti sono 1.100 circa con una retention rate fra le più alte del comparto.

ALTRI ARTICOLI

La presentazione di Antica Pizzeria Da Michele a Hokkaidō in Giappone

L'Antica Pizzeria Da Michele in Giappone, quarta apertura a Hokkaidō

Da Napoli a Hokkaidō, il gusto e il format dell'Antica Pizzeria Da Michele conquistano ancora una volta il Giappone, dove salgono a 4 i locali attivi. Il nuovo punto vendita, attivo dal 25 giugno, si trova all’ingresso dell’Escon Field Hokkaidō, lo stadio ufficiale della squadra di baseball Hokkaidō Nippon Ham Fighters.
Una delle ricette Eatly x Plante Farms

L'insalata agritech di Planet Farms nei piatti di Eataly

I prodotti da agricoltura verticale di Planet Farms entrano nei menu di Eataly, realtà da sempre attenta a valorizzare il Made in Italy più innovativo. Una collaborazione che unisce gusto, qualità e sostenibilità grazie all'utilizzo della gamma Frescaah, protagonista di quattro nuove ricette pensate per esaltare ogni sfumaura e consistenza…
Con il Vending Market Monitor, Jakala e Confida analizzano le performance della distribuzione automatica

Confida e Jakala insieme per il Vending Market Monitor

Uno strumento per la misurazione e il monitoraggio delle performance vending e OCS è il risultato della partnership Confida-Jakala: il Vending Market Monitor. Si tratta di una soluzione di analisi avanzata sviluppata in collaborazione con l'associazione della distribuzione automatica, con particolari focus sui volumi venduti nei diversi canali…
Marconi 21, il nuovo gin di Poli Distillerie

Poli Marconi 21, il gin a ridotta gradazione pensato per la mixology

Gusto intenso e gradazione moderata trovano il loro equilibrio in Marconi 21, il nuovo distillato al ginepro di Poli Distillerie pensato per la mixology. Come fa intuire il nome, la caratteristica di questo spirits è la sua ridotta gradazione al 21%, pensato per chi ama i cocktail ma vuole sentirsi leggero.
La sala del secondo punto vendita di Glory Pop a Milano

Glory POP, la pizzeria anni '80-'90 raddoppia a Milano

Dopo il successo del primo locale di via Correggio 14, inaugurato nel 2023, la mini-catena Glory POP apre la sua seconda venue dedicata alla pizza a Milano. Il nuovo indirizzo, in piazzale Cantore 3, replica lo stesso format già testato dal mercato in cui estetica e convivialità si uniscono e celebrano le atmosfere anni '80-'90. Nel menu,…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna