Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Il boom delle cene di gruppo su TheFork è stato nel 2022: +48% rispetto all'anno precedente
Il boom delle cene di gruppo su TheFork è stato nel 2022: +48% rispetto all'anno precedente
Information
News

TheFork, crescono le cene di gruppo sotto le feste: +20% nel 2024

Dicembre si conferma il mese delle cene di gruppo: +20% quelle prenotate su TheFork nel corso delle ultime settimane (in attesa di Capodanno). Un fenomeno che ha mostrato una crescita costante a partire dal 2021 (con il picco del +48% nel 2022, anche in conseguenza della ritrovata libertà post-Covid) che si riferisce alle cene che coinvolgono 6 o più persone. 

Le tavolate più numerose su TheFork? A Monza, Milano e Palermo. 

"Le cene di gruppo sono diventate un momento fondamentale per le persone, specialmente durante le festività, quando si celebra insieme a colleghi, amici e familiari. Siamo felici di vedere che sempre più utenti scelgono i ristoranti per creare esperienze uniche, e i dati confermano come le cene di gruppo siano una tendenza in crescita", ha commentato Carlo Carollo, country manager di TheFork. Le cene natalizie, infatti, si sono consolidate come un’occasione ideale per socializzare e festeggiare. Le cucine regionali italiane, nel loro insieme, restano le preferite degli utenti, e hanno visto una crescita notevole nella loro popolarità, passando dal 19% nel 2021 al 28% nel 2023. Le città dove le tavolate sono più numerose includono Monza, Milano e Palermo.

Natale ed Epifania, prenotazioni a cena in crescita (nel 55% dei casi per due persone). 

Per quanto riguarda le festività, anche le prenotazioni al ristorante tra Natale e l'Epifania hanno registrato, sulla piattaforma, una lieve crescita tra il 2022 e il 2023 e l’attesa è in linea con il trend storico. In tal caso, il 55% delle prenotazioni è per due persone, con una spesa media di 30 euro a persona. Tra i piatti più richiesti, figurano quelli della tradizione, come pasta fresca, bollito e i dolci natalizi come pandoro e panettone. Vi è anche chi opta per i ristoranti che offrono menu fissi pensati per le feste, sebbene questi restino una minoranza rispetto ai locali che preferiscono continuare con il menu alla carta anche durante le festività. Su TheFork, sono circa 150 i ristoranti che propongono menu fissi, con un prezzo medio che oscilla intorno ai 75 euro a persona.

ALTRI ARTICOLI

La pinsa è scelta dai consumatori per la sua naturale digeribilità (49%) e croccantezza (48%)

Pinsa, ricetta sdoganata: 9 italiani su 10 la conoscono e consumano

La pinsa è ormai sdoganata fra gli italiani: secondo un sondaggio condotto da Pinsami, infatti, 9 su 10 dichiarano di conoscerla e consumarla abitualmente. Insomma, la pinsa è diventata un’esperienza gustativa distinta rispetto alla pizza tradizionale, non un prodotto succedaneo ma un’alternativa con una precisa identità. Tanto da diventare…
Secondo le stime di Atri, il travel retail in Italia vale 2 miliardi di euro

Atri sceglie Nomisma per l'analisi del travel retail in Italia

Una partnership strategica per l'analisi del travel retail in Italia è stata siglata fra Atri e Nomisma: numeri chiave e dimensione del mercato le priorità. Il servizio consentirà di quantificare l'impatto diretto, indiretto e indotto del settore sul PIL e sull'occupazione italiani, e descrivere la sua funzione socio-economica.
Il mezzanino fronte binari della Stazione Centrale di Milano

Stazione Centrale di Milano a trazione food: gli opening dell'estate

Tre aperture food retail hanno ritoccato l'offerta della Stazione Centrale di Milano giusto in tempo per sfruttare il picco estivo dei viaggiatori in partenza. Si tratta di Roadhouse Meatery, Pret a Manger e Panino Giusto. Due di queste hanno impreziosito il mezzanino fronte binari con vista sulle arcate della stazione.
Il punto vendita Venchi all'interno del 360Mall in Kuwait

Venchi, dolcezza italiana all'estero: Kuwait, Los Angeles, Cina

L'insegna di ciocco-gelaterie Venchi, nata a Torino nel 1878, è stata protagonista di una serie di aperture internazionali in Cina, a Losa Angeles e in Kuwait. Comunicate sul canale LinkedIn dell'azienda food retail, le operazioni portano il totale del nerwork a oltre 200 locali in 70 Paesi nel mondo, contribuendo anche alla quota di export di…
Le 9 etichette selezionate per l'estate nel fuoricasa

Estate 2025, una selezione di 9 vini da proporre nel fuoricasa

L'estate chiama vini per brindisi leggeri e freschi, dal Friuli al Chianti Classico: una selezione di 9 etichette da sorseggiare tra un aperitivo e l'altro. Soluzioni ideali da mettere in carta per l'imprenditore ristorativo. Vini che raccontano con autenticità i territori in cui nascono, grazie a mani esperte e a una forte visione enologica, una…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna