Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Il boom delle cene di gruppo su TheFork è stato nel 2022: +48% rispetto all'anno precedente
Il boom delle cene di gruppo su TheFork è stato nel 2022: +48% rispetto all'anno precedente
Information
News

TheFork, crescono le cene di gruppo sotto le feste: +20% nel 2024

Dicembre si conferma il mese delle cene di gruppo: +20% quelle prenotate su TheFork nel corso delle ultime settimane (in attesa di Capodanno). Un fenomeno che ha mostrato una crescita costante a partire dal 2021 (con il picco del +48% nel 2022, anche in conseguenza della ritrovata libertà post-Covid) che si riferisce alle cene che coinvolgono 6 o più persone. 

Le tavolate più numerose su TheFork? A Monza, Milano e Palermo. 

"Le cene di gruppo sono diventate un momento fondamentale per le persone, specialmente durante le festività, quando si celebra insieme a colleghi, amici e familiari. Siamo felici di vedere che sempre più utenti scelgono i ristoranti per creare esperienze uniche, e i dati confermano come le cene di gruppo siano una tendenza in crescita", ha commentato Carlo Carollo, country manager di TheFork. Le cene natalizie, infatti, si sono consolidate come un’occasione ideale per socializzare e festeggiare. Le cucine regionali italiane, nel loro insieme, restano le preferite degli utenti, e hanno visto una crescita notevole nella loro popolarità, passando dal 19% nel 2021 al 28% nel 2023. Le città dove le tavolate sono più numerose includono Monza, Milano e Palermo.

Natale ed Epifania, prenotazioni a cena in crescita (nel 55% dei casi per due persone). 

Per quanto riguarda le festività, anche le prenotazioni al ristorante tra Natale e l'Epifania hanno registrato, sulla piattaforma, una lieve crescita tra il 2022 e il 2023 e l’attesa è in linea con il trend storico. In tal caso, il 55% delle prenotazioni è per due persone, con una spesa media di 30 euro a persona. Tra i piatti più richiesti, figurano quelli della tradizione, come pasta fresca, bollito e i dolci natalizi come pandoro e panettone. Vi è anche chi opta per i ristoranti che offrono menu fissi pensati per le feste, sebbene questi restino una minoranza rispetto ai locali che preferiscono continuare con il menu alla carta anche durante le festività. Su TheFork, sono circa 150 i ristoranti che propongono menu fissi, con un prezzo medio che oscilla intorno ai 75 euro a persona.

ALTRI ARTICOLI

Cott'n'Roll è uno dei due brand Sanitars pensati per l'Horeca

Cott'n'Roll presenta il rotolo tecnico 100% cotone compostabile

Tecnica e sostenibilità al servizio dei professionisti della cucina grazie alla soluzione Cott'n'Roll: un rotolo in puro cotone naturale compostabile. Presentato al TOG Bistrot di Milano, ristorante didattico della Maestro Martino Food Academy, questo prodotto del sviluppato da Sanitars in collaborazione con il brand Naturall punta a sancire la…
L'interno di un locale Il Mannarino

Il Mannarino apre a Saronno e supera quota 20 locali in Italia

In attesa dell'apertura ufficiale del 16 ottobre, Il Mannarino annuncia una nuova tappa della sua espansione a Saronno (VA) all'interno de La Rotonda. Con questa operazione, l'insegna fondata nel 2019 da Gianmarco Venuto e Filippo Sironi tocca quota 21 locali in tutta Italia (prossimo passo: Reggio-Emilia) a cui si aggiungono un laboratorio di…
Il rendering della pouch sostenibile realizzata da Dow, Macchi e ITP

Packaging, alleanza a tre per la pouch sostenibile dedicata agli snack

Dalla collaborazione fra Dow, Macchi e ITP nasce una nuova soluzione sostenibile per il packaging alimentare dedicata agli snack. Si tratta di una pouch flessibile in mono-PE progettata per la ricilabilità e contenento oltre il 50% di plastica da riciclo avanzato (chimico) secondo un approccio con bilancio di massa. Un processo che offre a…
La vetrina con la lavorazione della pasta a vista, marchio di fabbrica di Fortunata anche a Firezne

Fortunata, nuova osteria nel cuore di Firenze (11 locali in totale)

La cucina di Fortunata conquista una nuova città, Firenze: qui apre l'11° osteria del network nato negli anni '20 come piccolo laboratorio di pasta fresca. Una referenze che rappresenta ancora oggi il perno dell'offerta gastronomica del brand che, ogni anno, ai suoi oltre un milione di clienti, propone 67mila piatti di strozzapreti alla carbonara…
La nuova referenza Intrapan pensata per il vending

Intrapan lancia il tramezzino gusto zucca per il vending

Prima limited edition dal gusto autunnale per Intrapan, che unisce il sapore della zucca alla forma del tramezzino (anche nel formato adatto per il vending). Una novità che celebra l'eccellenza e la genuinità, pensata per arricchire l'offerta di un mercato on-the-go in continua evoluzione e che premia le referenze pronte, bilanciate e funzionali.
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna