Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
La piazza centrale del Centro commerciale Vulcano Buono di Nola
La piazza centrale del Centro commerciale Vulcano Buono di Nola
Information
News

Vulcano Buono, restyling da 20 milioni: spazio a food ed enterteinment

Information
- Centro commerciale Vulcano Buono - Vulcano Buono ristoranti - Vulcano Buono Multy Italy

Investimento da oltre 20 milioni di euro per il Vulcano Buono di Nola: il centro commerciale è un vero colosso, ubicato a 30 chilometri da Napoli. Di proprietà dell’omonima società per azioni, Vulcano Spa è gestito da Multi Italy su una superficie Gla di 94 mila mq. Lo shopping center, disegnato da Renzo Piano e aperto per la prima volta nel 2007, sarà oggetto di un completo riposizionamento, grazie all’apporto di due grandi investitori: Dea Capital alternative funds (attraverso il fondo Credit recovery) e Amco-Asset management company, con sede legale a Napoli e quartier generale a Milano.

Restyling e riposizionamento per il Centro commerciale Vulcano Buono. 

Gli interventi coinvolgeranno sia gli interni, sia la concezione generale, per arrivare alla creazione di un vero smart distict, commerciale e dell’intrattenimento. Il restyling punterà, innanzitutto, su una maggiore sicurezza, su una crescente attenzione alla riduzione del consumo energetico, sulla creazione di spazi di coworking e sul consolidamento di tutte quelle dotazioni tecnologiche necessarie ad agevolare lo shopping, ma anche le sinergie il vicinissimo Nola business park. Questo è, a sua volta, un hub praticamente unico nel suo genere: fondato più di 30 anni orsono, ha permesso di integrare le 300 imprese aderenti al Cis (Centro internazionale servizi) di Nola - operanti in 90 settori merceologici - con l’Interporto nolese. Il polo mette a disposizione, in un’ottica B2B, logistica, trasporti e servizi, ospitando anche uffici e spazi destinati a eventi d’affari.

La nuova governance punta su food retail ed enterteinment. 

Tornando al Centro commerciale Vulcano Buono, va detto che il piano industriale andrà a incidere sulla food court (che conta una dozzina di ristoranti), sul mall e sulla piazza centrale. Verranno poi aggiunti parchi tematici e altre strutture per il tempo libero e divertimento. Del resto, nell’estate del 2022, il Vulcano ha aggiunto alla propria offerta Eutòpia, un’arena di 4mila mq, destinata a concerti, spettacoli e manifestazioni culturali in genere. Per la realizzazione Vulcano Spa, si è data una nuova governance, nominando, come nuovo amministratore delegato, Francesco Furino (Irgen retail management), e, come presidente, Luca Lo Giudice.

Le caratteristiche del Centro commerciale Vulcano Buono.

Vulcano Buono occupa un lotto complessivo di mezzo milione di metri quadrati. Il design è ‘una citazione’ della struttura geologica del vicino Vesuvio, di cui replica la forma, ma anche l’inserimento nel contesto naturale. All’interno si trovano un hotel Holiday Inn, un multiplex The Space, con 9 sale, una galleria su 2 livelli, con 158 negozi, e un parcheggio di 7.800 posti auto. È dotato, infine, di una grande piazza circolare di oltre 20.000 mq - anche questa oggetto di restyling - che ricorda la piazza napoletana del Plebiscito.

di Luca Salomone

ALTRI ARTICOLI

Cott'n'Roll è uno dei due brand Sanitars pensati per l'Horeca

Cott'n'Roll presenta il rotolo tecnico 100% cotone compostabile

Tecnica e sostenibilità al servizio dei professionisti della cucina grazie alla soluzione Cott'n'Roll: un rotolo in puro cotone naturale compostabile. Presentato al TOG Bistrot di Milano, ristorante didattico della Maestro Martino Food Academy, questo prodotto del sviluppato da Sanitars in collaborazione con il brand Naturall punta a sancire la…
L'interno di un locale Il Mannarino

Il Mannarino apre a Saronno e supera quota 20 locali in Italia

In attesa dell'apertura ufficiale del 16 ottobre, Il Mannarino annuncia una nuova tappa della sua espansione a Saronno (VA) all'interno de La Rotonda. Con questa operazione, l'insegna fondata nel 2019 da Gianmarco Venuto e Filippo Sironi tocca quota 21 locali in tutta Italia (prossimo passo: Reggio-Emilia) a cui si aggiungono un laboratorio di…
Il rendering della pouch sostenibile realizzata da Dow, Macchi e ITP

Packaging, alleanza a tre per la pouch sostenibile dedicata agli snack

Dalla collaborazione fra Dow, Macchi e ITP nasce una nuova soluzione sostenibile per il packaging alimentare dedicata agli snack. Si tratta di una pouch flessibile in mono-PE progettata per la ricilabilità e contenento oltre il 50% di plastica da riciclo avanzato (chimico) secondo un approccio con bilancio di massa. Un processo che offre a…
La vetrina con la lavorazione della pasta a vista, marchio di fabbrica di Fortunata anche a Firezne

Fortunata, nuova osteria nel cuore di Firenze (11 locali in totale)

La cucina di Fortunata conquista una nuova città, Firenze: qui apre l'11° osteria del network nato negli anni '20 come piccolo laboratorio di pasta fresca. Una referenze che rappresenta ancora oggi il perno dell'offerta gastronomica del brand che, ogni anno, ai suoi oltre un milione di clienti, propone 67mila piatti di strozzapreti alla carbonara…
La nuova referenza Intrapan pensata per il vending

Intrapan lancia il tramezzino gusto zucca per il vending

Prima limited edition dal gusto autunnale per Intrapan, che unisce il sapore della zucca alla forma del tramezzino (anche nel formato adatto per il vending). Una novità che celebra l'eccellenza e la genuinità, pensata per arricchire l'offerta di un mercato on-the-go in continua evoluzione e che premia le referenze pronte, bilanciate e funzionali.
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna