Alla Starbucks Reserve Roastery di Milano, in collaborazione con il barman Andrea Villa, il menu si arricchisce con una selezione di 6 nuovi cocktail. Un vero e proprio viaggio sensoriale, sia alcolico sia analcolico, disponibile dal 10 marzo nel punto vendita di piazza Cordusio che, grazie a innovazione e artigianalità, mixa sapientemente il caffè con una serie di ingredienti freschi e trendy.
A partire dal 6 marzo e fino a esaurimento scorte, Hamerica’s reintroduce in edizione limitata la celebre Deep Dish Chicago-Style Pizza in tutti i suoi locali. Negli oltre 30 ristoranti sparsi per l'Italia la variante della pizza alta e ripiena nata a Chicago e icona della cucina del Midwest, sarà protagonista per il terzo anno di fila. Un'iniziativa che conferma l'impegno di Hamerica's nel portare in tavola i piatti della tradizione a stelle e strisce.
L'evento My Spirits di Partesa è stata l'occasione giusta per il lancio di una novità zero alcol nel portfolio del distributore: Upper Spritz analcolico. Una novità in linea con le tendenze emerse l'ultimo appuntmento di Firenze, al Teatro Cartiere Carrara: oltre 600 professionisti del fuoricasa presenti per esplorare i driver del momento, degustando in purezza oltre 100 referenze di 21 produttori.
Cosa c'è di meglio che festeggiare le donne con un fiore? Per la Festa della Donna (8 marzo), Ditta Artigianale propone il signature coffee Fiorimisù. Il nuovo drink è disponibile nei suoi sei locali custoditi nei luoghi più pittoreschi di Firenze e nel recentissimo store in corso Magenta a Milano.
Dalla maestria di Palombo - Artigiani Pastai arriva Pasta al cubo: la prima pasta fermentata artigianale, un’innovazione che coniuga ricerca, benessere e gusto. Disponibile anche per il canale foodservice, questa referenza (proveniente da agricoltura biologica) è frutto di 10 anni di studi e ricerca per rivoluzionare il modo di intendere il piatto più amato degli italiani.
Cavalcando il successo della mixology, Gamondi lancia l'Aperitivo Pink Citrus, caratterizzato da esclusive note agrumate ed esotiche. Un prodotto che cambia la prospettiva dell'happy hour e risponde alla crescente richiesta di prodotti alcolici da miscelazione per la realizzazione di cocktail e long drink dall'effetto rinfrescante e dissetante. Preferenza che si sposa con la tendenza in crescita dei cocktail rosé, molto in voga tra i Millennial e la GenZ, specie fra il target femminile.
- Il 2025 di Martini & Rossi: nuova bottiglia e focus sull'aperitivo
- Bazzara lancia Rarity: tre caffè monorigine per la gamma Luxury
- Rinaldi porta i sapori cubani del rum Black Tears in Italia
- McCrunchy Chicken entra nel menu McDonald's anche in Italia
- Yoga Zero, quattro gusti per conquistare i clienti Horeca e vending
- Diageo alla conquista dell'aperitivo premium con Venturo