Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a

The Bridge Bio amplia la linea foodservice con Avena Barista

Una nuova bevanda biologica e naturalmente priva di lattosio dedicata anche al canale professionale entra nel catalogo di The Bridge Bio: Avena Barista 500 ml. Ideale per ottenere una cremosità perfetta e creare un cappuccino soffice e vellutato dalla schiuma densa e persistente, questa referenza si propone in un piccolo formato così da evitare sprechi di prodotto anche per le realtà in cui la caffetteria non è il core business. 

La referenza Avena Barista di The Bridge nel pratico formato da 500 ml salva spreco
La referenza Avena Barista di The Bridge nel pratico formato da 500 ml salva spreco

Lavazza Tales of Italy, 4 "nuovi caffè di sempre" per il fuoricasa

Il rito del caffè al bar cambia, ma grazie a Lavazza non dimentica le sue origini e reinterpreta la tradizione con le 4 miscele della linea Tales of Italy. Pensate esclusivamente per i professionisti e la clientela del canale fuoricasa, queste referenze (che si richiamano a 4 capitali italiane del caffè come Venezia, Milano, Roma e Napoli) rappresentano l'evoluzione del classico espresso italiano puntando a divetare, come recita il claim, il "nuovo caffè di sempre".

Le 4 referenze di Lavazza Tales of Italy, la nuova linea dedicata ai professionisti del fuoricasa
Le 4 referenze di Lavazza Tales of Italy, la nuova linea dedicata ai professionisti del fuoricasa

Cantine di Verona lancia G.Low: un Bianco e un Rosato low alcol (8°)

La tradizione vitivinicola del territorio veronese si rinnova grazie alla linea low alcol di Cantine di Verona: G.Low, due referenze, un Bianco e un Rosato. Pensate per un consumo consapevole e spensierato, queste etichette confermano l'impegno del gruppo cooperativo (che unisce Cantina Valpantena, Cantina di Custoza e Cantina Colli Morenici) per la sosteniblità e l'inclusività nel fuoricasa.

Il Bianco G.Low di Cantine di Verona: un blend di uve Garganega e Trebbiano
Il Bianco G.Low di Cantine di Verona: un blend di uve Garganega e Trebbiano

Rinaldini Pastry racconta il caffè all'Horeca

Rinaldini, marchio di riferimento per la pasticceria artigianale italiana, presenta una novità pensata per il mondo Horeca: una linea inedita dedicata al caffè. Una serie di nuove referenze in cui si riconosce la firma dell'azienda, capace di fondere tradizione e innovazione riuscendo a offrire a bar, ristoranti e hotel un assortimento che rappresenta un'esperienza sensoriale completa e unica nel suo genere. 

Il nuovo croissant al caffè di Rinaldini Pastry pensato per il canale Horeca
Il nuovo croissant al caffè di Rinaldini Pastry pensato per il canale Horeca

Rigoni di Asiago, dolcezza monodose (e sostenibile) per l'Horeca

Accanto all'iconico vasetto di vetro ottagonale, Rigoni di Asiago introduce sul mercato Horeca le capsule monodose compostabile delle sue marmellate. Si tratta di una referenza frutto del mix di innovazione, tradizione, attenzione all'ambiente, tecnologia e rispetto per il territorio che da oltre cento anni caratterizza il produttore veneto. Il tutto preservando il gusto e la bontà caratteristici dei suoi prodotti. 

Le capsule monodose di Rigoni di Asiago pensate per il canale Horeca
Le capsule monodose di Rigoni di Asiago pensate per il canale Horeca

Ar.pa Lieviti lancia Giallocrema: versatile, pratica e gluten free

Dedicato a pasticceri, panettieri, ristoratori e professionisti del settore, Giallocrema è la nuova referenza di Ar.pa Lieviti dedicata al canale foodservice. Versatile e facile da usare, grazie anche al pratico formato richiudibile, questa soluzione è pensata specificatamente per la realizzazione a caldo di creme artigianali, buone come fatte in casa.

Giallocrema di Ar.pa Lieviti è commercializzato in un pratico secchiello da 2 kg richiudibile e riciclabile
Giallocrema di Ar.pa Lieviti è commercializzato in un pratico secchiello da 2 kg richiudibile e riciclabile
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna