Dopo aver conquistato la clientela della grande distribuzione, Fiorentini amplia la sua gamma di gallette e snack salati e punta ai segmenti vending e Horeca. L'autunno 2024, infatti, rappresenta il debutto di quattro nuove referenze dell'azienda torinese che hanno l'obiettivo di incontrare il grande pubblico anche nei luoghi del fuoricasa.
Il nuovo corso della distilleria Il Mulino di Sassello 1830 parte dal rebranding del marchio Il Signor Camillo che accorpa tutti i prodotti dell'azienda savonese. Un progetto che punta a capitalizzare il successo ottenuto a livello internazionale del produttore di whisky (con tre anni di invecchiamento) e moonshine capace, nell'arco di due anni, di diventare una realtà riconosciuta anche grazie ai prestigiosi riconoscimenti ricevuto (come la Medaglia d'Oro ai World Whiskies Awards di Londra nel 2023 e nel 2024).
Pensata per semplificare il lavoro degli chef e lasciare più spazio alla loro creatività, la nuova linea Brunoise di Bonduelle Food Service arriva sul mercato. In totale, sono quattro le referenze che la compongono: Broccoli, Cavolfiori, Duo di Carote e Duo di Zucchine. Queste verdure, tra le più utilizzate in cucina, sono proposte in un pratico taglio brunoise (4x4x4 mm) per offrire il massimo servizio e un notevole risparmio di tempo.
La linea Alta Langa Airali prodotta da Tenuta Carretta si arricchisce di un nuovo protagonista: Airali Extra Brut Blanc de Blanc Metodo Classico 2021. L'etichetta, disponibile su mercato a partire da novembre, rappresenta il risultato di prove interne che hanno portato la cantina a produrre uno Chardonnay in purezza in versione Extra Brut capace di esaltare le caratteristiche distintive del vitigno e del territorio in cui cresce: acidità, sapidità e finezza.
Il mondo delle alternative vegetali ha un nuovo protagonista: Veg Egg, la referenza pensata da The Bridge Bio per sostituire l'utilizzo delle uova in cucina. Senza colesterolo, senza prodotti animali e ricco di proteine, questo prodotto porta sulle tavole un mix perfetto di scienza e ingredienti 100% naturali.
Nel cuore della Franciacorta, dalla maestria della cantina Montina, nascono le bollicine pure e autentiche di una nuova etichetta: Dosage Zéro Franciacorta Docg. Si tratta di un vino realizzato dal blend di Chardonnay e Pinot Nero, affinato 36 mesi sui lieviti e caratterizzato dalla totale assenza di zuccheri che regala a chi lo assaggia una singolare esperienza sensoriale.
- Toschi Vignola ridisegna liquori e sciroppi per l'uso professionale
- Wagamama, nel menu autunnale spazio a zuppe e Roti
- Da Distilleria Nardini, Vulcanica Vodka si abbina con Ingham Marsala
- Schär Foodservice lancia Mini-Expo: 30 biscotti gluten free da banco
- Gamondi rilancia Amaro e Bitter con il cocktail AmeriCarlo
- Foodness lancia Tutti Buoni: primi e secondi pronti in 2 minuti