Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
La "nuova" Mortadella Italica di Ferrarini
La "nuova" Mortadella Italica di Ferrarini
Information
Prodotti

Al Festival di Sanremo, Ferrarini "in gara" con Mortadella Italica

Information
- Ferrarini prosciutti - Ferrarini foodservice - Ferrarini Mortadella Italica

Casa Sanremo, area hospitality ufficiale del Festival della Canzone italiana accoglie le eccellenze affettate di Ferrarini (in collaborazione con Gambero Rosso). Nei giorni del Festival, protagonisti il Prosciutto Cotto Big Storico (al roof restaurant del Palafiori) e la Mortadella Italica con pistacchi e mandorle, fresca di rinnovamento dell'identità visuale, dalla veste grafica accattivante e dal colore azzurro, che richiama la tradizione enogastronomica del nostro Paese. 

  

Due ricette per Ferrarini a Sanremo. 

Casa Sanremo si prepara quindi a dare il benvenuto sulla Riviera del produttore alimentare. Tutto pronto per il debutto nello showcooking condotto dal Talent Chef Fabrizio Nonis "Il Beker". La ricetta creata sarà inserita all’interno del menu Gambero Rosso Roof Restaurant per tutto il periodo della manifestazione, dal 9 al 15 febbraio. Per lo stesso menu, disponibile anche un'alternativa con protagonista la Mortadella Italica. Nel contesto di quello che è diventato un simbolo della tradizione, ma anche dell’innovazione e della cultura pop italiana, capace di unire persone e le generazioni, Ferrarini promuove così il ruolo del cibo come collante culturale, simbolo di aggregazione, di convivialità e della cultura italiana.

Claudio Rizzi (Ferrarini): "Al Festival ambasciatori della cucina italiana".

"Essere presenti al Gambero Rosso Roof Restaurant di Casa Sanremo è per noi un’opportunità unica per raccontare il valore della tradizione culinaria italiana. I prodotti che abbiamo deciso di portare con noi, il Prosciutto Cotto Big Storico e la Mortadella Italica, rappresentano la nostra filosofia: qualità, artigianalità e innovazione, senza dimenticare la tradizione", ha dichiarato Claudio Rizzi, direttore marketing di Ferrarini. L'azienda, fondata nel 1956, in provincia di Reggio Emilia, dal 2023 fa parte del Gruppo Pini, una delle principali holding nel settore delal lavorazione carni. Nel 2024, Ferrarini è anche "Marchio storico di interesse nazionale". 

       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna