Per celebrare i 15 anni di attività, Callmewine lancia il progetto Radiz: collezione di bottiglie nata in collaborazione con Bortolomiol, Denavolo e Girlan. Disponibili anche nel canale fuoricasa (che il portale eCommerce serve in qualità di fornitore wine per 250 realtà del settore Horeca), sono 4 le etichette disponibili accomunate dal claim "Zero regole, basso impatto, 100% vino".
Un progetto che affonda le radici nella tradizione, ma guarda al futuro con una particolare attenzione alla sostenibilità, pilastro fondante della strategia di crescita del portale, che nel 2023 è stato uno dei primi siti italiani di eCcommerce a raggiungere la neutralità carbonica. Per questo, tre delle quattro bottiglie della linea Radiz presentano un tappo a vite e tutte sono state alleggerite con l’impiego della minor quantità di vetro possibile. Da questo approccio, e grazie al contributo dei sommelier di Callmewine e degli esperti enologi delle cantine coivolte, sono nati 4 vini iconici. Eccoli qui:
Come detto in apertura, il progetto Radiz celebra il compleanno di Callmewine. Nato nel 2010, l'eCommerce specializzato nella vendita di vini e distillati conta su un bacino di oltre 140mila clienti B2C e un ampio catalogo di 9mila etichette disponibili, che spaziano dai grandi nomi del panorama enologico mondiale ai piccoli produttori. Una selezione vasta ed eterogenea che mira ad avere “il giusto vino per tutti”, riuscendo però a guidare l’utente in una scelta consapevole. Presente anche in Francia, Germania e Regno Unito, dal 2021 Callmewine è controllata da Italmobiliare, investment holding quotata alla borsa di Milano, di proprietà della famiglia Pesenti.