Il gruppo oleario Salov ha annunciato la nomina di Gianmarco Laviola come nuovo amministratore delegato della società, compresi i marchi Filippo Berio e Sagra. Una mossa con cui l'azienda punta a consolidare il proprio ruolo nel mercato oleario. "La mia esperienza e il mio impegno saranno volti a rafforzare ulteriormente il posizionamento di Salov come leader di qualità, promuovendo una crescita sostenibile nel rispetto della tradizione", ha affermato Laviola
Gianmarco Laviola, nato a Bari, 53 anni, laureato in Economia aziendale con specializzazione in Marketing presso l’Università Bocconi di Milano, vanta un’esperienza professionale di rilievo maturata in importanti realtà internazionali del food&beverage. Dopo KPMG e Unilever, ha ricoperto ruoli di primo piano nella multinazionale americana Anheuser Busch, dove è stato responsabile del business Budweiser in Italia e nei Paesi del Mediterraneo. Successivamente, ha guidato Mareblu per il gruppo thailandese Thai Union Group PCL, e, successivamente, la divisione Simmenthal per Bolton Alimentari. Prima di approdare in Salov, Laviola è stato amministratore delegato di Princes Italia.
Particolare attenzione verrà posta sul rafforzamento del valore del marchio Filippo Berio, brand con oltre 150 anni di storia e simbolo di eccellenza italiana nel mondo dell'olio extra vergine di oliva. Il marchio Filippo Berio è presente in oltre 70 Paesi nel mondo risultando nelle prime posizioni in molti mercati tra cui Usa, UK, Belgio, Svizzera e Hong Kong. In Italia, Filippo Berio è presente con una gamma dedicata, capace di rispondere a un consumatore sempre più esigente in termini di qualità e soprattutto di tracciabilità e sostenibilità. Grazie al Metodo Berio, infatti, ogni fase del processo produt-tivo è tracciata e certificata a partire dal campo e dall’applicazione delle tecniche sostenibili della produzione integrata. Il Gruppo Salov è presente da sempre sul mercato italiano con lo storico marchio Sagra.
Salov nasce nel 1919 dalla volontà di Giovanni Silvestrini, storico socio in affari di Filippo Berio fondatore dell’omonimo marchio, e di un gruppo di imprenditori lucchesi. Rapidamente l’azienda diventa un punto di riferimento della Lucchesia nel mondo. Salov ha sede a Massarosa, in provincia di Lucca, ed è tra le più grandi aziende del settore oleario con un fatturato netto consolidato nel 2023 di circa 518 milioni di euro e 105milioni di litri venduti. Dal 2015 fa parte del Gruppo Internazionale Bright Food.