Visite: 187
Visite: 187

- Information
- Protagonisti
Birra Peroni rafforza le vendite on e off premise con due nomine
- Information
- - Birra Peroni vendite - Birra Peroni nomine - Birra Peroni Horeca
All'interno della struttura vendite di Birra Peroni, due importanti nomine frutto della crescita interna: Giancarlo Di Chiara e Jacopo Gianotti coinvolti. Il primo assume la guida del canale on premise, il seondo diventa responsabile di quello off premise. Entrambi riporteranno direttamente ad Andrea Tortella, direttore vendite di Birra Peroni.
Chi sono Giancarlo Di Chiara e Jacopo Gianotti.
Entrato in Birra Peroni nel 2017, in questi anni Giancarlo Di Chiara ha ricoperto ruoli di crescente responsabilità all’interno dell’azienda. Dopo l’inizio come head of national account manager, è diventato head of trade marketing off premise channel, poi trade marketing director e infine off premise channel director dal 2022 ad oggi. Nel nuovo ruolo di direttore del canale on premise, Di Chiara avrà il compito di definire e assicurare la corretta esecuzione della strategia commerciale dell’azienda all’interno del canale, continuando a sviluppare i consumi dei brand di Birra Peroni e definendo nuove collaborazioni all’interno della filiera del fuori casa. Joacopo Gianotti, invece, è entrato a far parte di Birra Peroni nel 2021 come head of national account managers. In questo ruolo, ha guidato l'implementazione delle strategie per i clienti nazionali della grande distribuzione e gestito i relativi accordi negoziali. Ora, nel nuovo ruolo di direttore del canale off premise, avrà l’obiettivo di continuare a rafforzare le relazioni con i clienti e sviluppare il business dell’azienda e la categoria all’interno di questo canale. Precedentemente aveva maturato diverse esperienze in realtà come Cuki Cofresco, GB Foods e Bolton Group.
La mission (sostenibile) di Birra Peroni.
Guidata dalla mission di "creare connessioni di valore", Birra Peroni è parte del Gruppo Asahi e registra una produzione che supera i 7 milioni di ettolitri di birra (2 per il mercato estero). In totale, 800 i dipendenti divisi in tre stabilimenti produttivi (Bari, Roma e Padova) e la malteria di Pomezia. Focalizzandosi su aree in cui può avere un impatto, Birra Peroni aderisce inoltre ai Sustainable Development Goals sanciti dall'Onu con “Legacy 2030”, il programma che impegna tutte le aziende del Gruppo Asahi al raggiungimento di obiettivi sfidanti in termini di emissioni, approvvigionamento sostenibile, consumo di acqua, packaging, DE&I e consumo responsabile.