Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
L'interno di una delle 36 enoteche a insegna Cantina Veneta
L'interno di una delle 36 enoteche a insegna Cantina Veneta
Information
Sviluppo rete

Nel 2025, 5 nuovi locali per la rete di enoteche Cantina Veneta

Information
- Collis Veneto Wine Group vino - Cantina Veneta enoteca - Cantina Veneta punti vendita

Dopo le operazioni di fine 2024, Collis Veneto Wine Group annuncia una nuova fase di espansione dell'insegna Cantina Veneta con 5 punti vendita in pipeline. Le aperture sono previste in Nord e Centro Italia e arricchiscono un network che conta già 36 location a livello nazionale di proprietà di una delle prime dieci realtà vitivinicole italiane, che rappresenta il 15% dell'intera produzione veneta. 

 

Lo sviluppo delle enoteche Cantina Veneta. 

Lo sviluppo 2025 è la naturale prosecuzione della strategia 2024, che ha portato alla creazione delle enoteche di Gavirate (VA), Sarezzo (BS), San Partino di Lupari (PD), Lentate sul Seveso (MB) e Villorba (TV). Un asset che cuba il 6% del fatturato di Collis Veneto Wine Group (società formata da circa 2.000 soci conferitori e 370 dipendenti, presente in 70 Paesi del mondo con 70 milioni fi bottiglie vendute all'anno) per un totale di 12,6 milioni di euro registrati nel 2023. I wine shop Cantina Veneta offrono sia viano imbottigliato che sfuso, rispondendo a un’esigenza di mercato sempre più orientata verso la qualità e la trasparenza dell’offerta diretta. L’assortimento prevede Doc e Igt veneti e vini stagionali delle province di Verona, Vicenza e Padova. "Con queste nuove aperture desideriamo avvicinare i consumatori alla qualità e alla genuinità dei vini del territorio, con un’offerta varia e conveniente che valorizzi le eccellenze enologiche venete e nazionali", ha affermato Pierluigi Guarise, ad del gruppo Collis. 

Pierluigi Guarise (Collis Veneto Wine Group): "Wine shop punto di contatto con il cliente".

La vendita al dettaglio è un canale che ha da sempre caratterizzato Collis fin dai soci storici della cooperativa, tradizionalmente attivi in ambito retail per raggiungere direttamente i clienti "dal vigneto alla tavola". Un orgoglio di gruppo, uno specchio delle tendenze di consumo del vino in Italia e un punto di riferimento per la mescita. : "L’espansione di Cantina Veneta rappresenta per noi non solo una crescita numerica, ma soprattutto un rafforzamento del nostro rapporto diretto con i consumatori. Attraverso i wine shop abbiamo un ulteriore punto di contatto rispetto a quello della distribuzione organizzata. Un canale privilegiato che ci permette di portare il vino direttamente nelle mani di chi lo sceglie e lo apprezza, rispondendo in modo autentico alla domanda reale del mercato. Una formula apprezzata e che cresce di anno in anno anche in valore. Il vino sfuso e il bag in box sono soluzioni sempre più apprezzate per la loro praticità e per la riduzione dell'impatto ambientale, in linea con il nostro impegno verso la sostenibilità. Inoltre, la scelta strategica delle location riflette la nostra volontà di rendere l’esperienza d’acquisto accessibile e capillare sul territorio, semplice e piacevole per tutti", ha aggiunto Guarise. 

I numeri di Collis Veneto Wine Group. 

Collis Veneto Wine Group rappresenta 6.000 ettari di vigneti nelle aree più vocate di Verona, Vicenza e Padova, 5 cantine e 3 centri di imbottigliamento. Nata nel 2008 e con sede a Monteforte d’Alpone, in provincia di Verona, è oggi la più importante cantina cooperativa del Veneto. Il Gruppo garantisce il completo controllo della filiera produttiva e vanta le migliori certificazioni ambientali. Partecipa il 51% di Cielo e Terra 1908 Benefit Corp e il 73,3% di Collis Heritage Spa (il cui 26,7% è partecipato dalla famiglia Sartori, fondatrice dell’omonima storica realtà vitivinicola della Valpolicella). Nel 2024, Collis ha registrato un fatturato pari a 219,3 milioni di euro, in crescita del 5% rispetto al 2023, con un utile di gruppo di 1,4 milioni di euro. 

       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna