Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Il locale La Piadineria al Centro commerciale Montecatini
Il locale La Piadineria al Centro commerciale Montecatini
Information
Sviluppo rete

La Piadineria annuncia lo sbarco a New York

Information
- La Piadineria New York - La Piadineria punti vendita - La Piadineria aperture

In un articolo apparso su Il Sole 24 Ore, La Piadineria ha annunciato lo sbarco a New York, con l'idea di riproporre il successo già ottenuto in Francia. L'operazione dovrebbe concludersi tra la fine del 2025 e l'inizio del 2026. Il primo passo di una fase pilota che prevede l'apertura di un gruppo di ristoranti (circa 20) in location mirate, così da mettere a punto l'offerta per il mercato Usa. 

La Piadineria punta a diventare un brand globale. 

La Piadineria, guidata dal ceo Andrea Valota e passata nel portfolio di Cvc Capital a inizio 2024, punta quindi a diventare un brand globale. Dopo il debutto transalpino avvenuto nel 2017 a Marsiglia, il network francese conta oggi 9 punti vendita, di cui 5 a Parigi. In pipeline ci sono già 15 nuove location e un piano di sviluppo di "un'ottantina di opening nei prossimi 5 anni", ha affermato Valota al quotidiano economico tricolore. Questo, tuttavia, "non vuol dire che non ci espanderemo in Europa", ha aggiunto il manager. Italia compresa, dove il focus è sempre più verso il Sud Italia.

Le ultime aperture de La Piadineria in Italia. 

Nel nostro Paese, infatti, l'insegna è seconda solo a McDonald's per capillarità. E la sua "impronta" è destinata a crescere: attualmente il totale dice 481 locali, 57 aperture nel 2024 e 75 quelle previste per l'anno in corso (di cui 65 lungo la Penisola). Il traguardo dei 500 punti vendita è sempre più vicino e dovrebbe essere tagliato a ottobre. A contribuire alla crescita della rete anche le recenti tappe estive. In ordine di tempo, la più recente è quella di Pistoia, al Centro commerciale Montecatini, dove La Piadineria ha aperto il secondo locale in provincia dopo quello attivo da marzo al Centro commerciale Le 3 Mura. In totale, sono ora 30 i locali in Toscana. A questa apertura si aggiungono poi quelle di Afragola al Centro commerciale Le Porte di Napoli e a Mirano

Il progetto americano de Le Piadineria. 

Tornando al progetto statunitense, Valota ha rivelato che "gli americani sono già dei grandi compratori di prodotti italiani. Nelle indagini fatte abbiamo visto un forte innalzamento qualitativo dell’offerta di prodotti italiani che ha portato a una maggior competenza nei consumatori. Riteniamo quindi che il mercato sia pronto e che oggi ci sia l’energia del nostro team e le risorse finanziarie adeguate per affrontare una scommessa così impegnativa". E questo al netto dei dazi che "potrebbero comportare un aumento dei costi, ma marginale rispetto al progetto complessivo che comporta ad esempio costi immobiliari e assunzioni in loco". Un ruolo centrale dello sviluppo anche Oltreoceano verrà ricoperto dallo stabilimento centrale di Montirone (Brescia) che prepara i quattro impasti di piadine poi farcite negli store (ampliato nel 2024 con un investimento di 6 milioni). Un modello che sarà esportato anche negli Usa nella seconda fase di sviluppo. 

       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna