Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Il bancone principale del rinnovato locale Panino Giusto in via Malpighi
Il bancone principale del rinnovato locale Panino Giusto in via Malpighi
Information
Sviluppo rete

Panino Giusto, restyling e riapertura con un nuovo concept a Milano

Information
- Panino Giusto via Malpighi - Panino Giusto drinklist - Panino Giusto menu

All'intero del palazzo Galimberti di Milano, in via Malpighi, Panino Giusto ha completato il restyling del proprio locale e riaperto con un nuovo concept. L'insegna food retail, simbolo della ristorazion veloce meneghina e del panino gourmet dal 1979, rilancia quindi la propria offerta puntando sulla mixology, a cui è stata dedicata la Malpighi Cocktail Room: un luogo nel luogo dove il tempo diventa protagonista assoluto. 

 

Antonio Civita (Panino Giusto): "Rinnovamento nel segno della tradizione dell'aperitivo". 

A pranzo la consueta esperienza che ha reso famoso e conosciuto il brand; alla sera, un'esperienza metropolitana e contemporanea. Questo, in sintesi, il rinnovamento del concept di Panino Giusto in via Malpighi. "Milano è una città in continuo cambiamento, sentivamo il bisogno di rinnovarci, di proporre alla nostra clientela qualcosa di esclusivo, valorizzando soprattutto negli arredi il momento iconico dell’aperitivo milanese - ha affermato Antonio Civita, ceo di Panino Giusto - Il primo locale Panino Giusto apre in corso Garibaldi nel 1979 e diventa in poco tempo il punto di riferimento dei paninari che si incontravano lì per fare l’aperitivo. Con questa ristrutturazione, abbiamo voluto dare ancora di più valore a quel periodo e alla vocazione di Panino Giusto di offrire da sempre la migliore esperienza, che sia il pranzo, l’aperitivo o la cena, mantenendo inalterata la nostra identità e conservando l'eccellenza dell’offerta gastronomica". La visual identity di Malpighi Cocktail Room, curata dal direttore creativo Walter Giordano, trae ispirazione dallo stile Liberty di palazzo Galimberti che ospita il locale.

panino giusto malpighi 2

Layout metropolitano e cocktail list contemporanea, il format di Malpighi Cocktail Room. 

Per sottolineare la vocazione alla nuova esperienza serale, protagonista assoluto dell’ambiente è l’accogliente bancone dalla forma arrotondata con finitura metallica sovrastato da una scenografica bottigliera. Tutta la superficie del locale è caratterizzata da un pavimento in gres dai toni scuri e con una matericità ispirata alla granulosità della terra scelta all’interno di una gamma di superfici Carbon Zero. Gli arredi, come le boiserie, sono stati realizzati su disegno in noce canaletto. L’illuminazione, anch’essa custom, ammorbidisce le linee e ovatta l’ambiente con un’atmosfera calda e accogliente. Il nuovo locale, accogliente e dal look contemporaneo, è aperto tutti i giorni dalle 11 alle 24 e si propone come la nuova destinazione per l’aperitivo milanese dove protagonista è il cocktail accompagnato dal tagliere con un’offerta di prodotti locali targati Panino Giusto e gli immancabili mini panini, preparati al momento con ingredienti di altissima qualità. Ad occuparsi della miscelazione, Riccardo Tesini, bar manager dell’insegna meneghina, che ha ideato una drink list rivisitando in chiave moderna alcuni cocktail intramontabili dell’aperitivo italiano: diverse interpretazioni dello spritz e del Negroni, una parte di cocktail sodati con una parte finale di cocktail freschi, beverini ed analcolici. Il menu viene completato da un’attenta selezione di vini e birre artigianali mentre la bottigliera offre la possibilità di degustare diversi distillati provenienti da tutto il mondo e di assaporare i grandi classici della miscelazione classica e contemporanea.

panino giusto malpighi 3

Panino Giusto si apre a un consumo serale e agli eventi. 

L’identità di Panino Giusto con Malpighi Cocktail Room si evolve mantenendo saldi i suoi valori ma allo stesso tempo si apre a una dimensione serale più sofisticata e coinvolgente con eventi settimanali: aperitivi tematici, pairing experience, DJ set e live music, per una programmazione culturale e musicale che animerà le serate nei prossimi mesi. Il locale oggi ospita la mostra Deconstruction of Taste, un progetto fotografico ideato da Matteo Cremonini,composto da 38 opere fotografiche e che sintetizza le tematiche alla base della ricerca visiva del fotografo e art director: l’aspetto ludico dell’ordinario, l’elemento ricreativo come strumento di riflessione, il gioco come chiave di lettura.

       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna