Visite: 82
Visite: 82

- Information
- Sviluppo rete
Kebhouze, terzo locale a Torino e prossimi passi a Roma e in Sicilia
- Information
- - Kebhouze Torino - Kebhouze menu - Kebhouze kebab
A pochi passi da piazza Vittorio Veneto e dalle principali sedi universitarie, in via Po 53, Kebhouze apre il 20° ristorante della sua rete dedicata al kebab. Attivo da inizio maggio, in una delle zone più trafficate della città, si tratta del terzo locale nel capoluogo piemontese. Un'operazione che si inserisce in una strategia di crescita volta a rafforzare la presenza del brand in location ad alta visibilità e passaggio, combinando efficacemente servizio in-store e delivery.
Kebhouze a Torino conferma la sua vocazione pop e inclusiva.
"Il nuovo Kebhouze di via Po a Torino rappresenta per noi un tassello fondamentale: un punto vendita in grado di coniugare alta affluenza pedonale e performance strategiche sul delivery. Continuiamo a investire su un format di ristorazione veloce ma di alta qualità, accessibile e non convenzionale, che ha ridefinito il concetto di kebab per le nuove generazioni e che possa finalmente costituire un punto di riferimento e una garanzia per questo tipo di prodotto in tutta Italia” ha dichiarato Giulio Paternò, co-founder e direttore marketing di Kebhouze. Confermata quindi la vocazione pop e inclusiva del brand nato nel 2020 e che vanta anche due punti vendita all'estero, uno a Ibiza e uno a Londra, oltre a due temporary store: uno all'interno della discoteca Il Muretto di Jesolo (che riprende l'attività con l'avvio della stagione estiva) l'altro dentro Nice Disco di Roma.
Punto vendita hub per i grandi eventi in città.
Il nuovo locale si sviluppa su circa 70 mq a piano strada, con 15/20 posti a sedere distribuiti tra l’interno e l’area esterna, e include un kiosk di cassa automatica per un’esperienza d’acquisto ancora più rapida e digitale. Gli interni sono caratterizzati da alcuni degli elementi iconici del brand, come la lamiera rossa, il pavimento azzurro e dettagli in legno, in linea con il visual riconoscibile di Kebhouze. Al piano inferiore è presente un ampio magazzino che non solo supporta l’attività dello store, ma funge anche da hub logistico per le forniture dei grandi eventi nei quali Kebhouze è official food partner a Torino e dintorni. Tra questi, spiccano il Salone del
Libro, appena concluso, e il prossimo Kappa Futur Festival di luglio, due manifestazioni di rilievo in cui Kebhouze è presente da diverse edizioni registrando numeri importanti, a conferma della capacità del brand di imporsi anche in contesti non convenzionali del mondo food. In questo senso va anche letta la recente collaborazione con Habibi, noto chef e influencer dello shawarma (pietanza di carne mediorientale, ndr) che ha portato al lancio della Habibi Box.
Roma e Sud Italia, le prossime tappe dello sviluppo di Kebhouze.
Come detto, la nuova tappa torinese rappresenta un ulteriore tassello nel percorso di crescita del brand che nel 2025 rafforzerà la propria presenza in città chiave come Roma (dove Kenhouze è già attivo con ottimi risultati e 5 punti vendita) e allo stesso tempo proseguire con l'espansione in nuove regioni italiane. Particolare attenzione sarà rivolta al Meridione, con la Sicilia come primo obiettivo strategico. Un mercato dal grande potenziale, pronto ad accogliere il format fresco, dinamico e inclusivo che ha già conquistato milioni di clienti in tutta Italia. L'obiettivo è quello di continuare a rivoluzionare il panorama del fast casual food, trasformando il kebab in un prodotto cool e di qualità, con un’identità di brand distintiva e amata da Gen Z, famiglie e amanti del kebab su tutto il territorio nazionale.