Visite: 70
Visite: 70

- Information
- Sviluppo rete
Sophia Loren Restaurant apre il primo ristorante in Giappone
A poco più di un anno dall’apertura di Hong Kong, Sophia Loren Restaurant inaugura un altro locale in Oriente nella destinazione turistica di Kamakura, Giappone. A soli 40 minuti dalla capitale Tokyo, prende avvio un piano di sviluppo che prevede altri 5 locali in tre anni in partnership con Dreamfood Srl del cavaliere Luciano Cimmino e il gruppo Land Business, guidato dal presidente Masamichi Kamei, licenziatario esclusivo del marchio per il Sol Levante.
A Kamakura un Sophia Loren Restaurant da 120 coperti.
Il nuovo locale di Kamakura vanta 120 coperti e riprende la filosofia del brand che ha aperto il primo Sophia Loren Restaurant ormai cinque anni fa a Firenze, con il consenso della famosa attrice napoletana. Ovviamente adattato al contesto, rivisitando spazi, menu e ambienti. Ogni dettaglio, però, riconduce alla celebre diva nel rispetto della tradizione culinaria italiana e, allo stesso tempo, dei gusti di una clientela più inclusiva, che include visitatori giapponesi e internazionali.
Sophia Loren Restaurant porta l'Italia in Giappone.
"Il ristorante di Kamakura interpreta in modo vincente la visione di due imprenditori straordinari, i presidenti Kamei e Cimmino, che hanno unito idee e una sinergia di valori, per abbattere i confini geografici e le barriere culturali - ha detto Riccardo D’Urso, executive director di Dreamfood - Un progetto che è in perfetta sintonia con Sophia Loren, una delle più grandi icone del cinema del ventesimo secolo, che non a caso ha deciso per l’occasione di inviare un video messaggio". L'apertura del locale "si è trattato inizialmente di un confronto tra due culture millenarie che, per fortuna, si ammirano e si stimano reciprocamente. Fondere però idee e progetti scaturiti da tradizioni diverse non è stato un lavoro facile. Tuttavia, una volta raggiunto un piano di assoluta stima reciproca, è nato un grande progetto che è stato costruito nei minimi particolari", ha affermato Cimmino.
La prossima apertura nel 2026, a Tokyo.
Il prossimo passo? A metà del 2026 nel quartiere di Ginza a Tokyo. Un'apertura che rientra nel piano di espansione globale di Dreamfood iniziato nel 2024. E una location che si affianca a quelli aperti in Italia a Firenze, Roma, Bari e Milano. Il sogno? Los Angeles. L’espansione internazionale si baserà sulle royalties: noi garantiamo format e formazione del personale, perché il livello dei locali sia sempre quello di Milano e Firenze. Alla base, l’idea è quella di sfruttare l’esperienza nelle catene retail moda per il mondo del food di alto livello Nato nel 2021, il progetto ha coinvolto anche Gianluigi Cimmino, ceo di Yamamay e figlio di Luciano e ovviamente Sophia Loren. L'attrice partenopea, simbolo del Made in Italy nel mondo, è partner del progetto con una percentuale sui ricavi e un accordo di licensing, che include anche una significativa fee iniziale.
Il menu di Sophia Loren Restaurant.
Nel menu del Sophia Loren Restaurant, prodotti di eccellenza, semplici, sani. Le pizze sono caratterizzate da un impasto leggero (e segreto) a cui vengono aggiunti ingredienti Docg. E poi parmigiane, fritti, primi (come la pasta, in diverse versioni tradizionali), secondi (sia di carne sia di pesce). La pasticceria attinge alle origini napoletane: pastiera, babà, sfogliatelle, delizie al limone, profiteroles.