A Torino, ritorna The Salty Circle, l'appuntamento di networking professionale organizzato da Salty Consulting e dedicato a tutta la community food retail. Un'occasione per conoscere impreditori della ristorazione e ascoltare le loro storie. A partire da quella dell'ospite d'eccezione: Stefano Seta, co-founder di Smashy che condividerà con i presenti l'esperienza e la visione dietro al brand nato nel 2023 e dedicato allo smash burger.
La dolcezza etica, inclusiva e sostenibile è al centro di Vegâteau 2025: il contest che celebra l'arte della pasticceria vegetale; ora su scala nazionale. Lanciato in occasione dell'ultimo Sigep (svoltosi a Rimini dal 18 al 22 gennaio), questo evento nato in Lombardia con la promessa di redifinire il futuro del foodservice dolce si apre a tutta Italia pubblicando il bando di partecipazione che porterà all'elezione della migliore plant based cake d'Italia.
Con oltre 750 espositori presenti e più di 100 eventi in programma, Hospitality si prepara ad accogliere i visitatori a Riva del Garda (3-6 febbraio). L'evento, giunto alla sua 49° edizione (e di cui Ristorazione Moderna è media partner) mette a disposizione dei professionisti dell'Horeca e dell'ospitalità 8 arene e un main stage oltre a tantissime novità, come il debutto del format H Experience e gli appuntamenti formativi della H Academy.
In sinergia con il Comune di Roma, Autogrill lancia i Recruting Day per 150 figure professionali da inserire all'interno della food court di Roma Fiumicino. L'obiettivo è quello di offrire sbocchi occupazioni e possibilità di crescita e sviluppo per il territorio e portate valore aggiunto nell'organico di 25 punti vendita in gestione allo scalo aeroportuale capitolino.
Countdown iniziato per la 46° edizione di Sigep (Riminifiera, 18-22 gennaio), la fiera dedicata a gelateria, pasticceria, cioccolateria, panificazione, caffè. Con 138mila mq di superficie espositiva, 30 padiglioni e oltre 1.300 espositori accreditati da 33 Paesi l'appuntamento organizzato da Italian Exhibition Group punta a confermarsi come il riferimento per il foodservice dolce italiano e internazionale (con 520 top buyer provenienti da 79 nazioni) In programma, diversi talk, competizioni, dimostrazioni e approfondimenti.
La decima edizione di Beer&Food Attraction (Rimini, 16-18 febbraio) mette al centro la bar industry aumentando del +30% lo spazio espositivo per la mixology. La kermesse organizzata da Italian Exhibition Group cavalca la crescita del settore senza dimenticare, da un lato, l'innovazione a tema food, con particolare attenzione alle esigenze del fast casual dining e, dall'altro, la proposta beverage alcolico a partire dalla birra.
- Cenone di Capodanno food retail? Appuntamento da Hamerica's
- Road to Host, tappa a Dubai: svelati i trend della ristorazione 2025
- Unilever lancia le "Le Stelle di Domani", fra talento e nuovi trend
- Mapic Cannes, catene (food)retail protagoniste: 1.800 rappresentanti
- Gustus a Napoli chiude con 13.300 visitatori l'edizione del decennale
- Wecoffee Club fa incontrare mixology e mondo del caffè a Milano