Digitalizzazione, internazionalizzazione, aspetti immobiliari e finanziari: Salone Franchising Milano ha annunciato il palinsesto ufficiale del Main Stage. Appuntamenti dal 26 al 26 settembre all'Allianz MiCo di Milano per la fiera nazionale del settore del commercio in affiliazione. Ristorazione compresa. A firmare l'agenda è Retail Hub, tech company retail che si occupa di scouting e advisory d'innovazione.
Degustazioni, consulenza, formazione e networking sono gli ingredienti del palinsesto degli eventi targata Partesa, distributore beverage per il fuoricasa. Una serie di appuntamenti a tutto tondo sul mondo birra e vino dedicati ai professionisti del settore. Prima data, il 7 ottobre alla Milano Wine Week nel capoluogo lombardo. Poi ConTeSto a Roma e un giro a Grand Tour Italia.
L'8 e il 9 settembre Milano si prepara ad accogliere la 12° edizione di theGINday, evento che riunisce appassionati, piccole realtà e grandi distillatori. La sede è quella di SuperStudio Più in via Tortona dove verranno allestiti stand dedicati alle singole realtà produttive dove scoprire nuovi gusti e tendenze. Comprese quelle della miscelazione grazie alle tre aree bar tematiche: Gin&Tonic Bar, Martini Cocktail Lounge e Negroni Bar. L'avvio di theGINday segna anche l'inizio delle theGINweek che coinvolgerà diversi locali della movida milanese protagonisti di creazioni inedite fino al 14 settembre.
Da Milano a Rimini, grazie all'accordo tra Confida e Italian Exhibition Group la prossima edizione di Venditalia, la fiera del vending, si sposta in romagna. Per l'occasione verrà costituita una nuova società (partecipata al 51% da IEG e al 49% dall'associazione di categoria della distribuzione automatica) che organizzera nei padiglioni della fiera di Rimini le prossime edizioni della kermesse biennale, a partire da quella attesa nel 2026, e ne curerà lo sviluppo sia merceologico sia internazionale.
Tutto pronto per la 2° edizione di Coca-Cola Pizza Village di Milano che animerà il parco di City Life con le proposte di 12 fra le migliori pizzerie napoletane. L'evento, organizzato da Oramata Grandi Eventi e AADV Entertainment, in programma dal 4 all'8 settembre, rappresenta un'occasione imperdibile per gli amanti della pizza di ritorno in città dopo le vacanze estive offrendo loro la possibilità di immergersi nei segreti della celebre pietanza partenopea e della rinomata cucina italiana.
L'elenco delle finaliste c'è, la data (l'1 ottobre) e la location (Bologna) pure. Manca solo conoscere la vincitrice del contest Lady Amarena di Fabbri 1905. Nella sede di Palazzo Grassi, infatti, va in scena l'ultimo capitolo della sfida, a suon di cocktail, che dal 2015 elegge la migliore bartender internazionale. In totale, sono 13 le finaliste provenienti da altrettanti Paesi.
- Beer&Food Attraction 2025, più spazio a mixology e sparkling wine
- Hospitality 2025 non aspetta: già assegnato il 50% degli spazi
- Taverna di Rugantino, per l'estate parte la "Sfida della Cofana"
- Bolle di Malto celebra la birra artigianale: il 15,4% del mercato
- Salone Franchising, svelata l'edizione 2024: già 100 insegne presenti
- Mapic Cannes, oltre 5.000 partecipanti attesi al Palais des Festivals