Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a

Tutto pronto per Sigep 2025: 138mila mq per il foodservice dolce

Countdown iniziato per la 46° edizione di Sigep (Riminifiera, 18-22 gennaio), la fiera dedicata a gelateria, pasticceria, cioccolateria, panificazione, caffè. Con 138mila mq di superficie espositiva, 30 padiglioni e oltre 1.300 espositori accreditati da 33 Paesi l'appuntamento organizzato da Italian Exhibition Group punta a confermarsi come il riferimento per il foodservice dolce italiano e internazionale (con 520 top buyer provenienti da 79 nazioni) In programma, diversi talk, competizioni, dimostrazioni e approfondimenti. 

Gelato protagonista a Sigep 2025 con 10 padiglioni dedicati alla filiera
Gelato protagonista a Sigep 2025 con 10 padiglioni dedicati alla filiera

Beer&Food Attraction 2025, focus sulla bar industry

La decima edizione di Beer&Food Attraction (Rimini, 16-18 febbraio) mette al centro la bar industry aumentando del +30% lo spazio espositivo per la mixology. La kermesse organizzata da Italian Exhibition Group cavalca la crescita del settore senza dimenticare, da un lato, l'innovazione a tema food, con particolare attenzione alle esigenze del fast casual dining e, dall'altro, la proposta beverage alcolico a partire dalla birra. 

La novità di Beer&Food Attraction 2025 è il lancio del Mixology Village (padiglione C1)
La novità di Beer&Food Attraction 2025 è il lancio del Mixology Village (padiglione C1)

Cenone di Capodanno food retail? Appuntamento da Hamerica's

Festeggiare il Capodanno in un locale food retail? Perché no? Hamerica's ci prova e prepara le tavole di 8 locali per ospitare gli amanti della cucina americana. L'appuntamento è per il 31 dicembre. A disposizione, un menu fisso che comprende antipasto, piatto principale, dolce e un litro di birra o Coca-Cola a scelta. Il tutto per 35 euro a persona. 

Uno degli 8 locali Hamerica's che si prepara alla cena di Capodanno
Uno degli 8 locali Hamerica's che si prepara alla cena di Capodanno

Road to Host, tappa a Dubai: svelati i trend della ristorazione 2025

Da Dubai, dove si è tenuto un evento del programma Road to Host (previsto il 17-21 ottobre 2025 a Milano), sono stati svelati i trend del fuoricasa 2025. Una serie di anticipazioni sui driver che accompagneranno l'esperienza al ristorante e non solo da qui alla prossima edizione meneghina. 

Nella ricerca di HostMilano c'è spazio anche per i confronti fra Italia e Paesi del Golfo
Nella ricerca di HostMilano c'è spazio anche per i confronti fra Italia e Paesi del Golfo

Unilever lancia le "Le Stelle di Domani", fra talento e nuovi trend

Partita la prima edizione di "Le Stelle di Domani", competizione dedicata agli studenti delle scuole alberghiere e organizzata da Unilever Food Solutions. L'iniziativa, che si concluderà a marzo 2025, punta a scoprire e valorizzare le nuove promesse della ristorazione italiana. Si tratta di un progetto nato in collaborazione con la Fic - Federazione italiana cuochi e unisce formazione e sfide di cucina. 

Il contest di Unilever Food Solutions termina a marzo 2025
Il contest di Unilever Food Solutions termina a marzo 2025

Mapic Cannes, catene (food)retail protagoniste: 1.800 rappresentanti

L'edizione 2024 di Mapic Cannes, salone internazionale del retail real estate, ha chiuso i battenti: 4.400 presenze, di cui 1.800 rappresentanti delle catene. Ristorazione compresa. Un segnale che, nonostante le sfide del mercato commerciale attuale, conferma la solidità del settore e la sua dinamicità, come testimoniato anche dall'ampliamento dell'area espositiva, dall'introduzione dello spazio dedicato al brand licensing (con un focus particolare su LeisureUp, l'area dedicata all'intrattenimento) e la presenza di diversi operatori mediorientali. 

Una delle conferenze tenutesi a Mapic Cannes 2024
Una delle conferenze tenutesi a Mapic Cannes 2024
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna