Il Salone professionale dell'agroalimentare, enogastronomia e tecnologia di Napoli, Gustus, si è concluso con 13.300 visitatori alla Mostra d'Oltremare. Rispetto all'edizione precedente, quella del 2024 (che ha coinciso con il decennale, dal 17 al 19 novembre) ha ospitato 198 espositori (+10%) disposti su tre padiglion, per 8mila metri quadrati di superficie totale. Un vasto programma di eventi che ha coinvolto i professionisti, le aziende e le eccellenze del territorio: 3 concorsi, 6 premiazioni, 3 challenge e la presenza di 4mila chef provenienti da tutta Italia, 90 show cooking permanenti e 65 corsi di formazione intensiva.
Mixology e caffè si incontrano a Wecoffee Club (20-21 novembre a Milano): il primo evento italiano dedicato all'unione di queste due branche del fuoricasa. Organizzata da Rita Cocktails e Rita's Tiki room (i due cockatil bar milanesi fondati da Edoardo Nono e Chiara Buzzi) con la collaborazione del coffee specialist, consulente e trainer Gianni Tratzi, la due giorni meneghina si propone con un programa che prevede confronti, networking, appuntamenti diurni e serali diffusi e molto altro.
Dal 16 al 18 marzo 2025, torna a Torino l'evento Horeca Expoforum: 13mila mq di spazio espositivo all'interno di Lingotto Fiere con oltre 200 aziende presenti. La kermesse, organizzata da GL events Italia e giunta alla sua seconda edizione, è dedicata a tutti i professionisti dell'Horeca mettendo in campo attività di networking, formazione e ispirazione all'interno di un palinsesto di oltre cento eventi con l'obiettivo di approfondire le ultime tendenze nei settori del fuoricasa: dalla pasticceria alla cucina, dalla pizza al caffè.
A 7 mesi dall'evento (5-8 maggio 2025), TuttoFood Milano ha già raggiunto il 70% di spazi prenotabili e si prepara a tracciare il futuro del settore alimentare. La kermesse organizzata da Fiere di Parma negli spazi di Fiera Milano Rho, accoglierà tra i suoi padiglioni anche Mixology Experience, evento di riferimento per il mondo coctail e bartending, e si aprirà all'intera area metropolitana meneghina grazie agli appuntamento di TuttoFood Week tra food show, tavole rotonde, eventi serali, degustazioni guidate, percorsi di mostra e rassegne cinematografiche.
Le catene di pizzerie sono una delle colonne del food retail italiano, dove rappresentano un'opportunità di diversificazione per la filiera alimentare. Questo il tema al centro di FRI - Food retail & industries: Mondo Pizza, il webinar di Ristorazione Moderna (Edizioni DM) in pogramma giovedì 24 ottobre alle 10.30.
Ritorna, a Roma, ConTeSto Birra, la manifestazione organizzata da Partesa allo Stadio Olimpico e dedicata agli operatori del settore brassicolo italiano. Una rassegna che nel 2023 ha riunito 1.800 professionisti di locali, bar, pub e oltre 600 clienti del distributore wine&beverage. Appuntamento il 14 ottobre, area hospitality della Tribuna Monte Mario.
- Riparte Ristoranti contro la Fame, dal 16 ottobre cene e menu solidali
- Riparte il World Wine Tour di Coravin: ecco le location coinvolte
- IIAC, nuovi corsi sull'analisi sensoriale del caffè da Autogrill
- Il Wine Lab di Partesa fa tappa alla Milano Wine Week
- Sana diventa Sana Food: nel 2025, focus sul fuoricasa e l'Horeca
- Genova Beer Festival, ottava edizione con 18 birrifici artigianali