Oltre la birra, la prossima edizione di Beer&Food Attraction (Rimini, 16-18 febbraio) vuole diventare anche il punto di riferimento di mixology e bollicine. Per questo, l'organizzazione di IEG Group ha pensato alle aree espositive Mixology Village e Sparkling&Mix.
A Riva del Garda (TN), Hospitality - Il salone dell'accoglienza ha già assegnato il 50% degli spazi dell'edizione 2025, contrassegnando il suo carattere internazionale. La manifestazione, che si tiene dal 3 al 6 febbraio del prossimo anno al quartiere fieristico della città sul lago, è in fase di rinnovamento degli spazi e potenziamento delle attività di incoming per i buyer esteri. L'obiettivo è quello di ripetere il successo dello scorso anno con delegazioni da Slovenia, Paesi dell’Est Europa, Scandinavia, Spagna, Portogallo, UK, Paesi di lingua tedesca, oltre che da Kenya e Centro e Sud America.
Evento gourmet in stile Man vs. Food venerdì 9 agosto nei tre ristoranti de La Taverna di Rugantino in Lombardia: dalle 19.00 parte la "Sfida della cofana". La mini-catena di cucina romanesca invita gli amanti dei sapori capitolini a cimentarsi nel tentativo di mangiare un chilo di pasta a scelta in 30 minuti. Per chi ce la fa, pasto gratis, menzione sul Wall of Fame online e ritratto appeso sul "Muro dei gladiatori" nei tre locali.
Biella è pronta ad accogliere l'ottava edizione di Bolle di Malto, come ribadito alla presentazione dell'evento avvenuto a Roma, alla Camera dei Deputati. Nella Sala Stampa dell'emiciclo, gli organizzatori hanno delineato il programma della kermesse che si estende su 10mila mq di superficie, con ingresso gratuito, dove si trovano 22 birrifici artigianali, con 300 stili di birra differenti e 22 food truck. Presentata anche la ricerca sulle birre artigianali.
Svelata, a Milano, la nuova edizione di Salone Franchising: l'evendo dedicato all'affiliazione commerciale in programma dal 26 al 28 settembre ad Allianz MiCo. Dopo gli annunci e le attese, quindi, Fiera Milao e le associazioni di categoria hanno presentato ufficialmente l'edizione 2024 della kermesse, che conta già oltre 100 insegne partecipanti e punta a ripetere il successo dello scorso anno.
Dopo la tappa italiana, scatta il countdown per Mapic Cannes 2024 (26-28 novembre al Palais des Festival): 5.000 partecipanti attesi e 1.600 insegne presenti. Tra i protagonisti che hanno già confermato ci sono player come Carmila, SCC, Nhood, Multi, IGD SIIQ, Cushman & Wakefield, CBRE, McArthur Glenn, Neinver, Nepi Rockastle, ECE, Pradera e molti altri.
- Retail Institute: come sta cambiando il retail food service?
- Champagne Experience, bollicine francesi in mostra per l'Horeca
- A Milano, The Salty Circle riunisce gli imprenditori del food retail
- Mapic Italy, l'8° edizione si è chiusa con un +5% di visitatori
- Coravin dà il via al suo World Wine Tour: le tappe italiane
- Venditalia 2024 chiude con 22.300 visitatori professionali