Su un'area espositiva di 12mila mq, si alza il sipario su Horeca Next, a Pordenone (10-12 febbraio): la biennale di tecnologie e forniture per l'ospitalità. Punto di riferimento regionale e non solo, la manifestazione ospita 350 espositori legati alla filiera Horeca. Nella precedente edizione, Horeca Next ha attirato 5mila visitatori professsionali, ora l'obiettivo è toccare quota 7mila.
In concomitanza a Beer&Food Attraction torna anche BBTech Expo, l'area espositiva dedicata alla filiera tecnologica del beverage e della birra. Una vera e propria manifestazione nella manifestazione che si tiene negli stessi giorni (dal 16 al 18 febbraio) e completa il quadro della beverage industry confermandosi hub europeo per i professionisti del settore.
Chiusura in positivo per Hospitality, il Salone dell'accoglienza di Riva del Garda (TN) che registra 20mila visitatori per un parterre di 750 espositori Horeca. Già rese note le date della prossima edizione, quella del 50°: dal 2 al 5 febbraio 2025. Confermato anche il format della fiera che unisce esposizone, networking, eventi ed esperienze.
Un viaggio nel mondo del cioccolato, tra tradizione, innovazione e opportunità per i professionisti del settore inizia il 4 febbraio insieme a Puratos Italia. Si tratta di "Belcolade Tour", l'iniziativa volta a portare l'eccellenza del cioccolato belga in cinque città italiane. Cuore del progetto sono le demo dal vivo, dove il talento e la creatività dei maestri pasticceri Puratos si fondono con le qualità superiori della materia prima: dal cacao più pregiato al burro di cacao puro, fino alla vaniglia naturale.
A Firenze, con il claim "Nato sotto il segno del gusto", si prepara ad aprire i battenti la nuova edizione di Taste, il salone food di Pitti Immagine. Palcoscenico della manifestazione, dall'8 al 10 febbraio, è la Fortezza da Basso che ospita un nuovo percorso espositivo e si arricchisce di ulteriori spazi e tematiche. Per il 18° appuntamento, sono oltre 750 le aziende espositrici, di cui 150 al debutto frutto di un accurato scouting. Obiettivo: migliorare i risultati 2024 quando furono oltre 11.000 i visitatori, di cui 8.250 operatori del settore.
A Torino, ritorna The Salty Circle, l'appuntamento di networking professionale organizzato da Salty Consulting e dedicato a tutta la community food retail. Un'occasione per conoscere impreditori della ristorazione e ascoltare le loro storie. A partire da quella dell'ospite d'eccezione: Stefano Seta, co-founder di Smashy che condividerà con i presenti l'esperienza e la visione dietro al brand nato nel 2023 e dedicato allo smash burger.
- Vegâteau guarda all'Italia: al via il contest di pasticceria vegetale
- Hospitality 2025, a Riva del Garda vetrina per oltre 750 espositori
- Autogrill lancia i Recruiting Day a Roma
- Tutto pronto per Sigep 2025: 138mila mq per il foodservice dolce
- Beer&Food Attraction 2025, focus sulla bar industry
- Cenone di Capodanno food retail? Appuntamento da Hamerica's