Visite: 185
Visite: 185

- Information
- Eventi
PizzAut a Sanremo, l'inclusione sotto i riflettori dell'Ariston
- Information
- - PizzAut pizzeria - PizzAut Nico Acampora - PizzAut Sanremo
Debutto al Festival di Sanremo per PizzAut che porta sotto i riflettori della settimana più seguita dell’anno la sua formula di gusto e inclusione lavorativa. Al teatro dell’Opera del Casinò di Sanremo, nell’ambito delle iniziative di Sanremo per il Sociale, patrocinate dalla Rai, nella sezione "Un libro sotto le stelle", sarà presentato il libro Vietato calpestare i sogni di Nico Acampora fondatore di PizzAut ed Elisabetta Soglio, giornalista del Corriere della Sera. L'appuntamento è mercoledì 12 febbario alle 13.30.
Nico Acampora (PizzAut): "Realizziamo l'inclusione ogni giorno".
Una storia iniziata nel 2021 con l'apertura del primo punto vendita del brand a Cassina de' Pecchi a cui è seguito il secondo locale nel 2023, stavolta a Monza. Risultati che hanno dato concretezza a un progetto che unisce lavoro, socialità e l'inizio di percorsi di autonomia. "Ogni giorno nei nostri ristoranti realizziamo l’inclusione ma non sono mai abbastanza i momenti per raccontarci perchè se noi ce l’abbiamo fatta significa che l’inclusione è possibile per tutti - esordisce Acampora - Essere a Sanremo per noi è un’opportunità eccezionale e siamo molto grati per questa possibilità incredibile. Siamo sempre orgogliosi di mostrare come le persone autistiche possano ambire a realizzare i propri sogni come tutti. PizzAut ha permesso ad esempio ad Andrea che è qui con me, di imparare a suonare il violino ed esibilirsi davanti al presidente Mattarella e a Lorenzo grandioso batterista e anche lui con noi a Sanremo, di condividere la sua passione per la musica rock con i suoi colleghi e amici di PizzAut ma soprattutto di incontrare i suoi miti Piero Pelù, Elio e le storie Tese e Stewart Copeland il batterista dei Police".
PizzAutobus, il nuovo progetto PizzAut.
PizzAut è molto più di un luogo di lavoro, è uno spazio di inclusione sociale, di formazione e di progressiva autonomia per i ragazzi e le ragazze. Nelle cucine del ristorante di Monza di 222 mq si tengono le lezioni della PizzAut Academy, uno modello formativo che mira a preparare nuovi professionisti da inserire al più presto nel mondo del lavoro, in future PizzAut ma non solo, perché i pizzaioli e camerieri di PizzAut sono innanzitutto formidabili professionisti. I prossmi step? A quattro ruote grezie al progetto PizzAutoBus, con due food truck che ancora oggi sono operativi per eventi itineranti di sensibilizzazione nelle scuole e presso aziende.