Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
PizzAut è un progetto nato nel 2021 e ora arrivato a due locali
PizzAut è un progetto nato nel 2021 e ora arrivato a due locali
Information
News

PizzAut conquista la Top 100 dei locali più apprezzati su TheFork

Information
- PizzAut pizzeria - PizzAut Nico Acampora - PizzAut Monza

L'aggiornamento della Top 100 di TheFork, classifica che presenta i migliori locali scelti dai clienti per media di valutazioni e prenotazioni, incorona PizzAut. Il progetto di Nico Acampora avviato nel 2021 per favorire l'inclusione sociale e lavorativa di ragazzi autistici è il ristorante più apprezzato dagli italiani e sale così al primo posto della classifica. 

Con TheFork le prenotazioni per PizzAut si fanno più facili. 

"È straordinario pensare che quando siamo partiti ci hanno detto che mai si sarebbe potuto realizzare un ristorante gestito da ragazzi autistici, mentre oggi è il numero uno fra i più apprezzati su TheFork", ha commentato Acampora, fondatore dell'insegna. "A TheFork va il mio ringraziamento in modo particolare perché grazie a loro e all’utilizzo di questa piattaforma abbiamo alleggerito in maniera importante il lavoro delle mamme di tutti i nostri ragazzi, che prima si occupavano in maniera volontaria delle prenotazioni, e al tempo stesso ci ha permesso di ottenere questo primato". PizzAut è un progetto di ristorazione che ha visto la luce a Cassina de’ Pecchi, in provincia di Milano ed è interamente gestita da ragazzi autistici offrendo loro la possibilità di esprimersi e partecipare attivamente alla società tramite la formazione e il lavoro. Ad oggi sono due i locali attivi, uno nella città di Monza.

La Top 100 TheFork di aprile 2024.

Tra gli highlight della classifica di questo mese, Officina del Riso, a Milano, scala al settimo posto, mentre tra le new entry nella Top 10 si trova Mattacèna a Firenze, che guadagna il secondo posto, Primo Urban Bistrot a Roma, si posiziona al quarto posto, Unforgettable a Torino, al quinto, e Etra, a Genova e Cortile Pepe, a Cefalù che si piazzano rispettivamente al sesto e all’ottavo posto. Questa classifica si aggiornerà ogni mese sulla base della media di valutazioni, recensioni e volumi di prenotazione dei sei mesi precedenti. Ecco i primi 15 classificati per il mese di aprile:

  1. PizzAut, Monza
  2. Mattacèna, Firenze
  3. La Grotta Guelfa, Firenze
  4. Primo Urban Bistrot, Roma
  5. Unforgettable, Torino
  6. Etra, Genova
  7. Officina del Riso, Milano Isola
  8. Cortile Pepe, Cefalù
  9. Da Gianfranco, Alba Adriatica
  10. Bacco al Pretorio, Roma
  11. La Botteguccia del Campo 64, Colfiorito (Foligno)
  12. Antica Trattoria Il Giardino, Firenze
  13. Villa Lattanzi Restaurant, Torre di Palme (Fermo)
  14. La Filetteria Italiana Osteria, Torino
  15. La Ripadoro, Rivalto (Pisa)

ALTRI ARTICOLI

La pinsa è scelta dai consumatori per la sua naturale digeribilità (49%) e croccantezza (48%)

Pinsa, ricetta sdoganata: 9 italiani su 10 la conoscono e consumano

La pinsa è ormai sdoganata fra gli italiani: secondo un sondaggio condotto da Pinsami, infatti, 9 su 10 dichiarano di conoscerla e consumarla abitualmente. Insomma, la pinsa è diventata un’esperienza gustativa distinta rispetto alla pizza tradizionale, non un prodotto succedaneo ma un’alternativa con una precisa identità. Tanto da diventare…
Secondo le stime di Atri, il travel retail in Italia vale 2 miliardi di euro

Atri sceglie Nomisma per l'analisi del travel retail in Italia

Una partnership strategica per l'analisi del travel retail in Italia è stata siglata fra Atri e Nomisma: numeri chiave e dimensione del mercato le priorità. Il servizio consentirà di quantificare l'impatto diretto, indiretto e indotto del settore sul PIL e sull'occupazione italiani, e descrivere la sua funzione socio-economica.
Il mezzanino fronte binari della Stazione Centrale di Milano

Stazione Centrale di Milano a trazione food: gli opening dell'estate

Tre aperture food retail hanno ritoccato l'offerta della Stazione Centrale di Milano giusto in tempo per sfruttare il picco estivo dei viaggiatori in partenza. Si tratta di Roadhouse Meatery, Pret a Manger e Panino Giusto. Due di queste hanno impreziosito il mezzanino fronte binari con vista sulle arcate della stazione.
Il punto vendita Venchi all'interno del 360Mall in Kuwait

Venchi, dolcezza italiana all'estero: Kuwait, Los Angeles, Cina

L'insegna di ciocco-gelaterie Venchi, nata a Torino nel 1878, è stata protagonista di una serie di aperture internazionali in Cina, a Losa Angeles e in Kuwait. Comunicate sul canale LinkedIn dell'azienda food retail, le operazioni portano il totale del nerwork a oltre 200 locali in 70 Paesi nel mondo, contribuendo anche alla quota di export di…
Le 9 etichette selezionate per l'estate nel fuoricasa

Estate 2025, una selezione di 9 vini da proporre nel fuoricasa

L'estate chiama vini per brindisi leggeri e freschi, dal Friuli al Chianti Classico: una selezione di 9 etichette da sorseggiare tra un aperitivo e l'altro. Soluzioni ideali da mettere in carta per l'imprenditore ristorativo. Vini che raccontano con autenticità i territori in cui nascono, grazie a mani esperte e a una forte visione enologica, una…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna