Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a giovedì 03 aprile 2025
PizzAut è un progetto nato nel 2021 e ora arrivato a due locali
PizzAut è un progetto nato nel 2021 e ora arrivato a due locali
Information
News

PizzAut conquista la Top 100 dei locali più apprezzati su TheFork

Information
- PizzAut pizzeria - PizzAut Nico Acampora - PizzAut Monza

L'aggiornamento della Top 100 di TheFork, classifica che presenta i migliori locali scelti dai clienti per media di valutazioni e prenotazioni, incorona PizzAut. Il progetto di Nico Acampora avviato nel 2021 per favorire l'inclusione sociale e lavorativa di ragazzi autistici è il ristorante più apprezzato dagli italiani e sale così al primo posto della classifica. 

Con TheFork le prenotazioni per PizzAut si fanno più facili. 

"È straordinario pensare che quando siamo partiti ci hanno detto che mai si sarebbe potuto realizzare un ristorante gestito da ragazzi autistici, mentre oggi è il numero uno fra i più apprezzati su TheFork", ha commentato Acampora, fondatore dell'insegna. "A TheFork va il mio ringraziamento in modo particolare perché grazie a loro e all’utilizzo di questa piattaforma abbiamo alleggerito in maniera importante il lavoro delle mamme di tutti i nostri ragazzi, che prima si occupavano in maniera volontaria delle prenotazioni, e al tempo stesso ci ha permesso di ottenere questo primato". PizzAut è un progetto di ristorazione che ha visto la luce a Cassina de’ Pecchi, in provincia di Milano ed è interamente gestita da ragazzi autistici offrendo loro la possibilità di esprimersi e partecipare attivamente alla società tramite la formazione e il lavoro. Ad oggi sono due i locali attivi, uno nella città di Monza.

La Top 100 TheFork di aprile 2024.

Tra gli highlight della classifica di questo mese, Officina del Riso, a Milano, scala al settimo posto, mentre tra le new entry nella Top 10 si trova Mattacèna a Firenze, che guadagna il secondo posto, Primo Urban Bistrot a Roma, si posiziona al quarto posto, Unforgettable a Torino, al quinto, e Etra, a Genova e Cortile Pepe, a Cefalù che si piazzano rispettivamente al sesto e all’ottavo posto. Questa classifica si aggiornerà ogni mese sulla base della media di valutazioni, recensioni e volumi di prenotazione dei sei mesi precedenti. Ecco i primi 15 classificati per il mese di aprile:

  1. PizzAut, Monza
  2. Mattacèna, Firenze
  3. La Grotta Guelfa, Firenze
  4. Primo Urban Bistrot, Roma
  5. Unforgettable, Torino
  6. Etra, Genova
  7. Officina del Riso, Milano Isola
  8. Cortile Pepe, Cefalù
  9. Da Gianfranco, Alba Adriatica
  10. Bacco al Pretorio, Roma
  11. La Botteguccia del Campo 64, Colfiorito (Foligno)
  12. Antica Trattoria Il Giardino, Firenze
  13. Villa Lattanzi Restaurant, Torre di Palme (Fermo)
  14. La Filetteria Italiana Osteria, Torino
  15. La Ripadoro, Rivalto (Pisa)

ALTRI ARTICOLI

In totale, sono 105 gli store gestiti direttamente da Burger King in Italia

Burger King arriva a Imola: 10 punti vendita in Emilia-Romagna

Aperto domenica 30 marzo, il nuovo Burger King di Imola, in via Provinciale Selice 19, porta a 10 i locali del network fast food presenti in Emilia-Romagna. Ad oggi, quindi, la rete tricolore del brand conta 105 store di proprietà diretta. Compresi i franchising, invece, il totale passa a oltre 270 ristoranti in cui lavorano più di 5000 persone.
L'ingresso di uno dei nuovi locali di Antica Pizzeria Da Michele

Catania, Rimini e Civitavecchia: tris per Antica Pizzeria Da Michele

Tra la fine di marzo e l'inizio di aprile 2025, Antica Pizzeria Da Michele piazza il tris: Civitavecchia (27 marzo), Rimini (3 aprile) e Catania (4 aprile). Tre operazioni che rafforzano il business italiano del brand partenopeo di proprietà della famiglia Condurro. Ad oggi, sono 34 le pizzerie tricolori del network, nato a Napoli nel 1870 e ora…
Il nuovo Planter Burger di Flower Burger

Flower Burger con Cucina Botanica lancia Planter Burger

Una special edition, disponibile fino a tutto giugno 2025 negli store Flower Burger, valorizza il plant based: è Planter Burger, realizzato con Cucina Botanica. Si tratta di una referenza che si ispira ai benefici dell'alimentazione vegetale ispirandosi alla filosofia promossa da Planter, l’app che offre un piano alimentare vegetale, bilanciato e…
La cuvée Diamant della maison Vranken, specializzata in Champagne

Vranken sceglie D&C per la distribuzione italiana dello Champagne

Partnership strategica al gusto di Champagne quella siglata dalla maison Vranken, in Italia, con la società di distribuzione beverage D&C Spa. A siglare questa collaborazione è stato l'accordo fra la presidente del produttore francese Nathalie Vranken e quella del distributore Caterina Boerci. L'obiettivo è accrescere la notorietà del brand…
Nel 2024, CityLife Shopping District ha accolto 11,2 milioni di visitatori

CityLife Shopping District, entrano Stendhal Bistrot e Osteria Nanin

Due novità food retail (e due fashion) a CityLife Shopping District, il centro commerciale milanese che nel 2024 ha raggiunto gli 11,2 milioni di visitatori. Si tratta di Standhal Bistrot e Osteria Nanin. Due proposte che uniscono stile, qualità e divertimento dimostrando la flessibilità e la varietà della proposta della shopping destination…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna


 

XOpzioni di accessibilità