Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
A destra, Niko Acampora, fondatore del progetto di inclusione sociale e lavorativa PizzAut
A destra, Niko Acampora, fondatore del progetto di inclusione sociale e lavorativa PizzAut
Information
News

Anche la Gdo scommette sul progetto food retail PizzAut

Information
- PizzAut pizzeria - PizzAut progetto - Lidl supermercati

Contro l'esclusione sociale e lavorativa dei ragazzi con autismo, l'insegna della grande distribuzione Lidl ha deciso di sostenere il progetto PizzAut. Il modello di inclusione lavorativa nato 5 anni fa dall'esigenza di offrire lavoro, formazione e dignità grazie alla collaborazione con professionisti della ristorazione e dei processi educativi si affaccia così anche al mondo della Gdo. 

Per ogni confezione di passata Italiamo, 20 centesimi a PizzAut.

Più nello specifico, la partnership fra l'operatore discount e il brand guidato da Nico Acampora prevede che dal 20 marzo al 2 aprile 2023, nei 730 supermercati del network italiano di Lidl, per ogni confezione venduta di passata di pomodoro a marchio Italiamo, l’Insegna donerà 20 centesimi al progetto PizzAut. Al termine dell’iniziativa, inoltre, Lidl raddoppierà l’intero ricavato, così da offrire un supporto ancora più tangibile. Il prodotto scelto da Lidl per questa iniziativa solidale, oltre ad essere uno degli ingredienti principali della pizza, è espressione del Made in Italy, poiché si tratta di una salsa di pomodoro lavorata a poche ore dalla raccolta e prodotta in collaborazione con gli agricoltori di Coldiretti. 

Lidl supporta lo sviluppo di PizzAut: raddoppio previsto il 2 aprile.

"Il nostro piano di Responsabilità Sociale promuove la diversità considerandola una ricchezza e con questa iniziativa, oltre a far conoscere questa realtà esemplare ai nostri clienti, contribuiremo a supportare l’apertura della loro seconda pizzeria a Monza, che darà un’opportunità di lavoro e formazione ad altri ragazzi autistici", ha commentato Alessia Bonifazi, responsabile comunicazione e CSR Lidl Italia. Un modo per supportare anche l'apertura del secondo punto vendita PizzAut a Monza atteso per il 2 aprile, Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo. 

Niko Acampora: "Le persone autistiche, una risorsa per il nostro Paese".

"È importante l'impegno delle aziende che possono sostenere progetti di Inclusione sociale e lavorativa delle persone autistiche. Delle oltre 600.000 persone autistiche italiane quasi nessuna è inserita nel mondo del lavoro, mentre molte di loro sono in grado di dare un contributo importante al nostro Paese oltre a poter costruire un futuro, per sé stesse e per le loro famiglie, fatto di dignità, autonomia, speranza e lavoro. Per questo ringrazio Lidl per la sensibilità che sta dimostrando", ha aggiunto Acampora. Ad oggi, la produzione dei ragazzi di PizzAut si può gustare a Cassina de Pecchi, prima sede del format. 

ALTRI ARTICOLI

Alcuni dei prodotti della linea Morato Professional destinata ai professionisti del fuoricasa

Morato Professional, la nuova linea bakery per gli operatori fuoricasa

Come annunciato a TuttoFood 2025, per i professionisti del fuoricasa arriva Morato Professional: linea di prodotti bakery dedicati alla ristorazione moderna. Una serie di soluzioni rapide e affidabili pensate per il canale foodservice, capaci di farantire qualità costante, praticità di utilizzo e varietà, in risposta a un mercato in continua…
La sala di un locale Popeyes

Popeyes nella Capitale: apertura al Maximo Shopping Center di Roma

Dopo Milano e Bergamo, il pollo fritto in stile Cajun di Popeyes arriva nella Capitale, con la sua quarta apertura, all'interno del Maximo Shopping Center. Un'operazione che rafforza la presenza italiana dell'insegna nata in Louisiana che, dopo i primi passi nel Nord Italia, conquista non solo una nuova regione ma anche un nuovo canale di sviluppo.
Le nuove Pastiglie Negroni di Leone 1857 che rinnovano il segmento confectionery

Leone 1857 celebra l'aperitivo nel confectionery lanciando nuovi gusti

Lo storico brand italiano Leone 1857 continua a distinguersi nell'innovazione della categoria confectionery lanciando nuovi gusti dedicati all'aperitivo. Un vero e proprio omaggio ai cocktail che caratterizzano la collezione 2025 coniugando gusto, creatività e italianità. Ma anche un progetto pensato a intercettare le nuove abitudini di consumo,…
Burger King è presente in Italia dal 1999

Burger King taglia il traguardo dei 300 ristoranti in Italia

A Vertemate (CO), Burger King taglia uno storico traguardo: i 300 punti vendita attivi in Italia, dove l'insegna fast food è sbarcata la prima volta nel 1999. Un numero simbolico che segna una tappa fondamentale nella crescita del brand ormai sempre più a suo agio nella cultura gastronomica tricolore, come si può notare anche dal menu che accoglie…
Francesco Basile, ceo di Qromo

Francesco Basile: "Digitale e fuoricasa? Tutto passa dai pagamenti"

Nato a Milano, in Cina per lavorare, ritornato in Italia a causa del Covid, Francesco Basile è il nome dietro a Qromo e nella classifica Forbes Under 30. Traguardi raggiunti grazie a una profonda sensibilità per l'innovazione e la digitalizzazione, ora applicata al mercato Horeca e food retail. L'obiettivo (condiviso con i soci Paolo Biglioli e…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna