Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
A destra, Niko Acampora, fondatore del progetto di inclusione sociale e lavorativa PizzAut
A destra, Niko Acampora, fondatore del progetto di inclusione sociale e lavorativa PizzAut
Information
News

Anche la Gdo scommette sul progetto food retail PizzAut

Information
- PizzAut pizzeria - PizzAut progetto - Lidl supermercati

Contro l'esclusione sociale e lavorativa dei ragazzi con autismo, l'insegna della grande distribuzione Lidl ha deciso di sostenere il progetto PizzAut. Il modello di inclusione lavorativa nato 5 anni fa dall'esigenza di offrire lavoro, formazione e dignità grazie alla collaborazione con professionisti della ristorazione e dei processi educativi si affaccia così anche al mondo della Gdo. 

Per ogni confezione di passata Italiamo, 20 centesimi a PizzAut.

Più nello specifico, la partnership fra l'operatore discount e il brand guidato da Nico Acampora prevede che dal 20 marzo al 2 aprile 2023, nei 730 supermercati del network italiano di Lidl, per ogni confezione venduta di passata di pomodoro a marchio Italiamo, l’Insegna donerà 20 centesimi al progetto PizzAut. Al termine dell’iniziativa, inoltre, Lidl raddoppierà l’intero ricavato, così da offrire un supporto ancora più tangibile. Il prodotto scelto da Lidl per questa iniziativa solidale, oltre ad essere uno degli ingredienti principali della pizza, è espressione del Made in Italy, poiché si tratta di una salsa di pomodoro lavorata a poche ore dalla raccolta e prodotta in collaborazione con gli agricoltori di Coldiretti. 

Lidl supporta lo sviluppo di PizzAut: raddoppio previsto il 2 aprile.

"Il nostro piano di Responsabilità Sociale promuove la diversità considerandola una ricchezza e con questa iniziativa, oltre a far conoscere questa realtà esemplare ai nostri clienti, contribuiremo a supportare l’apertura della loro seconda pizzeria a Monza, che darà un’opportunità di lavoro e formazione ad altri ragazzi autistici", ha commentato Alessia Bonifazi, responsabile comunicazione e CSR Lidl Italia. Un modo per supportare anche l'apertura del secondo punto vendita PizzAut a Monza atteso per il 2 aprile, Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo. 

Niko Acampora: "Le persone autistiche, una risorsa per il nostro Paese".

"È importante l'impegno delle aziende che possono sostenere progetti di Inclusione sociale e lavorativa delle persone autistiche. Delle oltre 600.000 persone autistiche italiane quasi nessuna è inserita nel mondo del lavoro, mentre molte di loro sono in grado di dare un contributo importante al nostro Paese oltre a poter costruire un futuro, per sé stesse e per le loro famiglie, fatto di dignità, autonomia, speranza e lavoro. Per questo ringrazio Lidl per la sensibilità che sta dimostrando", ha aggiunto Acampora. Ad oggi, la produzione dei ragazzi di PizzAut si può gustare a Cassina de Pecchi, prima sede del format. 

ALTRI ARTICOLI

La pinsa è scelta dai consumatori per la sua naturale digeribilità (49%) e croccantezza (48%)

Pinsa, ricetta sdoganata: 9 italiani su 10 la conoscono e consumano

La pinsa è ormai sdoganata fra gli italiani: secondo un sondaggio condotto da Pinsami, infatti, 9 su 10 dichiarano di conoscerla e consumarla abitualmente. Insomma, la pinsa è diventata un’esperienza gustativa distinta rispetto alla pizza tradizionale, non un prodotto succedaneo ma un’alternativa con una precisa identità. Tanto da diventare…
Secondo le stime di Atri, il travel retail in Italia vale 2 miliardi di euro

Atri sceglie Nomisma per l'analisi del travel retail in Italia

Una partnership strategica per l'analisi del travel retail in Italia è stata siglata fra Atri e Nomisma: numeri chiave e dimensione del mercato le priorità. Il servizio consentirà di quantificare l'impatto diretto, indiretto e indotto del settore sul PIL e sull'occupazione italiani, e descrivere la sua funzione socio-economica.
Il mezzanino fronte binari della Stazione Centrale di Milano

Stazione Centrale di Milano a trazione food: gli opening dell'estate

Tre aperture food retail hanno ritoccato l'offerta della Stazione Centrale di Milano giusto in tempo per sfruttare il picco estivo dei viaggiatori in partenza. Si tratta di Roadhouse Meatery, Pret a Manger e Panino Giusto. Due di queste hanno impreziosito il mezzanino fronte binari con vista sulle arcate della stazione.
Il punto vendita Venchi all'interno del 360Mall in Kuwait

Venchi, dolcezza italiana all'estero: Kuwait, Los Angeles, Cina

L'insegna di ciocco-gelaterie Venchi, nata a Torino nel 1878, è stata protagonista di una serie di aperture internazionali in Cina, a Losa Angeles e in Kuwait. Comunicate sul canale LinkedIn dell'azienda food retail, le operazioni portano il totale del nerwork a oltre 200 locali in 70 Paesi nel mondo, contribuendo anche alla quota di export di…
Le 9 etichette selezionate per l'estate nel fuoricasa

Estate 2025, una selezione di 9 vini da proporre nel fuoricasa

L'estate chiama vini per brindisi leggeri e freschi, dal Friuli al Chianti Classico: una selezione di 9 etichette da sorseggiare tra un aperitivo e l'altro. Soluzioni ideali da mettere in carta per l'imprenditore ristorativo. Vini che raccontano con autenticità i territori in cui nascono, grazie a mani esperte e a una forte visione enologica, una…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna