L'1 ottobre si celebra la Giornata internazionale del caffè, un'occasione per fare il punto sul caro prezzi in tazzina: per Fipe il costo medio è di 1,20 euro. Cifra che, da un lato, rappresenta l'effetto ...
La preoccupazione per il caro-caffè al bar è palpabile e anche i pubblici esercizi di Fipe lanciano l'allerta: "In queste condizioni è una cosa inevitabile". A ribadirlo in una nota è il presidente Lino ...
Il format bar è in difficoltà. Lo testimoniano i numeri. Per Fipe, negli ultimi 10 anni, sono oltre 21mila i locali di questo tipo che hanno cessato l'attività. Una crisi sottolineata dalla federazione ...
La storica torrefazione milanese Caffè Ottolina entra nel portfolio del club deal promosso e partecipato da RoastMaster Capital e Harcos Capital Partners. L’operazione prevede l’ingresso di Caffè Ottolina ...
L'evoluzione della coffee culture in Italia porta Caffè Vergnano a cimentarsi nel mercato del caffè funzionale con un test in 20 caffetterie. Qui, infatti, verrà lanciato e messo a punto un progetto dedicato ...
... di avvicinarsi alla soglia dei 2 euro a tazzina. Come confermato da un'indagine Fipe, il prezzo della tazzina del caffè al bar è aumentato del +13% nel periodo 2021-24 e in alcune città i listini hanno ...
... a valorizzare adeguatamente la figura del barista e a riconoscere il giusto valore del caffè". Parole che richiamano quelle espresse da Lino Enrico Stoppani, presidente di Fipe, e rappresentano una levata ...
Dal 2012 ad oggi il numero delle imprese che svolgono attività di bar è diminuito di circa 15mila unità e ogni anno, secondo i dati Fipe (Federazione italiana pubblici esercizi) a Sigep 2023, almeno ...
... fresca della piccola e media impresa, Apci - Associazione professionale cuochi italiani e Fic - Federazione italiana cuochi. Di particolare interesse per i lettori di RM, l'area curata da Fipe; una vera ...
... cottura, lavaggio, ecc. Qui c’è anche un tema di innovazione tecnologica, con un occhio di riguardo all’efficientamento energetico", spiega Daniele Ferretti di Fipe. Fronti che richiederebbero un concreto ...
Boom di gelato artigianale in questa estate, cono o coppetta meglio alla nocciola, pistacchio, caffè e cioccolato secondo Aig - Associazione italiana gelatieri. Gusti tradizionali che si affiancano ad ...
... talvolta deve essere ritrovata nella conservazione e valorizzazione delle proprie radici, come ricorda Fipe nel suo Locali storici Regole e strumenti per valorizzare un patrimonio del Paese (24 gennaio ...
... in piedi, non può che puntare su qualità e tradizione", ha affermato Alessandro Cavo, presidente dell’Associazione “Gli Storici” Caffè e Ristoranti Storici d’Italia aderente a Fipe-Confcommercio.
I gelatieri: ...