... al turismo nel mese di luglio 2024: l'inflazione turistia sale delle 0,8% su base mensile e del 4,1% su base annua. Nel fuoricasa e nei servizi ricettivi l'indice sale dal 4,2 al 4,3% su base tendenziale. ...
I consumi salgono, ma non coprono la corsa dell'inflazione. Secondo i dati dell'Osservatorio Confimprese-Jakala, la ristorazione rimane il driver principale. A luglio, il comparto del fuoricasa ha registrato ...
... (Associazione delle imprese di ristorazione multilocaliz-zate). Insomma, dietro al panino a 9 euro un motivo c'è. E il conseguente aumento del valore transato sulla spinta dell'inflazione non nasconde una ...
Il mese di agosto segna il picco della stagione turistica: 18,1 milioni di italiani in viaggio e spesa pro-capite di 975 euro, ma prospettive in chiaroscuro. Sommando i diversi studi sul turismo estivo, ...
In totale, saranno 215 milioni le presenze turistiche in Italia nell'estate 2024 per un spesa complessiva di 62 miliardi di cui 11,7 nel fuoricasa secondo Fipe. Colazioni, pranzi, cene, spuntini, gelati, ...
... di euro spesi. Protagonisti, gli americani. Una risposta a quanti avevano avanzato dubbi sulla propensione alla spesa dei viaggiatori in un momento di forte inflazione. A luglio, secondo l'associazione, ...
... per questo canale. Certo, rimane forte il peso dell'inflazione, che da un lato pesa sulle tasche dei clienti e dall'altro "droga" un po' le performance. Ma il cliente ha capito che la ristorazione a catena ...
... in Italia per oltre 100.000 unità.
Dolci delle feste, sicurezza per la pasticceria.
I dolci da ricorrenza non conoscono né crisi, né inflazione. Per le festività della tradizione gli italiani non rinunciano ...