... Italia dove sono 4,9 milioni le persone (l'8,4% della popolazione over 16 secondo un rapporto ActionAid) che soffrono la povertàalimentare.
Giornata mondiale dell'Alimentazione, 2,8 miliardi di ...
... Il 18% delle famiglie dichiara nel 2022 di aver fatto fronte a un permanente disagio alimentare (circa 9 milioni) e 1 italiano su 4 teme la vera povertà per il 2023 (non avere soldi per cibo, trasporto, ...
... circolare. Per sostenere le comunità locali e contribuire alla crescita dei territori in cui opera, Autogrill ha rinnovato il proprio impegno nella lotta alla povertà e all’insicurezza alimentare supportando ...
... progetto “Mai più Fame: dall'emergenza all'autonomia”, il cui obiettivo è combattere la povertàalimentare e promuovere l'occupazione in Italia, raggiungendo oltre 500 persone tra Milano e Napoli. Sono stati, ...
... animato anche Sant'Egidio: "In questo tempo segnato da guerre e da una povertà crescente che colpisce sempre più persone in situazioni molto diverse, da Nord a Sud iniziative come questa sono un aiuto prezioso ...
Con la Pasqua alle spalle, Just Eat traccia un bilancio delle abitudini di consumo degli italiani per una festività che si svolge anche in food delivery. Perché se è vero che la consuetudine è quella del ...
... per il sostegno all’occupazione e contro la povertàalimentare in Italia, dove oltre 5 milioni di persone vivono in povertà assoluta (1 persona su 10), di cui un milione di bambini, con l’obiettivo di ...
Grande successo per l’8° edizione di Ristoranti contro la fame. Il bilancio 2022: 133 locali partecipanti e 100mila euro raccolti per i progetti “Mai più fame”. L'iniziativa, svoltasi dal 16 ottobre al ...
... pasti equivalenti distribuiti, 300mila kg di Co2eviata, 500mila euro costi risparmiati dalle aziende. Tuttavia, ad oggi ci sono ancora13 milioni le persone sotto lo stato di povertà, vengono sprecati 28 ...