Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Il ristorante La Caciara che è riuscito a raccogliere 6mila euro per Ristoranti contro la fame
Il ristorante La Caciara che è riuscito a raccogliere 6mila euro per Ristoranti contro la fame
Information
News

Ristoranti contro la fame, nel 2022 raccolti 100mila euro

Information
- Ristoranti contro la fame solidarietà - Azione contro la fame progetti

Grande successo per l’8° edizione di Ristoranti contro la fame. Il bilancio 2022: 133 locali partecipanti e 100mila euro raccolti per i progetti “Mai più fame”. L'iniziativa, svoltasi dal 16 ottobre al 31 dicembre dello scorso anno, ha visto protagonisti in particolare 49 locali che sono riusciti a raccogliere da soli 61mila euro. 

Simone Garroni (Azione contro la fame): "I ristoratori hanno vinto la gara della solidarietà".

"Un importante risultato, reso ancora più significativo dal contesto difficile che colpisce duramente l’economia italiana e il settore della ristorazione. Gli chef e i ristoratori hanno risposto con impegno ed entusiasmo alla chiamata che li ha visti coinvolti in una grande gara di solidarietà, insieme ai propri clienti, che ringraziamo per il prezioso contributo ai nostri progetti in Italia e nel mondo", ha dichiarato Simone Garroni, direttore di Azione contro la Fame. Si sono aggiudicati il cappello Gold, per aver raggiunto e superato l'obiettivo di 1.500 euro, 9 ristoranti (compresi tre stellati Michelin). 

Il caso del ristorante La Caciara.

Menzione particolare per il ristorante La Caciara che nel periodo della campagna ha tagliato il traguardo dei 6mila euro di donazione: "Abbiamo sempre pensato che attorno a una tavola non ci sia mai soltanto il cibo: quello che circonda gli ospiti è la portata che più ci interessa valorizzare, ciò che davvero ricorderanno, il sapore che alla fine rimarrà in bocca, non è altro che l'esperienza che si vive, fatta di quello che si può toccare con mano e quello che si può solo sentire. Le nostre performance, le risate, i racconti, la consapevolezza di essere stati bene mentre si aiuta qualcuno che ha bisogno. Per questo abbiamo subito abbracciato il progetto Ristoranti contro la Fame, che ha dato un senso e un gusto in più ad ogni piatto", ha affermato Chiara Tosato, proprietaria del ristorante La Caciara. 

I numeri dell'iniziativa Ristoranti contro la fame.

Ben 16 sono stati i ristoranti che, con una raccolta a partire da 1.000 euro, si sono aggiudicati il cappello Silver. Tra i 10 stellati della categoria, in cima alla classifica troviamo il ristorante romano 1 stella Michelin La Terrazza che ha mancato il podio più alto per un soffio. Il cappello Bronze è andato a 24 ristoranti, di cui 14 stellati. Anche in questo caso il primo classificato è un locale con 1 stella Michelin della Capitale: il Ristorante All’Oro. 

Come funziona Ristoranti contro la fame.

Ristoranti contro la fame è un modo concreto per poter contribuire a combattere l’insicurezza alimentare, in Italia e nel mondo e, oggi, assume un valore ancor più importante, in considerazione della crisi alimentare globale che stiamo vivendo, che colpisce ben 828 milioni di persone. Nel corso dell’iniziativa, nei ristoranti e nelle pizzerie o paninoteche aderenti i clienti possono donare 2 euro scegliendo all’interno del menù il “piatto solidale”, 50 centesimi per la “pizza solidale” e altrettanti per ogni bottiglia d’acqua ordinata. Grazie ai fondi raccolti, Azione contro la Fame potrà continuare a finanziare importanti progetti di contrasto alla fame e alla malnutrizione. In Italia, l'organizzazione sostiene il progetto "Mai più fame": dall’emergenza all’autonomia” per il sostegno all’occupazione e contro la povertà alimentare, ampliando il numero delle persone raggiunte e portando il suo intervento anche a Napoli.

ALTRI ARTICOLI

Cott'n'Roll è uno dei due brand Sanitars pensati per l'Horeca

Cott'n'Roll presenta il rotolo tecnico 100% cotone compostabile

Tecnica e sostenibilità al servizio dei professionisti della cucina grazie alla soluzione Cott'n'Roll: un rotolo in puro cotone naturale compostabile. Presentato al TOG Bistrot di Milano, ristorante didattico della Maestro Martino Food Academy, questo prodotto del sviluppato da Sanitars in collaborazione con il brand Naturall punta a sancire la…
L'interno di un locale Il Mannarino

Il Mannarino apre a Saronno e supera quota 20 locali in Italia

In attesa dell'apertura ufficiale del 16 ottobre, Il Mannarino annuncia una nuova tappa della sua espansione a Saronno (VA) all'interno de La Rotonda. Con questa operazione, l'insegna fondata nel 2019 da Gianmarco Venuto e Filippo Sironi tocca quota 21 locali in tutta Italia (prossimo passo: Reggio-Emilia) a cui si aggiungono un laboratorio di…
Il rendering della pouch sostenibile realizzata da Dow, Macchi e ITP

Packaging, alleanza a tre per la pouch sostenibile dedicata agli snack

Dalla collaborazione fra Dow, Macchi e ITP nasce una nuova soluzione sostenibile per il packaging alimentare dedicata agli snack. Si tratta di una pouch flessibile in mono-PE progettata per la ricilabilità e contenento oltre il 50% di plastica da riciclo avanzato (chimico) secondo un approccio con bilancio di massa. Un processo che offre a…
La vetrina con la lavorazione della pasta a vista, marchio di fabbrica di Fortunata anche a Firezne

Fortunata, nuova osteria nel cuore di Firenze (11 locali in totale)

La cucina di Fortunata conquista una nuova città, Firenze: qui apre l'11° osteria del network nato negli anni '20 come piccolo laboratorio di pasta fresca. Una referenze che rappresenta ancora oggi il perno dell'offerta gastronomica del brand che, ogni anno, ai suoi oltre un milione di clienti, propone 67mila piatti di strozzapreti alla carbonara…
La nuova referenza Intrapan pensata per il vending

Intrapan lancia il tramezzino gusto zucca per il vending

Prima limited edition dal gusto autunnale per Intrapan, che unisce il sapore della zucca alla forma del tramezzino (anche nel formato adatto per il vending). Una novità che celebra l'eccellenza e la genuinità, pensata per arricchire l'offerta di un mercato on-the-go in continua evoluzione e che premia le referenze pronte, bilanciate e funzionali.
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna