Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Il ristorante La Caciara che è riuscito a raccogliere 6mila euro per Ristoranti contro la fame
Il ristorante La Caciara che è riuscito a raccogliere 6mila euro per Ristoranti contro la fame
Information
News

Ristoranti contro la fame, nel 2022 raccolti 100mila euro

Information
- Ristoranti contro la fame solidarietà - Azione contro la fame progetti

Grande successo per l’8° edizione di Ristoranti contro la fame. Il bilancio 2022: 133 locali partecipanti e 100mila euro raccolti per i progetti “Mai più fame”. L'iniziativa, svoltasi dal 16 ottobre al 31 dicembre dello scorso anno, ha visto protagonisti in particolare 49 locali che sono riusciti a raccogliere da soli 61mila euro. 

Simone Garroni (Azione contro la fame): "I ristoratori hanno vinto la gara della solidarietà".

"Un importante risultato, reso ancora più significativo dal contesto difficile che colpisce duramente l’economia italiana e il settore della ristorazione. Gli chef e i ristoratori hanno risposto con impegno ed entusiasmo alla chiamata che li ha visti coinvolti in una grande gara di solidarietà, insieme ai propri clienti, che ringraziamo per il prezioso contributo ai nostri progetti in Italia e nel mondo", ha dichiarato Simone Garroni, direttore di Azione contro la Fame. Si sono aggiudicati il cappello Gold, per aver raggiunto e superato l'obiettivo di 1.500 euro, 9 ristoranti (compresi tre stellati Michelin). 

Il caso del ristorante La Caciara.

Menzione particolare per il ristorante La Caciara che nel periodo della campagna ha tagliato il traguardo dei 6mila euro di donazione: "Abbiamo sempre pensato che attorno a una tavola non ci sia mai soltanto il cibo: quello che circonda gli ospiti è la portata che più ci interessa valorizzare, ciò che davvero ricorderanno, il sapore che alla fine rimarrà in bocca, non è altro che l'esperienza che si vive, fatta di quello che si può toccare con mano e quello che si può solo sentire. Le nostre performance, le risate, i racconti, la consapevolezza di essere stati bene mentre si aiuta qualcuno che ha bisogno. Per questo abbiamo subito abbracciato il progetto Ristoranti contro la Fame, che ha dato un senso e un gusto in più ad ogni piatto", ha affermato Chiara Tosato, proprietaria del ristorante La Caciara. 

I numeri dell'iniziativa Ristoranti contro la fame.

Ben 16 sono stati i ristoranti che, con una raccolta a partire da 1.000 euro, si sono aggiudicati il cappello Silver. Tra i 10 stellati della categoria, in cima alla classifica troviamo il ristorante romano 1 stella Michelin La Terrazza che ha mancato il podio più alto per un soffio. Il cappello Bronze è andato a 24 ristoranti, di cui 14 stellati. Anche in questo caso il primo classificato è un locale con 1 stella Michelin della Capitale: il Ristorante All’Oro. 

Come funziona Ristoranti contro la fame.

Ristoranti contro la fame è un modo concreto per poter contribuire a combattere l’insicurezza alimentare, in Italia e nel mondo e, oggi, assume un valore ancor più importante, in considerazione della crisi alimentare globale che stiamo vivendo, che colpisce ben 828 milioni di persone. Nel corso dell’iniziativa, nei ristoranti e nelle pizzerie o paninoteche aderenti i clienti possono donare 2 euro scegliendo all’interno del menù il “piatto solidale”, 50 centesimi per la “pizza solidale” e altrettanti per ogni bottiglia d’acqua ordinata. Grazie ai fondi raccolti, Azione contro la Fame potrà continuare a finanziare importanti progetti di contrasto alla fame e alla malnutrizione. In Italia, l'organizzazione sostiene il progetto "Mai più fame": dall’emergenza all’autonomia” per il sostegno all’occupazione e contro la povertà alimentare, ampliando il numero delle persone raggiunte e portando il suo intervento anche a Napoli.

ALTRI ARTICOLI

La sala ipogea da 70 posti del nuovo Porticcioli Bergamo

Porticcioli a Bergamo e Brescia unisce premium dining e mixology

Unire cucina e mixology di qualità e la missione di Porticcioli che, a Bergamo, raggiunge le tre location e conferma la volontà di crescere ancora. Al centro, la proposta gastronomica firmato dallo chef Alessandro Bianchini che si sposa con la passione per il gin protagonista sia in tavola sia al banco. Un format che troverà presto casa anche a…
Un'applicazione di Deco Acidificato di Isoplam

Isoplam, i pavimenti per ristorazione e ospitalità

Superfici resistenti, igieniche e facili da mantenere, ma non solo: i pavimenti continui Isoplam sono un elemento dell'esperienza nel fuoricasa. Realizzati a base cementizia, ridefiniscono i layout dell'ospitalità in ristoranti, bistrot e locali che vogliono esprimere la propria identità attraverso materiali autentici e performanti senza…
La sala del nuovo Popeyes di Padova

Popeyes arriva anche in Veneto con il primo store a Padova

Nuovo ristorante, nuova regione per il brand del pollo fritto in stile Cajun Popeyes che apre il suo primo store in Veneto a Padova. L'inaugurazione dell'11 novembre in corso del Popolo 2, nel cuore della città, conferma il piano di sviluppo dell'insegna che ha debuttato nel nostro Paese giusto un anno fa e punta a costruire, nel giro di tre anni,…
Andrea Signorini, nuovo national sales director di Carlsberg Italia

Carlsberg Italia affida ad Andrea Signorini le vendite nazionali

Nuovo volto per le vendite di Carlsberg Italia che ha annunciato l'ingresso in azienda di Andrea Signorini nel ruolo di national sales director. Manager di comprovata esperienza, Signorini guiderà l'intero team vendite coordinando direttamente le strategie e i canali di distribuzione di tutti i marchi dell'etichetta sul territorio nazionale con…
Uno store Five Guys, 10 presenti in Italia

Five Guys arriva a Napoli: nuova apertura travel retail

Lo sviluppo di Five Guys in Italia passa sempre di più dal canale travel retail, come dimostra l'ultima apertura all'interno della Stazione di Napoli Centrale. Con questa operazione, il marchio Made in Usa che ha fatto il suo debutto nel nostro mercato nel 2018, torna a quota 10 locali sulla Penisola (dopo la chiusura del punto vendita in viale…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna