Con un investimento milionario, 6 team dedicati e oltre 60mila ore di sviluppo, TheFork ha rilasciato più di 60 nuove funzioni per il suo gestionale nel 2024. Uno sforzo che consolida il ruolo della piattaforma ...
La fine di agosto non ferma la voglia di esperienze nel canale fuoricasa, come dimostrano i dati sulle prenotazioni diffusi dalla piattaforma TheFork. Nonostante l'attuale incertezza economica che sta influenzando ...
Le recensoni sono sempre più un fattore chiave nella decisione del cliente, come confermano i dati della piattaforma di prenotazione TheFork. Dopo aver lanciato la campagna "Recensisci Responsabilmente" ...
L'estate 2025 si avvicina e si preannuncia come una stagione di riscoperta, autenticità e piacere per il palato su TheFork, che traccia i prossimi trend. Grazie a un'indagine che ha coinvolto più di 900 ...
Come è andato il 2024 della ristorazione? A qualche mese dalla fine dell'anno, arrivano gli insights della piattaforma TheFork a dare qualche risposta. Due gli aspetti da sottolineare: la qualità dell'offerta ...
La lotta ai no-show è la priorità per TheFork, che aggiunge nuove funzionalità esclusive per l'efficienza e la personalizzazione del servizio. A partire da una maggiore integrazione con i social. L'aggiornamento ...
Dicembre si conferma il mese delle cene di gruppo: +20% quelle prenotate su TheFork nel corso delle ultime settimane (in attesa di Capodanno). Un fenomeno che ha mostrato una crescita costante a partire ...
Personalizzazione, benessere e sostenibilità sono al centro dello scenario 2025 della ristorazione secondo i trend analizzati dalla piattaforma TheFork. Grazie alla collaborazione con l'agenzia NellyRodi, ...
Passati pranzi di Pasqua e Pasquetta, in attesa delle uscite dei prossimi ponti, le proteine plant based sono sempre più richieste dai consumatori del fuoricasa. E le imprese della ristorazione, a partire ...