Il mese di agosto segna il picco della stagione turistica: 18,1 milioni di italiani in viaggio e spesa pro-capite di 975 euro, ma prospettive in chiaroscuro. Sommando i diversi studi sul turismo estivo, ...
... nota a parte merta il tema birra. Secondo l'associazione dei coltivatori, nell'estate2025 6 milioni di italiani hanno partecipato ad attività di birraturismo. Al centro del fenomeno c’è l’iniziativa "Luppoleti ...
Nell'estate della polemica per il prezzo del gelato, sia artigianale sia industriale, c'è un ingrediente che ha saputo spuntarla: il Cioccolato di Modica Igp. Come raccontato da Qualivita, infatti, questo ...
... tema, però, come sottolinea Confommercio, "la lettura è più complessa. La Contabilità nazionale dice con chiarezza che il lungo termine sposta risorse su queste voci di spesa legate anche al turismo, ma ...
... soprattutto grazie alla presenza del turismo internazionale alto spendente, sono numerose le destinazioni a prevalente presenza del turismo interno in cui si registra una flessione rispetto al biennio ...
... dubbi sui consumi sotto l'ombrellone e lo spettro degli scontrini folli, la travel tech nata a Londra ma con il cuore italiano si fa portatrice di un nuovo modo di intendere il turismo.
Le conseguenze ...
... traguardo importantissimo. Venezia è una città unica al mondo e la stazione di Santa Lucia è la porta d’ingresso per milioni di persone che arrivano per lavoro, turismo o semplicemente per lasciarsi incantare ...
... artist). Nel pomeriggio, grande focus sull’universo del vino un omaggio a Bruno Ceretto (co-fondatore Ceretto Winery), la presentazione di "Bollicine del mondo 2025" e un talk su enoturismo, comunicazione ...
... podere luogo di enoturismo all'interno del vigneto. Un progetto che rientra in un'ottica di sostenibilità sempre più integrata (di recente l’azienda è stata inserita nella classifica delle 100 aziende campion ...