Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Il 26,5% delle aziende rappresentate da Anbc sono a guida femminile
Il 26,5% delle aziende rappresentate da Anbc sono a guida femminile
Information
News

Anbc fotografa banqueting e catering: settore da 2,2 miliardi di euro

Information
- Anbc catering banqueting - Catering dati Italia - Banqueting dati Italia

Con l'evento "Noi e il futuro del banqueting: azioni di valore per le nuove generazioni", l'associazione di categoria Anbc ha fatto il punto sul settore. Il comparto, nel 2024, ha registrato una crescita del 5,8%, proseguendo il trend positivo del 2023 (+15%). Il fatturato ha superato i 2,2 miliardi di euro, confermando la solidità del settore, che impiega oltre 100.000 addetti, di cui 14.000 a tempo indeterminato. La Lombardia si distingue come la regione con la più alta concentrazione di attività, rappresentando il 21,4% del totale nazionale. Inoltre, il 26,5% delle imprese è a conduzione femminile.

 

I 4 temi del banqueting e del catering secondo Anbc. 

Durante l'evento dell'associazione, che rientra all'interno di Fipe-Confcommercio, i partecipanti sono partiti da queste basi per affrontare i temi che stanno ridisegnando le prospettive di catering e banqueting. Quattro i temi centrali. 

Servizi concreti per le imprese associate ad Anbc. 

L’importanza di strumenti innovativi e di un supporto costante agli associati per garantire competitività e qualità dei servizi offerti. La digitalizzazione, la creazione di piattaforme di networking tra aziende e la semplificazione burocratica saranno punti cardine per favorire l’efficienza e la crescita del settore. L’introduzione di strumenti di gestione avanzata, come software per la pianificazione degli eventi e sistemi di intelligenza artificiale per ottimizzare le risorse, rappresenteranno un valore aggiunto per le imprese del comparto.

Lavoro e contrattualistica: Anbc e il Ccnl aggiornato. 

Il recente rinnovo del Contratto collettivo nazionale di lavoro, con la presenza per la prima volta di Anbc alla contrattazione e alla stipula, segna un momento storico. Il contratto qualifica il rapporto tra imprese e lavoratori, introducendo tutele per il lavoro stagionale e aggiornando i profili professionali. Particolare attenzione è stata dedicata alla flessibilità contrattuale e alle forme di welfare aziendale per migliorare le condizioni di lavoro e incentivare l’occupazione stabile.

Certificazione e qualità delle aziende. 

Presentata la certificazione "Banqueting Excellence", promossa da ANBC-FIPE e illustrata dal Dott. Riccardo Cresto di URS Italia. Un sistema che garantirà trasparenza e certificherà l’eccellenza delle imprese del settore, con focus su standard qualitativi, certificazioni ambientali e tracciabilità della filiera per garantire sicurezza alimentare e rispetto delle normative. "Una sfida imprescindibile: vogliamo costruire un sistema che premi la qualità e garantisca trasparenza per i nostri clienti", ha affermato Paolo Capurro, presidente Anbc.

Giovani e formazione.

Valentina Picca Bianchi, vicepresidente vicario di Anbc, ha evidenziato l'importanza di percorsi formativi mirati e collaborazioni con le scuole alberghiere per assicurare un ricambio generazionale qualificato. Progetti di mentoring, tirocini retribuiti e corsi di aggiornamento sulle nuove tendenze del settore saranno priorità per garantire una preparazione adeguata alle richieste del mercato. "Il tema del lavoro giovanile nel settore del banqueting e catering, si concentra anche sulla formazione e crescita delle nuove generazioni di imprenditori con l'obiettivo di creare un ecosistema in cui i giovani imprenditori possano sviluppare competenze gestionali, consolidare la propria identità aziendale e affrontare le sfide del mercato con una visione strategica. Anbc intende strutturare percorsi di formazione che vadano oltre la scuola alberghiera, integrando esperienze sul campo, mentoring e networking tra imprese. L’idea è quella di un modello di apprendimento pratico. La creazione di una rete di imprese rappresenta un’opportunità chiave per favorire la crescita di nuove realtà imprenditoriali, garantendo sostenibilità e innovazione all’intero comparto", ha sottolineato Picca Bianchi. 

Anbc punta su responsabilità e sostenibilità per innovare il settore.

A chiusura dell’evento, è stato presentato il "Manifesto della Responsabilità delle scelte", un documento programmatico che intende sensibilizzare tutti gli attori del settore verso scelte responsabili, promuovendo la legalità e contrastando con forza l’abusivismo, fenomeno che danneggia gravemente chi opera correttamente. "L’Assemblea nazionale di quest’anno - ha chiosato Capurro - rappresenta un momento cruciale per il nostro settore. Dobbiamo essere consapevoli delle sfide che ci attendono e, allo stesso tempo, determinati nel costruire un futuro basato su scelte responsabili e lungimiranti. Il banqueting e il catering sono motori di valore, non solo economico ma anche sociale e culturale. Investire in servizi, lavoro, certificazione e giovani significa dare un segnale forte di crescita e solidità. Con il manifesto vogliamo ribadire il nostro impegno per un settore innovativo, sostenibile e attrattivo per le nuove generazioni". Altri aspetti essenziali sono l’innovazione tecnologica e la sostenibilità. Le aziende, spesso assimilabili a piccole industrie alimentari, hanno evoluto le proprie strutture per rispondere a una domanda sempre più esigente. L’adozione di soluzioni digitali, il food design innovativo e l’attenzione alla gastronomia esperienziale stanno ridisegnando il mercato. Il settore si sta inoltre impegnando sempre più su soluzioni green, con attenzione ai prodotti a km zero e alla riduzione dell’impatto ambientale degli eventi, anche in collaborazione con l’osservatorio Waste Watcher di Bologna e il progetto Food for Good per il recupero del cibo non consumato.

ALTRI ARTICOLI

La sala ipogea da 70 posti del nuovo Porticcioli Bergamo

Porticcioli a Bergamo e Brescia unisce premium dining e mixology

Unire cucina e mixology di qualità e la missione di Porticcioli che, a Bergamo, raggiunge le tre location e conferma la volontà di crescere ancora. Al centro, la proposta gastronomica firmato dallo chef Alessandro Bianchini che si sposa con la passione per il gin protagonista sia in tavola sia al banco. Un format che troverà presto casa anche a…
Un'applicazione di Deco Acidificato di Isoplam

Isoplam, i pavimenti per ristorazione e ospitalità

Superfici resistenti, igieniche e facili da mantenere, ma non solo: i pavimenti continui Isoplam sono un elemento dell'esperienza nel fuoricasa. Realizzati a base cementizia, ridefiniscono i layout dell'ospitalità in ristoranti, bistrot e locali che vogliono esprimere la propria identità attraverso materiali autentici e performanti senza…
La sala del nuovo Popeyes di Padova

Popeyes arriva anche in Veneto con il primo store a Padova

Nuovo ristorante, nuova regione per il brand del pollo fritto in stile Cajun Popeyes che apre il suo primo store in Veneto a Padova. L'inaugurazione dell'11 novembre in corso del Popolo 2, nel cuore della città, conferma il piano di sviluppo dell'insegna che ha debuttato nel nostro Paese giusto un anno fa e punta a costruire, nel giro di tre anni,…
Andrea Signorini, nuovo national sales director di Carlsberg Italia

Carlsberg Italia affida ad Andrea Signorini le vendite nazionali

Nuovo volto per le vendite di Carlsberg Italia che ha annunciato l'ingresso in azienda di Andrea Signorini nel ruolo di national sales director. Manager di comprovata esperienza, Signorini guiderà l'intero team vendite coordinando direttamente le strategie e i canali di distribuzione di tutti i marchi dell'etichetta sul territorio nazionale con…
Uno store Five Guys, 10 presenti in Italia

Five Guys arriva a Napoli: nuova apertura travel retail

Lo sviluppo di Five Guys in Italia passa sempre di più dal canale travel retail, come dimostra l'ultima apertura all'interno della Stazione di Napoli Centrale. Con questa operazione, il marchio Made in Usa che ha fatto il suo debutto nel nostro mercato nel 2018, torna a quota 10 locali sulla Penisola (dopo la chiusura del punto vendita in viale…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna