Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Rinnovato il CCNL della ristorazione: 200 euro in più in busta paga
Information
News

Rinnovato il CCNL della ristorazione: 200 euro in più in busta paga

Information
- CCNL ristorazione rinnovo - Fipe ristorazione - Ristorazione lavoro

A Roma, firmato il Contratto collettivo nazionale di lavoro per i dipendenti dei pubblici esercizi, della ristorazione collettiva e commerciale e del turismo. A sottoscriverlo, il 6 giugno dopo un'intensa fase di negoziazione con i sindacati, sono state Fipe, Legacoop Produzioni e Servizi, Confcooperative Lavoro e Servizi e Agci-Servizi. 

Il rinnovo riguarda 300mila imprese e oltre un milione di lavoratori. 

Scaduto il 31 dicembre 2021, il Ccnl interessa oltre 300mila imprese e si applica a oltre un milione di lavoratori. Tra le principali novità, l’aumento in busta paga di 200 euro a regime, il rafforzamento dell’assistenza sanitaria integrativa e una durata di tre anni e mezzo, con scadenza il 31 dicembre del 2027. "Il rinnovo di questo Ccnl, che rappresenta il terzo contratto di lavoro più applicato nel nostro Paese dopo quello del terziario e del settore metalmeccanico, rappresenta un risultato importante in vista dell’ormai imminente avvio della stagione estiva. Aver sottoscritto il contratto in questo contesto, dopo i danni delle tante recenti emergenze, è segno di responsabilità sociale, capacità di visione, competenza tecnica e coraggio di tutte le Parti presenti al tavolo negoziale", ha dichiarato Lino Enrico Stoppani, presidente Fipe.

Riviste classificazione e inquadramento professionale. 

In particolare, le parti hanno previsto una significativa revisione della classificazione e dell’inquadramento del personale, fermi dagli anni Novanta, per renderli più rispondenti alle mutate esigenze del mercato e alle nuove tipologie di offerta. Sono state rafforzate inoltre le normative in materia di diritti individuali delle lavoratrici e dei lavoratori, come le misure di contrasto alle violenze e alle molestie nei luoghi di lavoro e i congedi per le donne vittime di violenza. L’Italia, d'altronde, è il secondo mercato della ristorazione in Europa con un valore annuo di oltre 100 miliardi di euro che si inserisce all'interno di una filiera agroalimentare e turistica che vale circa il 13% del PIL nazionale. "Con questo contratto le imprese, oltre a ridare vigore ad un settore che è fiore all’occhiello del nostro Paese, si impegnano a riversare nel tessuto economico italiano oltre 5 miliardi di euro nei prossimi tre anni e mezzo", ha sottolineato Cristian Biasoni, vice presidente Fipe. 

Nel Ccnl entra anche Anbc - Associazione nazionale banqueting e catering.

Il rinnovato contratto coinvolge, per la prima volta nella storia, i comparti del banqueting e del catering, "riconoscendo le specificità del settore e rafforzando la sua complessa ma unica identità", ha dichiarato Paolo Capurro, presidente Anbc, che ha partecipato alle negoziazioni insieme alla delegazione Fipe per rappresentare le aziende del banqueting. Anbc - Associazione nazionale banqueting e catering, ha messo sin dall’inizio delle trattative in primo piano le esigenze del settore e di tutte le aziende che ne fanno parte. "Si tratta di un importante risultato - ha spiegato Capurro - che ci rende più forti e permette di fare sistema per affrontare l’evoluzione di un mercato in continua trasformazione e sempre più innovativo e competitivo. Quello che era un nostro obiettivo, condiviso e discusso in più occasioni, è stato raggiunto con grande orgoglio e determinazione e ci permette di dare un’identità riconoscibile e valoriale".

ALTRI ARTICOLI

La sala ipogea da 70 posti del nuovo Porticcioli Bergamo

Porticcioli a Bergamo e Brescia unisce premium dining e mixology

Unire cucina e mixology di qualità e la missione di Porticcioli che, a Bergamo, raggiunge le tre location e conferma la volontà di crescere ancora. Al centro, la proposta gastronomica firmato dallo chef Alessandro Bianchini che si sposa con la passione per il gin protagonista sia in tavola sia al banco. Un format che troverà presto casa anche a…
Un'applicazione di Deco Acidificato di Isoplam

Isoplam, i pavimenti per ristorazione e ospitalità

Superfici resistenti, igieniche e facili da mantenere, ma non solo: i pavimenti continui Isoplam sono un elemento dell'esperienza nel fuoricasa. Realizzati a base cementizia, ridefiniscono i layout dell'ospitalità in ristoranti, bistrot e locali che vogliono esprimere la propria identità attraverso materiali autentici e performanti senza…
La sala del nuovo Popeyes di Padova

Popeyes arriva anche in Veneto con il primo store a Padova

Nuovo ristorante, nuova regione per il brand del pollo fritto in stile Cajun Popeyes che apre il suo primo store in Veneto a Padova. L'inaugurazione dell'11 novembre in corso del Popolo 2, nel cuore della città, conferma il piano di sviluppo dell'insegna che ha debuttato nel nostro Paese giusto un anno fa e punta a costruire, nel giro di tre anni,…
Andrea Signorini, nuovo national sales director di Carlsberg Italia

Carlsberg Italia affida ad Andrea Signorini le vendite nazionali

Nuovo volto per le vendite di Carlsberg Italia che ha annunciato l'ingresso in azienda di Andrea Signorini nel ruolo di national sales director. Manager di comprovata esperienza, Signorini guiderà l'intero team vendite coordinando direttamente le strategie e i canali di distribuzione di tutti i marchi dell'etichetta sul territorio nazionale con…
Uno store Five Guys, 10 presenti in Italia

Five Guys arriva a Napoli: nuova apertura travel retail

Lo sviluppo di Five Guys in Italia passa sempre di più dal canale travel retail, come dimostra l'ultima apertura all'interno della Stazione di Napoli Centrale. Con questa operazione, il marchio Made in Usa che ha fatto il suo debutto nel nostro mercato nel 2018, torna a quota 10 locali sulla Penisola (dopo la chiusura del punto vendita in viale…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna