All'interno degli spazi della sede di Rozzano, Autogrill lancia Next Drip, l'innovativo laboratorio dedicato al mondo del caffè e le sue evoluzioni fuoricasa. L'idea è quella di promuovere, a partire da qui, conoscenza e cultura del caffè così da porsi come punto di riferimento per operatori e coffee lover grazie a uno studio attento delle tendenze del settore e a un approccio basato sulla sperimentazione continua.
"Con Next Drip vogliamo valorizzare una delle bevande simbolo della sosta in Autogrill per il viaggiatore, il caffè - ha commentato Luca D’Alba, general manager Italy F&B di Avolta che gestisce anche il marchio travel retail italiano - Abbiamo voluto creare un luogo di innovazione e sperimentazione, in grado di individuare tendenze e creare nuove esperienze di gusto per i consumatori, che vadano anche oltre il tradizionale espresso. È un ulteriore rafforzamento delle nostre skill nel mondo del caffè, su cui continuiamo ad aggiornarci e a investire grazie a diverse iniziative e collaborazioni con partner di rilievo per il settore, così da contribuire allo sviluppo di una filiera sempre più all’avanguardia".
Next Drip nasce con l’obiettivo di identificare nuove soluzioni per far vivere ai consumatori un vero e proprio viaggio sensoriale nel mondo del caffè fuoricasa. Il laboratorio saprà di definire nuovi trend ed essere una fucina innovativa non solo in termini di offerta del menù, ma anche di tecniche di produzione e di esperienza complessiva del cliente. Il concept conferma e rinnova l’impegno nel settore della caffetteria di Autogrill impegnato, fra le altre cose, nell Culinary Council (programma internazionale di innovazione gastronomica sviluppato dal dipartimento di ricerca e sviluppo di Avolta e da MAGENTAburea che riunisce una grande rete di relatori provenienti da diversi settori, tra i quali chef, pasticceri, baristi, pizzaioli, esperti di caffè e molti altri). Nel 2024, proprio il caffè è stato tra i temi centrali del Culinary Council, con un appuntamento, a maggio, alla Factory Food Designers per esplorare come è cambiato il consumo di caffè negli ultimi decenni, come si sono sviluppate le abitudini di consumo e come i marchi, leader del settore, hanno affrontato questi cambiamenti.
Passo strategico per Unox che acquisisce il 100% di Roboqbo e affianca ai propro forni professionali i robot multifunzione dell'azienda bolognese. L'obiettivo è quello di ampliare il ventaglio di soluzioni dedicate all'Horeca introducendo dei dispositivi di automazione avanzata in grado di gestire anche i processi di cottura e preparazione non…
Il gelato a Natale; perché no? Da Terra arrivano i gusti dedicati alle festività che si ispirano ai dolci tradizionali e un Panettone Gelato limited edition. La mini-catena di gelaterie, con quattro punti vendita all'attivo, accende così l'inverno con una collezione firmata dal maestro gelatiere Massimo Grosso e dal founder Gianfranco Sampoò che…
Ritorno a Torino per Popeyes che raddoppia la sua presenza in città approdando direttamente nel centro del capoluogo piemontese. In piazza Statuto, infatti, l'insegna dedicata al pollo fritto in stile Cajun ha inaugurato un nuovo punto vendita dopo il debutto avvenuto a giugno di quest'anno all'interno del centro commerciale Mondojuve Shopping…
Chi l'ha detto che il pranzo della domenica non si possa fare al fast foo? Burger King sfida il tabù in occasione del lancio del nuovo Chicken Krispper. Si tratta di una referenza di gusto inedita, capace di fondere la croccantezza del pollo fritto con il sapore familiare del pollo arrosto. Ideale per accompagnare una delle esperienze fuoricasa…
Dopo Torino, tocca a Milano: con il suo format Bar&Enoteca, Winelivery amplia la sua rete di franchising con un locale nella zona di CityLife. Inaugurato il 7 novembre, il punto vendita replica l'esperienza fisico-digitale abilitata dall'insegna nata come operatore eCommerce del vino e poi sviluppatasi anche nel food retail.