Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Un'immagine notturna dello smart district Chorus Life
Un'immagine notturna dello smart district Chorus Life
Information
News

Chorus Life apre a Bergamo e con Autogrill anima l'offerta food retail

Information
- Chorus Life Bergamo - Chorus Life Autogrill - Autogrill brand

Dalla rigenerazione dell'ex area industriale Ote, ha aperto le porte Chorus Life, smart district bergamasco che già conta sull'offerta food retail di Autogrill. L'azienda ristorativa, parte di Avolta, infatti, ha portato qui Doppio Malto e Rossopomodoro. Due insegne che promettono di vivacizzare un polo che conta 74 alloggi, un hotel quattro stelle superior (da 107 camere), la ChorusLife Arena (fino a 6.500 posti), una spa urbana e un centro wellness di 8mila mq di prossima apertura.

A Chorus Life, oltre 10mila mq per ristorazione e commercio. 

Il progetto, che conta oltre 10mila mq dedicati ad attività commerciale e ristorazione, è stato realizzato dal Gruppo Polifin e dalle sue controllate: Costim (Impresa Percassi, Gualini ed Elmet) e Gewiss. A Loro il compito di tradurre in realtà l'idea del cavaliere Domenico Bosatelli e il disegno dell’architetto Joseph Di Pasquale (per lavori che si sono estesi a 150mila mq, includendo le opere infrastrutturali e di urbanizzazione). Importante è stato anche il contributo di Regione, Provincia, Comune e Società TEB che ha portato alla sottoscrizione, nel 2018, dell’Accordo di programma: un atto urbanistico che ha consentito di dare avvio al più importante cantiere privato degli ultimi decenni sul territorio (oltre 1 miliardo di euro di indotto e, in prospettiva, 500 nuovi posti di lavoro). Un modello replicabile che presto sarà esportato in altri contesti urbani. Costim, ad esempio, ha presentato con SEA (società che gestisce gli scali milanesi) il Linate Airport District i cui lavori inizieranno nel 2025 mentre a Pietra Ligure è in campo con una riqualificazione degli ex cantieri navali Rodriquez e, a Trieste, con il rilancio dell'aerea del Porto Vecchio. 

Autogrill rafforza le sue collaborazioni food&beverage.  

A livello ristorativo, per il momento, sono tre le proposte. Due di queste (la terza è il bistrot e lounge bar L'Angolino) sono state realizzate in partnership con Autogrill. "Siamo felici di essere presenti all’interno del nuovo Chorus Life, distretto innovativo e moderno di forte attrattività per il territorio bergamasco, e di poter rispondere alle esigenze della comunità con due concept di successo in grado di garantire un’offerta food&beverage di alta qualità - ha commentato Luca D’Alba, general manager Italy F&B di Avolta - Con l’apertura di Rossopomodoro consolidiamo una partnership che nasce dalla passione per il Made in Italy e per la qualità delle materie prime, e l’inaugurazione del nuovo Doppio Malto segna l’inizio di una nuova collaborazione con un brand diffuso a livello internazionale, che mantiene saldo il legame con il territorio d’origine e che si propone di far vivere al consumatore momenti esperienziali autentici". 

Rossopomodoro e Doppio Malto, spazio a pizza e birreria. 

Da Rossopomodoro i consumatori possono gustare, in un’atmosfera calda e accogliente, l’autenticità della pizza napoletana, realizzata secondo la tradizione, e i sapori della tradizione italiana grazie a un’offerta ricca e variegata: dagli antipasti alle pizze tonde classiche e stagionali, passando per primi piatti, insalate e dolci. Caratteristica distintiva, oltre agli ingredienti di qualità selezionati da Rossopomodoro, l’ampia proposta di pizze e la possibilità di scegliere tra impasti alternativi. Con Doppio Malto i clienti potranno mangiare con gusto, bere bene e divertirsi in un posto felice. Grazie agli oltre 14 tipi di birra artigianale tutti di produzione propria, a un menu moderno e variegato, che spazia dagli antipasti regionali agli hamburger e alla carne alla brace, passando per insalate, pizze, dessert sfiziosi e ai giochi a disposizione di grandi e piccini, come biliardo e calciobalilla.

ALTRI ARTICOLI

L'insegna di uno dei tre locali Via Pasteria a Milano

Via Pasteria, il format fast luxury della pasta fresca

Con tre ristoranti all'attivo, Via Pasteria punta a ridefinire i confini tra fast food e fine dining grazie a un format la cui protagonista è la pasta. Il progetto, nato dall'idea di quattro giovani imprenditori, infatti, propone pasta fresca trafilata al bronzo totalmente Made in Italy preparata con 7 diversi formati e 4 sughi tradizionali in…
Le due nuove referenze Maille nel catalogo Unilever Food Solutions

Unilever Food Solutions porta Maille nel foodservice

Il portfolio foodservice di Unilever Food Solutions si arricchisce grazie all'introduzione di Maille, brand francese simbolo della della senape dal 1747. A partire dall'autunno, infatti, e per la prima volta nella sua storia, due referenze dell'azienda arrivano nelle cucine professionali nel formato da un chilo. Si tratta di Maille L'Originale e…
Le Patate d'Autore di Poormanger sono disponibili nel locale di Torino il weekend del 14-15 novembre

Da Poormanger tornano le Patate d'Autore

Da Poormanger tornano le Patate d'Autore: le limited edition che uniscono il prodotto simbolo dell'insegna e ingredienti innovativi per ricette uniche. Disponibili per un solo weekend, quello del 14-15 novembre, nel punto vendita torinese del brand (in via Palazzo di Città), queste versioni sono firmate da cinque realtà gastronomiche di altissimo…
Il nuovo locale di Dispensa Emilia all'interno del Centro commerciale Le Terrazze

Dispensa Emilia approda in Liguria con il primo ristorante in regione

A La Spezia, all'interno del Centro commerciale Le Terrazze, Dispensa Emilia apre il suo primo ristorante di cucina emiliana in Liguria. Per l'insegna si tratta del punto vendita numero 55 della rete e l'ottava regione italiana conquistata con la sua proposta che ruota attorno a tigelle, gnocco fritto, primi della tradizione e molto altro.
La piastra innovativa Evenheat di Tecnoinox pensata per le cucina professionali

Tecnoinox punta su Evenheat per rivoluzionare le operation in cucina

Uniformità di cottura, risparmio energetico e massima rapidità sono le funzionalità del nuovo fry-top Tecnoinox pensato per le cucine professionali. Disponibile in diverse larghezze per le linee T74 e T90 (400, 800, 1200mm), Evenheat punta a reinventare le operation e aiutare i ristoratori e gli operatori a rispondere alle attuali sfide del…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna