Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Ristorante Löwengrube
La catena di ristoranti in stile bavarese Löwengrube ha stretto un accordo con Bnp Paribas per lo sviluppo in franchising
Information
News

Löwengrube e Bnp Paribas, alleanza per il franchising

Information
- Löwengrube - Bnp Paribas - franchising

In vista dell'espansione della propria rete, l'azienda italiana Löwengrube, proprietaria dell'omonimo brand di ristorazione a tema che propone il forma del ristorante-birreria in stile bavarese, ha sottoscritto un accordo con Bnp Paribas Leasing Solutions. In questo modo, Löwengrube si assicura gli strumenti di finanziamento necessari per coinvolgere nuovi imprenditori nello sviluppo in franchising del marchio che conta già 30 punti vendita attivi di cui cinque a gestione diretta.

Uno sviluppo in grande: 90 ristoranti nei prossimi 5 anni

Bnp Paribas Leasing Solutions è una tra le maggiori società di leasing in Italia e leader europeo nelle soluzioni di leasing, noleggio e finanziamenti su misura per investimenti in attrezzature professionali e darà a Löwengrube la possibilità di continuare la crescita iniziata nel 2005 a Limite sull'Arno (Fi) - grazie all'idea degli imprenditori Pietro Nicastro e Monica Fantoni - e che nel 2014 ha intrapreso la strada delle affiliazioni. Ora l'obiettivo è quello di continuare a crescere con un piano che prevede di arrivare a 80-90 aperture nel giro dei prossimi cinque anni. Per questo, gli imprenditori che decideranno di associarsi a Löwengrube potranno utilizzare finanziamenti agevolati per sostenere il proprio investimento. 

Si scrive Löwengrube, si legge Baviera

A caratterizzare tutte le nuove aperture sarà la fedeltà al concept originario. Varcare le porte di un ristorante Löwengrube significa infatti compiere un viaggio, valicare le Alpi e atterrare in Baviera, grazie all’atmosfera calda degli arredi in legno, la festosa musica tradizionale bavarese, i colori dei costumi tipici e l'accoglienza tipica che si respira all'Oktoberfest. Un'omogeneità di proposta che, grazie all'accordo fra Bnp Paribas Leasing Solutions e Löwengrube sarà più facile portare avanti e sostenere anche dopo il completamento del processo di affiliazione secondo il motto aziendale: sempre sul campo, a fianco dei franchisee, per crescere insieme.

ALTRI ARTICOLI

Alcuni dei prodotti della linea Morato Professional destinata ai professionisti del fuoricasa

Morato Professional, la nuova linea bakery per gli operatori fuoricasa

Come annunciato a TuttoFood 2025, per i professionisti del fuoricasa arriva Morato Professional: linea di prodotti bakery dedicati alla ristorazione moderna. Una serie di soluzioni rapide e affidabili pensate per il canale foodservice, capaci di farantire qualità costante, praticità di utilizzo e varietà, in risposta a un mercato in continua…
La sala di un locale Popeyes

Popeyes nella Capitale: apertura al Maximo Shopping Center di Roma

Dopo Milano e Bergamo, il pollo fritto in stile Cajun di Popeyes arriva nella Capitale, con la sua quarta apertura, all'interno del Maximo Shopping Center. Un'operazione che rafforza la presenza italiana dell'insegna nata in Louisiana che, dopo i primi passi nel Nord Italia, conquista non solo una nuova regione ma anche un nuovo canale di sviluppo.
Le nuove Pastiglie Negroni di Leone 1857 che rinnovano il segmento confectionery

Leone 1857 celebra l'aperitivo nel confectionery lanciando nuovi gusti

Lo storico brand italiano Leone 1857 continua a distinguersi nell'innovazione della categoria confectionery lanciando nuovi gusti dedicati all'aperitivo. Un vero e proprio omaggio ai cocktail che caratterizzano la collezione 2025 coniugando gusto, creatività e italianità. Ma anche un progetto pensato a intercettare le nuove abitudini di consumo,…
Burger King è presente in Italia dal 1999

Burger King taglia il traguardo dei 300 ristoranti in Italia

A Vertemate (CO), Burger King taglia uno storico traguardo: i 300 punti vendita attivi in Italia, dove l'insegna fast food è sbarcata la prima volta nel 1999. Un numero simbolico che segna una tappa fondamentale nella crescita del brand ormai sempre più a suo agio nella cultura gastronomica tricolore, come si può notare anche dal menu che accoglie…
Francesco Basile, ceo di Qromo

Francesco Basile: "Digitale e fuoricasa? Tutto passa dai pagamenti"

Nato a Milano, in Cina per lavorare, ritornato in Italia a causa del Covid, Francesco Basile è il nome dietro a Qromo e nella classifica Forbes Under 30. Traguardi raggiunti grazie a una profonda sensibilità per l'innovazione e la digitalizzazione, ora applicata al mercato Horeca e food retail. L'obiettivo (condiviso con i soci Paolo Biglioli e…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna