Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Una sezione della nuova food court del Centro commerciale Gli Orsi di Biella gestita da Sonae Sierra
Una sezione della nuova food court del Centro commerciale Gli Orsi di Biella gestita da Sonae Sierra
Information
News

Centro commerciale Gli Orsi, 1 milione di euro per la nuova food court

Information
- Centro commerciale Gli Orsi - Centro commerciale food court - Gli Orsi Biella ristoranti

Il Centro commerciale Gli Orsi di Biella ha recentemente presentato al pubblico la sua nuova food court, progettata da Reify, costata un milione di euro. L'operazione è stata, di fatto, un restyling completo, con tanto di miglioramenti, della struttura esistente. L'obiettivo: elevare l'esperienza dei consumatori e rafforzare l'impegno di Sonae Sierra per la sostenibilità ambientale. 

Sonae Sierra con Refy rinnova mille mq di food court a Gli Orsi. 

L'intervento ha coinvolto l'area comune alla ristorazione all'interno dello shopping center per un totale di mille mq. Altri 550 mq sono stati impiegati per una installazione artistica. Nello specifico, sono stati apportati miglioramenti all’intera food court tramite nuovi arredi con prese elettriche, illuminazione e verde integrati, una nuova pavimentazione oltre al potenziamento delle aree dedicate alle famiglie e alla creazione di un palcoscenico pensato per ospitare eventi e intrattenimenti musicali. Inoltre, questa ristrutturazione ha migliorato il comfort acustico grazie alle prestazioni acustiche dei materiali scelti. “Siamo molto soddisfatti di questo progetto. Il restyling di questa food court si allinea perfettamente con i nostri obiettivi strategici: mantenere sempre all’avanguardia i centri commerciali che gestiamo in Italia e rimanere al passo con il mutamento delle esigenze di tutte le tipologie di visitatori”, ha dichiarato Andrea Ometto, director, asset management & finance di Sonae Sierra Italia e Grecia.

In totale, 13 punti vendita dedicati alla ristorazione. 

Il Centro Commerciale Gli Orsi vanta una Gla complessiva pari a 41.100 mq e rappresenta un investimento complessivo di 105 milioni di euro da parte di Sonae Sierra. Sorge in una location privilegiata, a soli 10 minuti dal centro di Biella al principio della Strada Trossi, importante punto di riferimento commerciale per l’intera provincia. Il bacino di attrazione è pari a 169.000 abitanti entro i 30 minuti. All'interno della food court e negli spazi del centro commerciale trovano posto 13 insegne della ristorazione: 

  • Billy Tacos
  • Burger King
  • Fratelli la Bufala
  • Giovanni Rana
  • La Piadineria
  • Lowengrube
  • Old Wild West
  • Roll Eat
  • Yoyogurt
  • Mr Coffees
  • Gelateria Orsetto Polare
  • Bontà
  • Saporita
Gli Orsi, un approccio green alla sostenibilità. 

Nell’ambito della sua strategia, Sonae Sierra porta avanti l’impegno nei confronti della sostenibilità. Anche per questo progetto il legno scelto per le panche, la pedana, parti delle fioriere e parti dei contenitori rifiuti è 100% riciclato e sono stati installati diversi contenitori per potenziare la raccolta differenziata in conformità alle regole della città di Biella. “La sostenibilità rimane in primo piano nei nostri progetti, riflettendo la nostra convinzione che l’intero settore immobiliare debba non solo allinearsi agli obiettivi climatici, ma anche abbracciare le migliori pratiche Esg”, ha affermato Edoardo Vanetti, design manager, conceptual design & architecture di Reify. 

ALTRI ARTICOLI

Alcuni dei prodotti della linea Morato Professional destinata ai professionisti del fuoricasa

Morato Professional, la nuova linea bakery per gli operatori fuoricasa

Come annunciato a TuttoFood 2025, per i professionisti del fuoricasa arriva Morato Professional: linea di prodotti bakery dedicati alla ristorazione moderna. Una serie di soluzioni rapide e affidabili pensate per il canale foodservice, capaci di farantire qualità costante, praticità di utilizzo e varietà, in risposta a un mercato in continua…
La sala di un locale Popeyes

Popeyes nella Capitale: apertura al Maximo Shopping Center di Roma

Dopo Milano e Bergamo, il pollo fritto in stile Cajun di Popeyes arriva nella Capitale, con la sua quarta apertura, all'interno del Maximo Shopping Center. Un'operazione che rafforza la presenza italiana dell'insegna nata in Louisiana che, dopo i primi passi nel Nord Italia, conquista non solo una nuova regione ma anche un nuovo canale di sviluppo.
Le nuove Pastiglie Negroni di Leone 1857 che rinnovano il segmento confectionery

Leone 1857 celebra l'aperitivo nel confectionery lanciando nuovi gusti

Lo storico brand italiano Leone 1857 continua a distinguersi nell'innovazione della categoria confectionery lanciando nuovi gusti dedicati all'aperitivo. Un vero e proprio omaggio ai cocktail che caratterizzano la collezione 2025 coniugando gusto, creatività e italianità. Ma anche un progetto pensato a intercettare le nuove abitudini di consumo,…
Burger King è presente in Italia dal 1999

Burger King taglia il traguardo dei 300 ristoranti in Italia

A Vertemate (CO), Burger King taglia uno storico traguardo: i 300 punti vendita attivi in Italia, dove l'insegna fast food è sbarcata la prima volta nel 1999. Un numero simbolico che segna una tappa fondamentale nella crescita del brand ormai sempre più a suo agio nella cultura gastronomica tricolore, come si può notare anche dal menu che accoglie…
Francesco Basile, ceo di Qromo

Francesco Basile: "Digitale e fuoricasa? Tutto passa dai pagamenti"

Nato a Milano, in Cina per lavorare, ritornato in Italia a causa del Covid, Francesco Basile è il nome dietro a Qromo e nella classifica Forbes Under 30. Traguardi raggiunti grazie a una profonda sensibilità per l'innovazione e la digitalizzazione, ora applicata al mercato Horeca e food retail. L'obiettivo (condiviso con i soci Paolo Biglioli e…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna