Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
La proposta interamente plant based, stagionale e zero waste di Artisti del Vegetariano è firmata dallo chef Paolo Gramaglia
La proposta interamente plant based, stagionale e zero waste di Artisti del Vegetariano è firmata dallo chef Paolo Gramaglia
Information
News

Fedegroup si assicura (e rilancia a Milano) Artisti del Vegetariano

Information
- Fedegroup ristorazione outsourcing - Fedegroup brand - Fedegroup food retail

Nuova acquisizione per Fedegroup, l'azienda specializzata nella ristorazione in outsourcing che si assicura la maggioranza del format Artisti del Vegetariano. Dopo le operazioni del 2023 con Golocious e Beassato, tocca ai locali dell'insegna che si prepara già a una nuova avventura. A inizio marzo, infatti, è previsto un opening a Milano, il quarto in città (a cui si aggiunge quello di Padova). 

Artisti del Vegetariano, anche per catering e hotellerie con le ricette di Paolo Gramaglia.

Il brand va così a rafforzare la linea di business dell'azienda dedicata alla ristorazione retail a cui si affiancano quelle hotellerie e catering. Con Fedegroup, infatti, Artisti del Vegetariano approda per la prima volta nel segmento alberghiero, con l’inserimento di corner dedicati in selezionate strutture partner dell’azienda milanese, e nell’offerta di Madame Delice, signature catering Fedegroup che ogni anno gestisce con le sue squadre oltre 200eventi, dai pranzi aziendali per le linee manageriali ai grandi eventi come il Giro Donne. Firma della nuova proposta, interamente plant based e basata su criteri di stagionalità e zero waste, lo chef stellato Paolo Gramaglia.

Mirko Sanna (Fedegroup): "

“Artisti del Vegetarino è un brand con un’identità forte e attuale, capace di soddisfare un pubblico ampio e alla costante ricerca di qualità, gusto e sostenibilità, per il quale abbiamo previsto un’importante accelerazione nei prossimi mesi. Dopo l’apertura del quarto locale di Milano, il prossimo obiettivo è portarlo in tutta Italia con un mix di flagship stores, temporary e corner dedicati alimentando nuove sinergie con i partner attuali. Ringrazio Paolo Gramaglia per aver accettato di collaborare con noi in questa nuova sfida, assumendosi il compito di firmare il restyling dell’offerta Artisti del Vegetariano in continuità con la filosofia e l’impronta che caratterizza il brand sin dalla sua nascita",  ha dichiarato Mirko Sanna, managing director di Fedegroup 

ALTRI ARTICOLI

Alcuni dei prodotti della linea Morato Professional destinata ai professionisti del fuoricasa

Morato Professional, la nuova linea bakery per gli operatori fuoricasa

Come annunciato a TuttoFood 2025, per i professionisti del fuoricasa arriva Morato Professional: linea di prodotti bakery dedicati alla ristorazione moderna. Una serie di soluzioni rapide e affidabili pensate per il canale foodservice, capaci di farantire qualità costante, praticità di utilizzo e varietà, in risposta a un mercato in continua…
La sala di un locale Popeyes

Popeyes nella Capitale: apertura al Maximo Shopping Center di Roma

Dopo Milano e Bergamo, il pollo fritto in stile Cajun di Popeyes arriva nella Capitale, con la sua quarta apertura, all'interno del Maximo Shopping Center. Un'operazione che rafforza la presenza italiana dell'insegna nata in Louisiana che, dopo i primi passi nel Nord Italia, conquista non solo una nuova regione ma anche un nuovo canale di sviluppo.
Le nuove Pastiglie Negroni di Leone 1857 che rinnovano il segmento confectionery

Leone 1857 celebra l'aperitivo nel confectionery lanciando nuovi gusti

Lo storico brand italiano Leone 1857 continua a distinguersi nell'innovazione della categoria confectionery lanciando nuovi gusti dedicati all'aperitivo. Un vero e proprio omaggio ai cocktail che caratterizzano la collezione 2025 coniugando gusto, creatività e italianità. Ma anche un progetto pensato a intercettare le nuove abitudini di consumo,…
Burger King è presente in Italia dal 1999

Burger King taglia il traguardo dei 300 ristoranti in Italia

A Vertemate (CO), Burger King taglia uno storico traguardo: i 300 punti vendita attivi in Italia, dove l'insegna fast food è sbarcata la prima volta nel 1999. Un numero simbolico che segna una tappa fondamentale nella crescita del brand ormai sempre più a suo agio nella cultura gastronomica tricolore, come si può notare anche dal menu che accoglie…
Francesco Basile, ceo di Qromo

Francesco Basile: "Digitale e fuoricasa? Tutto passa dai pagamenti"

Nato a Milano, in Cina per lavorare, ritornato in Italia a causa del Covid, Francesco Basile è il nome dietro a Qromo e nella classifica Forbes Under 30. Traguardi raggiunti grazie a una profonda sensibilità per l'innovazione e la digitalizzazione, ora applicata al mercato Horeca e food retail. L'obiettivo (condiviso con i soci Paolo Biglioli e…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna