Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Materie prime di qualità e attenzione al sociale, i plus dell'offerta gastronomica di Cocciuto
Materie prime di qualità e attenzione al sociale, i plus dell'offerta gastronomica di Cocciuto
Information
News

Cocciuto nella Top 10 delle "Imprese Vincenti" di Intesa Sanpaolo

Information
- Intesa Sanpaolo Imprese Vincenti - Cocciuto pizzeria - Cocciuto ristoranti

“Eccellenza imprenditoriale e capacità di reagire con successo ai delicati e continui cambi di contesto”. Sono questi i plus che Intesa Sanpaolo ha riconosciuto in Cocciuto all'interno del programma “Imprese Vincenti”. L'insegna della ristorazione rientra nella Top 10 delle Pmi selezionate dall'istituto di credito nel corso della prima tappa del programma improntato alla sostenibilità secondo i filoni del Pnrr.

Intesa Sanpaolo valorizza le Pmi italiane, a partire da Cocciuto.

Il programma "Imprese Vincenti" è stato istituito da Intesa Sanpaolo con l'obiettivo di valorizzare le piccole e medie imprese italiane che si distinguono per l’impegno nel portare avanti i loro progetti imprenditoriali. Su oltre 4mila Pmi candidate, sono state 140 quelle riconosciute meritorie del premio. E nella Top 10 c'è Cocciuto. Presente a Milano con quattro location - e una quinta pronta a essere inaugurata - Cocciuto, infatti, si impegna fin dalle origini per garantire ai suoi clienti una restaurant experience che unisca gusto, alta qualità ed estetica: nei ristoranti dell’insegna è possibile scoprire un menu vario, caratterizzato dall’utilizzo di materie prime attentamente selezionate, e gustare l’offerta del brand in un ambiente elegante e raffinato, caratterizzato da un’atmosfera cosmopolita e un design urban chic.

Sostenibilitò ambientale e inclusione sociale i plus di Cocciuto.

Il riconoscimento è stato consegnato ai due fondatori del brand, Michela Reginato e Paolo Piacentini, nell’ambito del primo appuntamento del roadshow in 14 tappe promosso da Intesa Sanpaolo per presentare le eccellenze imprenditoriali italiane del territorio. L’azienda è stata premiata per il settore "Turismo" in quanto si distingue per l’attenzione ai temi della sostenibilità ambientale (fin dalle origini la scelta del brand è stata quella di utilizzare esclusivamente forni elettrici) e sociale, che si concretizza in politiche di inclusione. Basti pensare che il 70% dei dipendenti dell’insegna è rappresentato dalla generazione dei Millenials.

Cocciuto forza 4 a Milano prepara l'apertura del primo ristorante all'estero.

Cocciuto nasce con l’intento di portare innovazione nel concept della ristorazione moderna. Un’attenta selezione delle migliori materie prime, protagoniste di una carta che insieme alle pizze annovera anche piatti dal twist internazionale, unitamente al mood ricercato ed elegante dei locali e alla professionalità del servizio, ne fanno un’insegna unica nel suo genere. Il nome stesso e il payoff "La qualità in testa" stanno proprio a incarnare l’ostinazione nel raggiungere il massimo sotto tutti i punti di vista, con un occhio attento anche alla sostenibilità. Con quattro location in luoghi strategici della città di Milano - via Bergognone (zona Tortona), Corso Lodi (Porta Romana), via Melzo (Porta Venezia) e Via Procaccini - Cocciuto è diventato un punto di riferimento per gli amanti della pizza e della qualità. E nei prossimi mesi punta ad aprire il primo punto vendita all'estero.

ALTRI ARTICOLI

In totale, sono 105 gli store gestiti direttamente da Burger King in Italia

Burger King arriva a Imola: 10 punti vendita in Emilia-Romagna

Aperto domenica 30 marzo, il nuovo Burger King di Imola, in via Provinciale Selice 19, porta a 10 i locali del network fast food presenti in Emilia-Romagna. Ad oggi, quindi, la rete tricolore del brand conta 105 store di proprietà diretta. Compresi i franchising, invece, il totale passa a oltre 270 ristoranti in cui lavorano più di 5000 persone.
L'ingresso di uno dei nuovi locali di Antica Pizzeria Da Michele

Catania, Rimini e Civitavecchia: tris per Antica Pizzeria Da Michele

Tra la fine di marzo e l'inizio di aprile 2025, Antica Pizzeria Da Michele piazza il tris: Civitavecchia (27 marzo), Rimini (3 aprile) e Catania (4 aprile). Tre operazioni che rafforzano il business italiano del brand partenopeo di proprietà della famiglia Condurro. Ad oggi, sono 34 le pizzerie tricolori del network, nato a Napoli nel 1870 e ora…
Il nuovo Planter Burger di Flower Burger

Flower Burger con Cucina Botanica lancia Planter Burger

Una special edition, disponibile fino a tutto giugno 2025 negli store Flower Burger, valorizza il plant based: è Planter Burger, realizzato con Cucina Botanica. Si tratta di una referenza che si ispira ai benefici dell'alimentazione vegetale ispirandosi alla filosofia promossa da Planter, l’app che offre un piano alimentare vegetale, bilanciato e…
La cuvée Diamant della maison Vranken, specializzata in Champagne

Vranken sceglie D&C per la distribuzione italiana dello Champagne

Partnership strategica al gusto di Champagne quella siglata dalla maison Vranken, in Italia, con la società di distribuzione beverage D&C Spa. A siglare questa collaborazione è stato l'accordo fra la presidente del produttore francese Nathalie Vranken e quella del distributore Caterina Boerci. L'obiettivo è accrescere la notorietà del brand…
Nel 2024, CityLife Shopping District ha accolto 11,2 milioni di visitatori

CityLife Shopping District, entrano Stendhal Bistrot e Osteria Nanin

Due novità food retail (e due fashion) a CityLife Shopping District, il centro commerciale milanese che nel 2024 ha raggiunto gli 11,2 milioni di visitatori. Si tratta di Standhal Bistrot e Osteria Nanin. Due proposte che uniscono stile, qualità e divertimento dimostrando la flessibilità e la varietà della proposta della shopping destination…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna