Dall'unione di NielsenIQ e Gfk nasce un nuovo colosso nel business della consumer intelligence che intreccia largo consumo, consumer techonoly e beni durevoli. Queste, d'altronde, le aree di specializzazione delle due aziende che così puntano a offrire ai propri clienti una suite impareggiabile di soluzioni complete e innovative per perseguire una crescita sostenibile.
Attraverso il ricorso alla copertura omnichannel, gli strumenti di business intelligence e l'analisi predittiva l'azienda è in grado di accelerare la propria crescita offrendo la visione completa, The Full ViewTM, del comportamento dei consumatori in tutto il mondo. "Siamo estremamente entusiasti di unire i punti di forza di queste due grandi aziende per creare il futuro della consumer intelligence,” ha affermato Jim Peck, ceo di Niq. "Insieme, siamo in grado di offrire di più, una portata globale ancora più ampia, una copertura omnichannel più estesa, dati più granulari, maggiori informazioni provenienti dai consumatori e più analisi predittive che si traducono in un maggior numero di informazioni azionabili e in una maggiore crescita per i nostri clienti. E soprattutto, stiamo unendo esperti del settore innovativi e culture complementari guidati dall’integrità e dall'incessante ricerca della massima qualità in ogni momento".
Insieme, Niq e Gfk sommano quasi 200 anni di esperienza nel settoredell'analisi dei clienti. Un bagaglio costantemente rinnovato grazie alle ultime innovazioni tecnologiche. Questa nuova azienda è in grado di guidare la misurazione attraverso una piattaforma cloud-nativa globale. Attingendo a un patrimonio di dati ancora più completo, gli strumenti intuitivi di business intelligence offrono letture di mercato granulari e analisi predittive alimentate dall'IA generativa e da una scienza dei dati autorevole. Questi progressi tecnologici consentono di individuare rapidamente i trend di una serie ancora più ampia di settori, canali e prodotti.
La firma dell'accordo per la cessione a YouGov delle attività di GfK nel settore dei panel di consumatori europei ha segnato un'altra importante pietra miliare. La complementarità dell'offerta di GfK con il portafoglio di Niq - che aggiunge informazioni di market intelligence e analisi di mercato complete sul settore della consumer technology e dei beni di consumo durevoli, oltre a informazioni trasversali su marchi, marketing e consumatori - è ciò che rende questa transazione così interessante. Il ceo di Niq, Jim Peck, guiderà l'azienda risultante dall'unione supportato dal team di leadership più esperto e capace del settore. L'azienda unita manterrà i punti di riferimento operativi a Chicago, negli Stati Uniti, a Norimberga, in Germania, e a Ginevra, in Svizzera.
Da Napoli a Hokkaidō, il gusto e il format dell'Antica Pizzeria Da Michele conquistano ancora una volta il Giappone, dove salgono a 4 i locali attivi. Il nuovo punto vendita, attivo dal 25 giugno, si trova all’ingresso dell’Escon Field Hokkaidō, lo stadio ufficiale della squadra di baseball Hokkaidō Nippon Ham Fighters.
I prodotti da agricoltura verticale di Planet Farms entrano nei menu di Eataly, realtà da sempre attenta a valorizzare il Made in Italy più innovativo. Una collaborazione che unisce gusto, qualità e sostenibilità grazie all'utilizzo della gamma Frescaah, protagonista di quattro nuove ricette pensate per esaltare ogni sfumaura e consistenza…
Uno strumento per la misurazione e il monitoraggio delle performance vending e OCS è il risultato della partnership Confida-Jakala: il Vending Market Monitor. Si tratta di una soluzione di analisi avanzata sviluppata in collaborazione con l'associazione della distribuzione automatica, con particolari focus sui volumi venduti nei diversi canali…
Gusto intenso e gradazione moderata trovano il loro equilibrio in Marconi 21, il nuovo distillato al ginepro di Poli Distillerie pensato per la mixology. Come fa intuire il nome, la caratteristica di questo spirits è la sua ridotta gradazione al 21%, pensato per chi ama i cocktail ma vuole sentirsi leggero.
Dopo il successo del primo locale di via Correggio 14, inaugurato nel 2023, la mini-catena Glory POP apre la sua seconda venue dedicata alla pizza a Milano. Il nuovo indirizzo, in piazzale Cantore 3, replica lo stesso format già testato dal mercato in cui estetica e convivialità si uniscono e celebrano le atmosfere anni '80-'90. Nel menu,…