Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Tecnologia e digitale, gli strumenti di Gfk-Niq per la consumer intelligence del futuro
Tecnologia e digitale, gli strumenti di Gfk-Niq per la consumer intelligence del futuro
Information
News

Consumer intelligence, NielsenIQ e Gfk uniscono le forze

Information
- NielsenIQ consumer intelligence - Gfk consumer intelligence

Dall'unione di NielsenIQ e Gfk nasce un nuovo colosso nel business della consumer intelligence che intreccia largo consumo, consumer techonoly e beni durevoli. Queste, d'altronde, le aree di specializzazione delle due aziende che così puntano a offrire ai propri clienti una suite impareggiabile di soluzioni complete e innovative per perseguire una crescita sostenibile. 

Gfk e Niq insieme per raggiungere The Full ViewTM.

Attraverso il ricorso alla copertura omnichannel, gli strumenti di business intelligence e l'analisi predittiva l'azienda è in grado di accelerare la propria crescita offrendo la visione completa, The Full ViewTM, del comportamento dei consumatori in tutto il mondo. "Siamo estremamente entusiasti di unire i punti di forza di queste due grandi aziende per creare il futuro della consumer intelligence,” ha affermato Jim Peck, ceo di Niq. "Insieme, siamo in grado di offrire di più, una portata globale ancora più ampia, una copertura omnichannel più estesa, dati più granulari, maggiori informazioni provenienti dai consumatori e più analisi predittive che si traducono in un maggior numero di informazioni azionabili e in una maggiore crescita per i nostri clienti. E soprattutto, stiamo unendo esperti del settore innovativi e culture complementari guidati dall’integrità e dall'incessante ricerca della massima qualità in ogni momento". 

La tecnologia al servizio dell'analisi del consumatore.

Insieme, Niq e Gfk sommano quasi 200 anni di esperienza nel settore dell'analisi dei clienti. Un bagaglio costantemente rinnovato grazie alle ultime innovazioni tecnologiche. Questa nuova azienda è in grado di guidare la misurazione attraverso una piattaforma cloud-nativa globale. Attingendo a un patrimonio di dati ancora più completo, gli strumenti intuitivi di business intelligence offrono letture di mercato granulari e analisi predittive alimentate dall'IA generativa e da una scienza dei dati autorevole. Questi progressi tecnologici consentono di individuare rapidamente i trend di una serie ancora più ampia di settori, canali e prodotti.

Gfk-Niq, alla guida della nuova azienda c'è Jim Peck.

La firma dell'accordo per la cessione a YouGov delle attività di GfK nel settore dei panel di consumatori europei ha segnato un'altra importante pietra miliare. La complementarità dell'offerta di GfK con il portafoglio di Niq - che aggiunge informazioni di market intelligence e analisi di mercato complete sul settore della consumer technology e dei beni di consumo durevoli, oltre a informazioni trasversali su marchi, marketing e consumatori - è ciò che rende questa transazione così interessante. Il ceo di Niq, Jim Peck, guiderà l'azienda risultante dall'unione supportato dal team di leadership più esperto e capace del settore. L'azienda unita manterrà i punti di riferimento operativi a Chicago, negli Stati Uniti, a Norimberga, in Germania, e a Ginevra, in Svizzera.

ALTRI ARTICOLI

Alcuni dei prodotti della linea Morato Professional destinata ai professionisti del fuoricasa

Morato Professional, la nuova linea bakery per gli operatori fuoricasa

Come annunciato a TuttoFood 2025, per i professionisti del fuoricasa arriva Morato Professional: linea di prodotti bakery dedicati alla ristorazione moderna. Una serie di soluzioni rapide e affidabili pensate per il canale foodservice, capaci di farantire qualità costante, praticità di utilizzo e varietà, in risposta a un mercato in continua…
La sala di un locale Popeyes

Popeyes nella Capitale: apertura al Maximo Shopping Center di Roma

Dopo Milano e Bergamo, il pollo fritto in stile Cajun di Popeyes arriva nella Capitale, con la sua quarta apertura, all'interno del Maximo Shopping Center. Un'operazione che rafforza la presenza italiana dell'insegna nata in Louisiana che, dopo i primi passi nel Nord Italia, conquista non solo una nuova regione ma anche un nuovo canale di sviluppo.
Le nuove Pastiglie Negroni di Leone 1857 che rinnovano il segmento confectionery

Leone 1857 celebra l'aperitivo nel confectionery lanciando nuovi gusti

Lo storico brand italiano Leone 1857 continua a distinguersi nell'innovazione della categoria confectionery lanciando nuovi gusti dedicati all'aperitivo. Un vero e proprio omaggio ai cocktail che caratterizzano la collezione 2025 coniugando gusto, creatività e italianità. Ma anche un progetto pensato a intercettare le nuove abitudini di consumo,…
Burger King è presente in Italia dal 1999

Burger King taglia il traguardo dei 300 ristoranti in Italia

A Vertemate (CO), Burger King taglia uno storico traguardo: i 300 punti vendita attivi in Italia, dove l'insegna fast food è sbarcata la prima volta nel 1999. Un numero simbolico che segna una tappa fondamentale nella crescita del brand ormai sempre più a suo agio nella cultura gastronomica tricolore, come si può notare anche dal menu che accoglie…
Francesco Basile, ceo di Qromo

Francesco Basile: "Digitale e fuoricasa? Tutto passa dai pagamenti"

Nato a Milano, in Cina per lavorare, ritornato in Italia a causa del Covid, Francesco Basile è il nome dietro a Qromo e nella classifica Forbes Under 30. Traguardi raggiunti grazie a una profonda sensibilità per l'innovazione e la digitalizzazione, ora applicata al mercato Horeca e food retail. L'obiettivo (condiviso con i soci Paolo Biglioli e…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna