All'interno dellaeroporto di Torino, il brand Giappo Italia ha conquistato la certificazione Friend of the Sea. Si tratta di uno standard di certificazione internazionale per i prodotti da pesca e acquacoltura sostenibili su base volontaria che la catena fondata dallo chef Enrico Schettino ha deciso di abbracciare, entrando a far parte del club dei Sustainable Restaurants.
Giappo Torino, un viaggio in Estremo Oriente prima di salire sull'aereo.
Più nello specifico, il primo locale a fregiarsi della nuova certificazione sarà il sushibar Giappo dell'aeroporto di Torino. Lo store accoglie i suoi clienti immergendoli in un’esperienza visiva oltre che di gusto: i tavoli e le sedute hanno le basi a forma di bacchette, i lampadari sono hosomaki che prendono forma, le pareti richiamano il makisu per arrotolare il sushi, gli origami sono a forma di aironi e aerei. Insomma, un vero e proprio momento di relax Made in Japan in attesa del proprio volo. L'occasione giusta per provare le tre tipologie principali di referenze: sushi, poke e burger; disponibili anche per il take away.
Priorità alla qualità anche con l'app di tracciamento Q-Eat.
“Nei ristoranti fusion di Giappo Italia, la tradizione culinaria orientale si fonde creativamente con la cucina occidentale grazie all’utilizzo di materie prime di assoluta qualità. Avere ottenuto il prestigioso riconoscimento di Friend of the Sea attesta il rigoroso impiego di materie prime provenienti da una pesca rispettosa dell’ecosistema marino”, ha affermato lo chef e fondatore della catena, Enrico Schettino. L’eccellenza degli ingredienti, rigorosamente italiani, è alla base dell'offerta di Giappo che utilizza anche l'app di tracciamento Q-Eat.
Friend of the Sea, primo locale certificato in aeroporto.
“Annoverare Giappo Airport Torino fra le realtà del Sustainable Restaurants permette al nostro progetto di crescere sempre di più - ha commentato Paolo Bray, fondatore e direttore di Friend of the Sea - E questa volta, con il primo ristorante all’interno di un aeroporto, anche di raggiungere un bacino di consumatori molto vasto e variegato”. Friend of the Sea è un progetto della World Sustainability Organization (Wso), per la certificazione di prodotti e servizi che rispettano l'habitat marino e le specie acquatiche. Il tutto garantito da una serie di audit effettuati da revisori qualificati di organismi di certificazione indipendenti e accreditati a livello nazionale.
Come annunciato a TuttoFood 2025, per i professionisti del fuoricasa arriva Morato Professional: linea di prodotti bakery dedicati alla ristorazione moderna. Una serie di soluzioni rapide e affidabili pensate per il canale foodservice, capaci di farantire qualità costante, praticità di utilizzo e varietà, in risposta a un mercato in continua…
Dopo Milano e Bergamo, il pollo fritto in stile Cajun di Popeyes arriva nella Capitale, con la sua quarta apertura, all'interno del Maximo Shopping Center. Un'operazione che rafforza la presenza italiana dell'insegna nata in Louisiana che, dopo i primi passi nel Nord Italia, conquista non solo una nuova regione ma anche un nuovo canale di sviluppo.
Lo storico brand italiano Leone 1857 continua a distinguersi nell'innovazione della categoria confectionery lanciando nuovi gusti dedicati all'aperitivo. Un vero e proprio omaggio ai cocktail che caratterizzano la collezione 2025 coniugando gusto, creatività e italianità. Ma anche un progetto pensato a intercettare le nuove abitudini di consumo,…
A Vertemate (CO), Burger King taglia uno storico traguardo: i 300 punti vendita attivi in Italia, dove l'insegna fast food è sbarcata la prima volta nel 1999. Un numero simbolico che segna una tappa fondamentale nella crescita del brand ormai sempre più a suo agio nella cultura gastronomica tricolore, come si può notare anche dal menu che accoglie…
Nato a Milano, in Cina per lavorare, ritornato in Italia a causa del Covid, Francesco Basile è il nome dietro a Qromo e nella classifica Forbes Under 30. Traguardi raggiunti grazie a una profonda sensibilità per l'innovazione e la digitalizzazione, ora applicata al mercato Horeca e food retail. L'obiettivo (condiviso con i soci Paolo Biglioli e…