Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Sono 30 le B Corp italiane in ambito food, comprese Panino Giusto e Miscusi
Sono 30 le B Corp italiane in ambito food, comprese Panino Giusto e Miscusi
Information
News

Crescono le B Corp nel settore food (catene comprese)

Information
- B Corp certificazione - Aziende B Corp Italia - B Corp criteri

Ad oggi, secondo l'ente no-profit B Lab, sono 30 le realtà italiane in ambito food certificate B Corp; comprese alcune insegne del food retail. Un numero che rappresenta una crescita del +166% nell'ultimo triennio. Dietro queste cifre ci sono realtà che hanno deciso di impegnari in un percorso di sostenibilità volto all'ottenimeno dell'omonima certificazione, promuovendo modelli di business responsabili, orientati alla tutela dell’ambiente e al benessere delle comunità. 

Il 20% del fatturato delle B Corp arriva dalle imprese food. 

Queste aziende fanno parte di un movimento in costante crescita, che, in Italia, conta 352 B Corp, con oltre 45.000 occupati e un fatturato complessivo superiore ai 19 miliardi di euro (dati aggiornati al 26 giugno 2025). Le imprese del food rappresentano il 20% del totale di questo fatturato. A livello territoriale, la distribuzione geografica delle B Corp del settore food vede una forte concentrazione nel Nord Italia (63,3%): in particolare, Lombardia ed Emilia-Romagna raccolgono entrambe una presenza pari al 20%. Seguono, poi, il Veneto e il Lazio, con una rappresentanza ciascuno del 10% delle B Corp. Infine, il Centro Italia nel suo complesso raccoglie una quota del 20%, mentre il sud accoglie il 16,7% del totale delle imprese certificate.

Nelle B Corp food lavorano 18mila persone. 

Queste aziende, che presentano una distribuzione dimensionale variegata, impiegano complessivamente oltre 18.000 persone, pari al 41% della forza lavoro totale delle B Corp italiane. La maggioranza (46%), è rappresentata da medie imprese con un organico compreso tra 50 e 250 dipendenti, seguite dalle grandi aziende con oltre 250 collaboratori, che costituiscono il 16% del totale. Le microimprese, con meno di 10 addetti, rappresentano una quota più contenuta (3,3%), mentre il 3% è composto da realtà di grandi dimensioni con più di 1.000 dipendenti.

Priorità alla sostenibilità ambientale nei modelli di business.  

Le B Corp italiane operanti nel mondo food coniugano eccellenza produttiva e sostenibilità ambientale, grazie a un forte orientamento all’innovazione e alla qualità dei prodotti, con l’obiettivo di generare un impatto positivo lungo tutta la filiera agroalimentare. Il 73% di queste aziende (22 su 30) ha sviluppato modelli di business che pongono al centro la tutela ambientale, con particolare attenzione alla riduzione dell’inquinamento e alla protezione delle risorse naturali. Tra i 27 Impact business models (Ibm) ottenuti tra tutte le B Corp nell’area ambiente, quello più frequentemente adottato è legato alla riduzione o al risanamento delle sostanze tossiche. Questo modello valorizza le imprese i cui prodotti o servizi contribuiscono in modo concreto alla diminuzione o al recupero di elementi inquinanti per l’ambiente.

L'impatto sul tessuto sociale.

Inoltre, il 30% delle aziende si impegna attivamente nei confronti delle comunità, offrendo supporto nello sviluppo economico locale, mentre il restante 12%, genera un impatto positivo nei confronti dei propri dipendenti o clienti, attraverso iniziative orientate all’inclusione, al benessere e alla qualità della vita. In particolare, alcune realtà investono nella valorizzazione e nell’integrazione delle persone con disabilità, altre sostengono la genitorialità, la sicurezza finanziaria, la salute e il benessere dei collaboratori, promuovendo il loro coinvolgimento e la soddisfazione sul luogo di lavoro. Altre aziende, ad esempio, adottano pratiche virtuose per ridurre gli sprechi alimentari, recuperare e riciclare imballaggi o investono in energie rinnovabili per il trasporto degli alimenti.

L'elenco delle 30 aziende B Corp del food italiano. 

Ma quali sono le aziende food certificate? Ecco l'elenco, in cui compaiono anche due insegne food retail: 

  • Abafoods

  • Acetum Spa Società Benefit

  • Andriani Spa

  • Bioitalia srl Società Benefit

  • Bonduelle Italia Srl

  • Boniviri Società Benefit a responsabilità limitata

  • Breaders Srl

  • Camst Group

  • Cortilia Spa Società Benefit

  • Damiano Spa

  • Danone Nutricia Spa Società Benefit

  • Eurocompany Spa Società Benefit

  • F.lli Saclà Spa

  • Fileni Alimentare Spa Società Benefit

  • Forno Stira Srl Società Benefit

  • Fratelli Carli Spa Società Benefit

  • Gelit Spa Società Benefit

  • Il Mangiar Sano Spa Società Benefit

  • Miscusi Srl Società Benefit

  • Panino Giusto Spa Società Benefit

  • Pasticceria Filippi Srl Società Benefit

  • Pedevilla Spa Società Benefit

  • Planet Farms Holding Spa Società Benefit

  • Ponti Spa Società Benefit

  • Roncadin Spa Società Benefit

  • S. Monica - Tender to Dock Spa

  • Sammontana Spa Società Benefit

  • Sottolestelle Srl Società Benefit

  • Vaimo Spa Società Benefit

  • Vivi Srl Società Benefit

ALTRI ARTICOLI

L'interno di Meat Crew in via Rastelli a Milano

Meat Crew, tris a Milano per l'hamburgeria firmata Mocho

Dopo il debutto del 2023 e l'espansione a Como, Meat Crew ritorno protagonista a Milano dove apre il quarto locale della rete ideata dallo youtuber Mocho. La location è quella dello spazio PLB World di Christian Vieri e Bernardo Corradi dedicato al mondo del gaming e del podcasting in via Rastelli, quartiere Isola, a pochi passi dalla Stazione…
Roberto Longo, nuovo ceo de La Piadineria

La Piadineria nomina Roberto Longo nuovo ceo

Dopo aver raggiunto il traguardo di 500 ristoranti, La Piadineria cambia i vertici aziendali con Roberto Longo come nuovo ceo al posto di Andrea Valota. Quest'ultimo rimane in azienda con il ruolo di general manager. Un avvicendamento che sottolinea la volontà di consolidare e accelerare ulteriormente il percorso di crescita intrapreso finora…
L'ingresso del primo locale Tondarella a Torino

A Torino apre Tondarella, l'esperienza urbana e glamour della piadina

L'esperienza romagnola dello street food diventa più glamour e urbana con Tondarella, nuova insegna dedicata alla piadina tonda. A Torino, il primo punto vendita ha aperto il 12 settembre in via Giovanni Amendola 8, a pochi metri da piazza San Carlo. A firmare il layout è stato l'interior designer Cristina Zanni di Odeon Design Studio. Per le…
Il panettone classico realizzato da Rinaldini Pastry per il Natale 2025

Rinaldini Pastry presenta la Christmas Collection "Frutto Incantato"

Si chiama "Il Frutto Incantato" la collezione di Rinaldini Pastry pensata per il Natale 2025 che trasforma il panettone in un'esperienza sensoriale e narrativa. Un'offerta completamente rinnovata che prende il nome da una fiaba originale, filo conduttore di un racconto fatto di gusto, estetica e immaginazione.
Sono due, attualmente, i locali italiani di Mason's Famous Lobster Roll in Italia (entrambi a Milano)

Mason's Famous Lobster Roll, lo sviluppo passa da Firenze e Venezia

A poco più di un anno dalla prima apertura italiana, Mason's Famous Lobster Roll è pronto a conquistare altre piazze tricolori con il suo menu a base di astice. Le prime tappe sono già tracciate: prima Firenze e poi Venezia. Successivamente toccherà a Roma. Infine, molto probabilmente all'inizio del 2026, lo sbarco a Londra. Un percorso che…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna