Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Il Mannarino ha sottoscritto anche un finanziamento da Unicredit di 3 milioni di euro
Il Mannarino ha sottoscritto anche un finanziamento da Unicredit di 3 milioni di euro
Information
News

UniCredit e MCC supportano Il Mannarino con 4,75 milioni di euro

Information
- Il Mannarino macelleria con cucina - Il Mannarino finanziamento - Il Mannarino ristoranti

La crescita dell'insegna Il Mannarino può contare sul supporto di UniCredit e Mediocredito Centrale che sottoscrivono un minibond da 4,75 milioni di euro. I due istituti hanno deciso di sostenere il piano di investimenti del brand food retail nato nel 2019 dall'idea di Filippo Sironi e Gianmarco Venuto che oggi conta 20 punti vendita in quattro regioni italiane. 

Oltre il minibond, da UniCredit un finanziamento di 3 milioni di euro per Il Mannarino. 

L’operazione rientra nell’iniziativa Basket Bond “Made in Italy”, il programma lanciato da UniCredit e Mediocredito Centrale con l’intervento del Fondo di garanzia per le Pmi, che punta a mobilitare risorse per 100 milioni di euro a supporto degli investimenti di piccole e medie imprese e Mid Cap attive nei settori strategici dell'economia italiana. Contestualmente, l’azienda food retail, che ha riportato in auge il concetto di macelleria con cucina, ha sottoscritto un finanziamento di 3 milioni di euro, erogato da UniCredit e garantito da Sace. "Oggi ci affermiamo come un modello scalabile, solido e riconosciuto anche dalla finanza istituzionale. Questa operazione del valore di quasi 8 milioni di euro segna un punto di svolta per Il Mannarino: acceleriamo il piano industriale per portare la macelleria con cucina italiana in ogni quartiere d’Italia”, ha affermato Sironi, ceo di Il Mannarino.

La finanza tradizionale scommette sul food retail con i minibond.

Di fatto, il minibond rappresenta il riconoscimento della visione del brand che punta a riportare qualità, artigianalità e identità italiana al centro della ristorazione moderna. "Supportiamo l'economia lombarda e i nostri clienti, che sono al centro della nostra strategia. Ne accompagniamo la crescita e gli investimenti attraverso un mix di prodotti che vanno dai finanziamenti ai minibond, settore in cui siamo leader in Italia. L’operazione che abbiamo strutturato con Il Mannarino rappresenta un chiaro esempio del modo in cui operiamo", ha aggiunto in tal senso Marco Bortoletti, regional manager Lombardia di UniCredit. Dal punto di vista squisitamente finanziario, invece, l'operazione dimostra "come i minibond, complementari ai tradizionali canali di finanziamento, siano uno strumento di finanza innovativa in grado di sostenere i piani di crescita delle aziende italiane”, ha affermato Piero Ferettini, responsabile commerciale di Mediocredito Centrale. Advisor strategico dell’operazione è stata Italfinance, società del gruppo Facile.it. Il Mannarino è stato assistito dallo Studio Legale Dentons, mentre Unicredit e Mediocredito Centrale da Legance.

ALTRI ARTICOLI

L'interno di Meat Crew in via Rastelli a Milano

Meat Crew, tris a Milano per l'hamburgeria firmata Mocho

Dopo il debutto del 2023 e l'espansione a Como, Meat Crew ritorno protagonista a Milano dove apre il quarto locale della rete ideata dallo youtuber Mocho. La location è quella dello spazio PLB World di Christian Vieri e Bernardo Corradi dedicato al mondo del gaming e del podcasting in via Rastelli, quartiere Isola, a pochi passi dalla Stazione…
Roberto Longo, nuovo ceo de La Piadineria

La Piadineria nomina Roberto Longo nuovo ceo

Dopo aver raggiunto il traguardo di 500 ristoranti, La Piadineria cambia i vertici aziendali con Roberto Longo come nuovo ceo al posto di Andrea Valota. Quest'ultimo rimane in azienda con il ruolo di general manager. Un avvicendamento che sottolinea la volontà di consolidare e accelerare ulteriormente il percorso di crescita intrapreso finora…
L'ingresso del primo locale Tondarella a Torino

A Torino apre Tondarella, l'esperienza urbana e glamour della piadina

L'esperienza romagnola dello street food diventa più glamour e urbana con Tondarella, nuova insegna dedicata alla piadina tonda. A Torino, il primo punto vendita ha aperto il 12 settembre in via Giovanni Amendola 8, a pochi metri da piazza San Carlo. A firmare il layout è stato l'interior designer Cristina Zanni di Odeon Design Studio. Per le…
Il panettone classico realizzato da Rinaldini Pastry per il Natale 2025

Rinaldini Pastry presenta la Christmas Collection "Frutto Incantato"

Si chiama "Il Frutto Incantato" la collezione di Rinaldini Pastry pensata per il Natale 2025 che trasforma il panettone in un'esperienza sensoriale e narrativa. Un'offerta completamente rinnovata che prende il nome da una fiaba originale, filo conduttore di un racconto fatto di gusto, estetica e immaginazione.
Sono due, attualmente, i locali italiani di Mason's Famous Lobster Roll in Italia (entrambi a Milano)

Mason's Famous Lobster Roll, lo sviluppo passa da Firenze e Venezia

A poco più di un anno dalla prima apertura italiana, Mason's Famous Lobster Roll è pronto a conquistare altre piazze tricolori con il suo menu a base di astice. Le prime tappe sono già tracciate: prima Firenze e poi Venezia. Successivamente toccherà a Roma. Infine, molto probabilmente all'inizio del 2026, lo sbarco a Londra. Un percorso che…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna