Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
La nuova campagna di Delivery Valley contro il caro bollette
La nuova campagna di Delivery Valley contro il caro bollette
Information
News

Delivery Valley contro il caro bollette con "Sicuro che ti convenga?"

Information
- Delivery Valley sconto - Delivery Valley food delivery

“Sei sicuro che ti convenga?”. Con questa provocazione Delivery Valley, la startup specializzata nella creazione di cucine laboratorio che servono il mercato del delivery e del take away, lancia un'iniziativa della durata di un mese che prevede uno sconto del 20% sul pasto ordinato. La percentuale rappresenta il risparmio per il cliente che decide di non cucinare in casa e, quindi, non utilizzare gas ed energia. 

Delivery Valley, contro il caro bollette arriva lo sconto del 20%.

Attiva dal 20 novembre al 20 dicembre, l'iniziativa del brand fondato da Alida Gotta e Maurizio Rosazza Prin accende un riflettore sull'attuale situazione dei consumi energetici legati alle esigenze alimentari. Con questo progetto, Delivery Valley vuole trasmettere un messaggio forte volto a stimolare l’acquisto dei consumatori anche in momenti di crisi come questo andando incontro alle loro esigenze, senza dover rinunciare alla buona tavola. D’altro canto, questa trovata, vuole anche aprire gli occhi sul mercato della ristorazione, fortemente già tartassato in pandemia e che ora si trova a dover fronteggiare un’ulteriore crisi. “La provocazione di creare un’iniziativa di questo genere viene dal fatto che conti alla mano, visti i rincari di questi ultimi mesi, il consumatore si ritrova a dover spendere molti dei suoi risparmi per far fronte a una mancanza di tutela da parte delle istituzioni", ha dichiarato Rosazza Prin, che riveste anche il ruolo di marketing director della catena di food retail. 

I numeri di Delivery Valley.

La provocazione arriva da una realtà, quella di Delivery Valley, tutt’altro che alle prime armi: nell’ultimo anno la società ha visto la chiusura di una campagna di equity crowdfunding da 1,5 milioni tenuta su Mamacrowd. In soli due anni di attività i risultati fotografano una crescita esponenziale da 500mila euro nel 2020 a oltre 1,9 milioni nel 2021, e un Ebitda positivo nel 2021 di oltre il 9%. Partita nel giugno 2020, la catena ha già all’attivo 3 cucine a Milano (Navigli, Isola, Città Studi), una a Monza e una a Torino in cui vengono serviti 8 food brand (Giga Giga Burger, Lievito Mother Fucker, Gira Girarrosto, Fritt Fighter, Giga Ribs, 20 cm, Catsu Sandro, Like a pita); dalla sua nascita ha servito circa 400.000 pasti cucinati con ingredienti di qualità e semilavorati cucinati nel centro di produzione centralizzato. 

ALTRI ARTICOLI

La presentazione di Antica Pizzeria Da Michele a Hokkaidō in Giappone

L'Antica Pizzeria Da Michele in Giappone, quarta apertura a Hokkaidō

Da Napoli a Hokkaidō, il gusto e il format dell'Antica Pizzeria Da Michele conquistano ancora una volta il Giappone, dove salgono a 4 i locali attivi. Il nuovo punto vendita, attivo dal 25 giugno, si trova all’ingresso dell’Escon Field Hokkaidō, lo stadio ufficiale della squadra di baseball Hokkaidō Nippon Ham Fighters.
Una delle ricette Eatly x Plante Farms

L'insalata agritech di Planet Farms nei piatti di Eataly

I prodotti da agricoltura verticale di Planet Farms entrano nei menu di Eataly, realtà da sempre attenta a valorizzare il Made in Italy più innovativo. Una collaborazione che unisce gusto, qualità e sostenibilità grazie all'utilizzo della gamma Frescaah, protagonista di quattro nuove ricette pensate per esaltare ogni sfumaura e consistenza…
Con il Vending Market Monitor, Jakala e Confida analizzano le performance della distribuzione automatica

Confida e Jakala insieme per il Vending Market Monitor

Uno strumento per la misurazione e il monitoraggio delle performance vending e OCS è il risultato della partnership Confida-Jakala: il Vending Market Monitor. Si tratta di una soluzione di analisi avanzata sviluppata in collaborazione con l'associazione della distribuzione automatica, con particolari focus sui volumi venduti nei diversi canali…
Marconi 21, il nuovo gin di Poli Distillerie

Poli Marconi 21, il gin a ridotta gradazione pensato per la mixology

Gusto intenso e gradazione moderata trovano il loro equilibrio in Marconi 21, il nuovo distillato al ginepro di Poli Distillerie pensato per la mixology. Come fa intuire il nome, la caratteristica di questo spirits è la sua ridotta gradazione al 21%, pensato per chi ama i cocktail ma vuole sentirsi leggero.
La sala del secondo punto vendita di Glory Pop a Milano

Glory POP, la pizzeria anni '80-'90 raddoppia a Milano

Dopo il successo del primo locale di via Correggio 14, inaugurato nel 2023, la mini-catena Glory POP apre la sua seconda venue dedicata alla pizza a Milano. Il nuovo indirizzo, in piazzale Cantore 3, replica lo stesso format già testato dal mercato in cui estetica e convivialità si uniscono e celebrano le atmosfere anni '80-'90. Nel menu,…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna