In casa Tosca - L'arte del Gusto entra un nuovo partner. Si tratta di Gruppo Miroglio che acquisisce il 5% delle quote del format ideato da Paolo Nicastro, già fondatore con Monica Fantoni del brand Löwengrube. L’operazione strategica siglata nei giorni scorsi è finalizzata all’introduzione di Tosca, che ha aperto il suo primo locale lo scorso settembre a pochi chilometri da Firenze (a Lastra a Signa), nel mondo dei centri commerciali sul territorio nazionale.
Gruppo Miroglio, dal fashion al food con Tosca - L'arte del gusto.
Dal 1947, il Gruppo Miroglio opera lungo la filiera della moda femminile e del retail ed è presente in 22 paesi con una rete che conta oltre 900 punti vendita monomarca (per 9 brand tra cui Elena Mirò, Motivi, Oltre e Fiorella Rubino), di cui 450 all’interno di centri commerciali in tutta Italia. La presenza in società di un partner globale e rilevante nel retail costituisce un’importante opportunità di crescita accelerata per il brand che ruota attorno alle specialità gastronomiche toscane come la schiacciata (arricchita da ingredienti selezionati in collaborazione con i principali consorzi Dop e Docg della regione), contribuendo inoltre a favorirne lo sviluppo internazionale. Oltre all’ingresso nel mondo dei centri commerciali, Tosca ha già in programma un’apertura a Londra e in pipeline ci sono anche altre aperture internazionali già nel corso del 2023.
Centri commerciali e crescita internazionale, gli obiettivi della partnership
“Forti dell’esperienza consolidata in 28 anni di attività nella ristorazione, di cui 17 con Löwengrube, abbiamo voluto proporre un formato che celebra l’eccellenza della mia regione di adozione e si propone di esportarne i prodotti di punta a livello internazionale”, ha spiegato Nicastro, che ha già portato al successo il format di ristorante-birreria di ispirazione bavarese Löwengrube, considerato ormai un case study di successo nel franchising. La catena conta attualmente 28 e punta a superare i 35 punti vendita nel 2023. “Per trasformare un’idea in successo servono solidità, imprenditorialità e collaborazione. Tosca ha da subito dimostrato di avere una chiara visione delle proprie ambizioni e gli strumenti per raggiungerle”, ha dichiarato Alberto Racca, amministratore delegato del Gruppo Miroglio. “Crediamo che la nostra lunga esperienza nell’ambito del retail possa offrire un supporto concreto per una crescita ancora più rapida di questo progetto", ha concluso il manager.
Tosca - L'arte del gusto, una proposta digital friendly.
Il brand Tosca nasce digitale, oltre che internazionale: il team di sviluppo ha posto da subito grande attenzione all’innovazione con servizi come il kiosk per ordinare senza fare la fila, l’app per ordinare da remoto e la possibilità di optare per il click and collect con posti auto dedicati per un ritiro facile e veloce dei prodotti. Un'offerta digital friendly che sarà replicata anche a Londra, dove è già stata siglata la collaborazione con le principali piattaforme di delivery della capitale britannica.
Con tre ristoranti all'attivo, Via Pasteria punta a ridefinire i confini tra fast food e fine dining grazie a un format la cui protagonista è la pasta. Il progetto, nato dall'idea di quattro giovani imprenditori, infatti, propone pasta fresca trafilata al bronzo totalmente Made in Italy preparata con 7 diversi formati e 4 sughi tradizionali in…
Il portfolio foodservice di Unilever Food Solutions si arricchisce grazie all'introduzione di Maille, brand francese simbolo della della senape dal 1747. A partire dall'autunno, infatti, e per la prima volta nella sua storia, due referenze dell'azienda arrivano nelle cucine professionali nel formato da un chilo. Si tratta di Maille L'Originale e…
Da Poormanger tornano le Patate d'Autore: le limited edition che uniscono il prodotto simbolo dell'insegna e ingredienti innovativi per ricette uniche. Disponibili per un solo weekend, quello del 14-15 novembre, nel punto vendita torinese del brand (in via Palazzo di Città), queste versioni sono firmate da cinque realtà gastronomiche di altissimo…
A La Spezia, all'interno del Centro commerciale Le Terrazze, Dispensa Emilia apre il suo primo ristorante di cucina emiliana in Liguria. Per l'insegna si tratta del punto vendita numero 55 della rete e l'ottava regione italiana conquistata con la sua proposta che ruota attorno a tigelle, gnocco fritto, primi della tradizione e molto altro.
Uniformità di cottura, risparmio energetico e massima rapidità sono le funzionalità del nuovo fry-top Tecnoinox pensato per le cucine professionali. Disponibile in diverse larghezze per le linee T74 e T90 (400, 800, 1200mm), Evenheat punta a reinventare le operation e aiutare i ristoratori e gli operatori a rispondere alle attuali sfide del…